Lun03312025

Aggiornamento:12:36:56

Notizie

Gran Fondo La Garibaldina 2013: partecipano gratuitamente i ciclisti nati il 21 Aprile e il 4 Luglio

Mentana (Roma) – Gennaio è un mese di festeggiamenti per Mentana. Dopo le feste natalizie e l’Epifania, in questo comune il cui profilo storico si snoda su tre tappe fondamentali, quale la nascita del periodo Antico, l’arrivo di Carlo Magno nel Medioevo e la battaglia di Mentana durante il risorgimento, i festeggiamenti continuano con la tradizionale festa degli Zuffiatelli (parola dialettale che indica ritornelli che vengono intonati nella notte della Befana) e l’antica festa di Sant’ Antonio Abate che si celebra il prossimo 17 Gennaio. Intanto i dirigenti della società ciclistica Ciccolini Mentana stanno lavorando per regalare ai propri concittadini un’altra indimenticabile giornata di festa e sport, il prossimo 21 Aprile, grazie alla seconda edizione della Gran Fondo La Garibaldina Memorial Arnaldo Ceccolini.

Granducato di Toscana: è aperta la seconda griglia

E’ partita la seconda fase della campagna abbonamenti del Giro del Granducato di Toscana, che si chiuderà il 3 marzo. Sarà possibile accedere alla seconda griglia pagando una quota di € 110,00. Per i tesserati Acli è previsto uno sconto particolare. La prima fase, che si è chiusa il 31 dicembre, è stata un vero successo, con 600 ciclisti che hanno scelto di abbonarsi a questo che si sta riconfermando ancora una volta come il più importante circuito toscano e come uno dei più importanti tra quelli regionali. Prima delle cinque prove in abbonamento, il Granducato vivrà la sua anticipazione con la 2a Cronosquadre del Tirreno, manifestazione di 28,860 chilometri che si terrà il 17 febbraio a Tirrenia (Pi). Le squadre potranno essere maschili, femminili o miste e ognuna dovrà essere composta da un minimo di 5 e da un massimo di 8 atleti. Essendo fuori dall’abbonamento, sarà facoltativa, ma assegnerà punteggio sia individuale sia a squadre.

UNESCO Cycling Tour: spostate al 3 febbraio le premiazioni

Sono state posticipate di una settimana, per problemi logistici, le premiazioni dell'UNESCO Cycling Tour che si terranno quindi domenica 3 febbraio presso la Cantina Valpantena, sita in via Colonia Orfani di Guerra, 5 a Verona. La cerimonia inizierà alle ore 11.00, e vedrà premiati come BrevettatiClaudia Bertoncini, Stefano Calà, Andrea Garbuio, Paolo Marrucci, Franco Nardi, Nino Novati, Guerrino Rosignoli, Roveno Rubini e Maurizio Tanzini. A loro verrà consegnato uno zainetto contenente due camere d'aria, un vasetto di pesto ligure, un vasetto di miele, un pacco di pasta, alcuni prodotti della ditta Stac Plastic, una confezione da due bottiglie di vino e un trofeo ricordo.

Prima carrellata sul regolamento Bresciacup 2013

Brescia (BS) – Si è aperta ufficialmente ieri, lunedì 7 gennaio, la campagna abbonamenti alla Bresciacup 2013, l’attenzione dei bikers è ora tutta rivolta a quelle che saranno le novità, le caratteristiche e la linea guida del circuito bresciano per la stagione prossima. Dopo aver scoperto il calendario, caratterizzato da otto prove, otto appuntamenti che da aprile a settembre faranno scoprire ogni angolo ed ogni sentiero della provincia, è ora giunto il momento di svelare qualche piccola anteprima che sarà contenuta all’interno del rivisto regolamento 2013.

L’Eroica ed il suo successo mondiale; dal 2013 iscrizioni a sorteggio per “under 60” italiani e stranieri

C’è un’Italia che non conosce crisi o battute d’arresto ed è quella che pedala in sella alla bicicletta sulle “strade bianche” della Provincia di Siena. E’ in particolare l’Italia dell’Eroica, la cicloturistica d’epoca che ogni anno a Gaiole in Chianti offre l’opportunità a migliaia di appassionati da tutto il mondo per vivere l’atmosfera e la magia del Chianti con i suoi magnifici Castelli, gli aspetti più naturali, i sapori migliori, i ritmi lenti ed unici al mondo; per collezionisti di belle emozioni. L’Eroica 2013 si svolgerà domenica 6 ottobre, sui conosciutissimi 4 diversi percorsi di 38, 75, 135 e 205 chilometri con partenza libera dalle ore 5.00 alle ore 7.00 per i due percorsi più lunghi e dalle ore 8,30 alle ore 10.00 per i due percorsi più corti. Visto l’enorme successo che l’evento registra sempre più con l’arrivo di parecchie migliaia di richieste, impossibili da accogliere viste le caratteristiche del territorio, quest’anno gli organizzatori hanno deciso di adottare il criterio che più si adatta a questo tipo di eventi; l’iscrizione a sorteggio.