Dom04132025

Aggiornamento:12:33:23

Brevi news

FCI Marche: poker di eventi per tutte le specialità tra Camerata Picena, Ascoli Piceno, Porto Sant’Elpidio e San Lorenzo di Treia

FCI Marche: poker di eventi per tutte le specialità tra Camerata Picena, Ascoli Piceno, Porto Sant’Elpidio e San Lorenzo di Treia

CAMERATA PICENA – Sabato (12 aprile) dedicato all’esercizio contro il tempo individuale e a squadre a Camerata Picena dove ha luogo la Coppa Comune di Camerata Picena. Una gara che richiama sicuramente la partecipazione e l’interesse di tanti atleti e squadre con le categorie esordienti uomini e donne (eccezionalmente nella forma individuale sulla distanza di 6,3 chilometri), unitamente agli allievi uomini e donne (in quella a squadre sui 16,6 chilometri dove ogni squadra è composta da 4 atleti). Con ritrovo alle 13:00 presso la chiesa di San Samuele Giuliani e l’inizio delle gare alle 15:00, il tracciato interessa la SP2 dal km 31.700 al km 23.400 (andata e ritorno) includendo anche via Galvani, via Marconi e via Fermi. Una terza edizione contraddistinta da un ricco e fitto programma come si evince dal clichè organizzativo curato dal sodalizio Zero24 Cycling Team.

ASCOLI PICENO - La Coppa Italia Trial torna ad Ascoli Piceno domenica 13 aprile per un evento di caratura nazionale a cura della Nardinocchi Bike Academy Asd, patrocinata dall’amministrazione comunale e nel novero di tutte le manifestazioni 2025 targate Ascoli Città Europea dello Sport. La prima edizione fu tenuta a battesimo un anno fa e raccolse un grande successo sia sotto il profilo prettamente agonistico che spettacolare nella location del Bike Park del Centro Sportivo Pennile di Sotto in via Abruzzo.  Il trial è una disciplina in cui ciascun atleta deve superare una serie di ostacoli (pietre, tronchi o blocchi di cemento) restando in sella alla propria bici e senza appoggiare i piedi a terra. A partecipare numerosi atleti provenienti da più parti d’Italia. Si comincia alle 9:30 con le gare dedicate ai giovanissimi e agli esordienti. alle 11:30 le categorie allievi, juniores, master ed élite. Il momento clou della giornata è nel pomeriggio con la finale degli élite prevista alle 15:00 e cerimonia di premiazione alle 16:15 circa.

PORTO SANT’ELPIDIO – All’opera il GS Mountain Bike Porto Sant’Elpidio per confezionare un pomeriggio davvero speciale coi giovanissimi di età compresa tra i 7 e i 12 anni. Il Memorial Paolo Fratini, in programma domenica 13 aprile, si ripropone in ricordo di una figura che ha lasciato il segno a livello nazionale che regionale in seno alla Federazione Ciclistica Italiana. In gara su tracciato cittadino di 700 metri da ripetere più volte con riferimento a Lungomare Trieste dinanzi lo Chalet Guneson (ritrovo alle 14:00 e inizio alle 15:00). Ai nastri di partenza il fior fiore del ciclismo giovanile under 13 del panorama regionale ma anche da altre realtà extra-regionali. Un’occasione per iniziare la stagione nel modo migliore per vedere in azione i giovani talenti di domani e il tutto all’apice del divertimento.

SAN LORENZO DI TREIA - Su iniziativa del Muddy Bike Team, domenica 13 aprile, a San Lorenzo di Treia ecco il tradizionale evento San Lorenzo Enduro Race, una gara di enduro su quattro prove speciali. La sesta edizione è un'occasione per mettere in mostra le collaudate capacità organizzative del Muddy Bike Team nel mondo dell’enduro. La partenza (alle 9:00) e l’arrivo saranno nei pressi dell’Ex Scuola di San Lorenzo. I trasferimenti tra le prove speciali cronometrate si svolgeranno in parte su asfalto e in parte su sterrato per un totale di 23 chilometri per le e-bike, 21 chilometri per le bici muscolari e un ridotto a 10,5 chilometri solo per esordienti e allievi (due prove speciali).

Fine settimana sui pedali sulla costa jonica lucana negli appuntamenti di Metaponto Borgo e Policoro

Fine settimana sui pedali sulla costa jonica lucana negli appuntamenti di Metaponto Borgo e Policoro

METAPONTO BORGO – Sabato 12 aprile è in programma a Metaponto Borgo il 2° Trofeo di Abilità Giovanissimi del Borgo , una gara valida per il campionato regionale giovanissimi FCI Basilicata per società con inizio alle 16:00 in viale Orazio Flacco. La manifestazione è dedicata ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra i 6 e i 12 anni che vogliono mettersi alla prova in una competizione divertente e al tempo stesso migliorare le proprie abilità su due ruote nella formula gimkana più sprint. Nel dietro le quinte dell’evento, oltre al comune di Bernalda, ci sono anche piccole aziende locali che hanno affiancato gli organizzatori per rendere possibile un pomeriggio dedicato alle nuove leve del pedale.

POLICORO – La bicicletta, sotto forma di pedalata ecologica/cicloturistica, tiene banco domenica 13 aprile a Policoro per l’evento Basilicata Bici Retrò. Una manifestazione dedicata ai cicloamatori, anche principianti, ma nostalgici delle bici vintage o d’epoca. Una semplice pedalata di 8 chilometri con momenti di socializzazione da vivere all'aperto con sosta aperitivo per i ciclisti in zona Marinagri e rientro via lungomare a Lido la Capannina (ritrovo alle 10:00 e partenza alle 11:00).