Lun03312025

Aggiornamento:12:36:56

Back Archivio MTB Borbonica Cup 2025: il debutto sulle pendici dell’Etna a Randazzo

Borbonica Cup 2025: il debutto sulle pendici dell’Etna a Randazzo

 

 

La Borbonica Cup 2025 promette di essere una delle competizioni più entusiasmanti nel panorama ciclistico italiano. La conferenza stampa di presentazione, si è tenuta a Randazzo (CT), con la partecipazione dei fondatori del circuito: Syria Magro, Michele Senatore, Paolo Novaglio e Angelo Turitto. Presente il consigliere federale FCI Ignazio Saia, il vice presidente vicario del CR FCI Sicilia Calogero Rivituso, il vice presidente del CR FCI Sicilia Giacomo Gravina e il componente della commissione fuoristrada FCI Giuseppe Maggiore, che hanno sottolineato l'importanza di questa manifestazione per la crescita del ciclismo nel Sud Italia.

La competizione parte ufficialmente domenica 30 marzo presso il Parco Sciarone di Randazzo (CT), con una prova agonistica che vedrà la partecipazione di oltre 250 ciclisti, pronti a sfidarsi per il titolo. Sabato 29 marzo, invece, sarà la volta dei giovanissimi, con oltre 230 iscritti che daranno il via alla manifestazione con la loro energia e passione per il ciclismo. Questo circuito, che è ormai diventato un appuntamento fisso nel panorama nazionale, sta attirando sempre più attenzione grazie alla qualità delle sue gare e alla crescente partecipazione da parte di atleti di tutto il paese. La Borbonica Cup, infatti, sta guadagnando una sempre maggiore valenza nazionale, tanto da essere considerata un trampolino di lancio per le nuove leve del ciclismo, soprattutto per i giovani talenti provenienti dalle regioni del Sud Italia.

Il successo di Walter Vaglio
Un esempio concreto di come la Borbonica Cup stia offrendo opportunità alle giovani promesse del ciclismo è rappresentato dall’atleta Walter Vaglio, pugliese, che nel 2024 ha ottenuto risultati straordinari. Vaglio ha conquistato ben tre maglie di campione nazionale e ha anche ottenuto la medaglia di bronzo ai campionati europei, replicando il successo del 2023. Un trionfo che ha dimostrato come il circuito rappresenti una piattaforma ideale per il lancio di nuovi campioni, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

Le prossime tappe del circuito
6 aprile 2025 a Eboli (SA)
25 aprile 2025 a Belvedere Marittimo (CS)
18 maggio 2025 a Viggiano (PZ)
Finale l'8 giugno a Santa Cesaria Terme (LE), in Puglia, dove si terrà la finale, un evento che si preannuncia emozionante e ricco di colpi di scena.

Un'opportunità per il ciclismo del Sud Italia
La Borbonica Cup 2025 rappresenta senza dubbio un’opportunità per il ciclismo del Sud Italia, che sta emergendo sempre di più come un polo di talenti e passione per questo sport. Grazie a un'organizzazione impeccabile e a un percorso che si snoda tra le splendide località del Mezzogiorno, il circuito sta contribuendo in modo significativo a far crescere e valorizzare il ciclismo in queste regioni.
Con l’aumento delle adesioni e il coinvolgimento di numerosi giovani ciclisti, la Borbonica Cup sta diventando una vetrina fondamentale per il futuro del ciclismo, un'opportunità unica per i giovani atleti di dimostrare il loro valore e competere al massimo livello.
In sintesi, la Borbonica Cup 2025 non è solo una gara, ma un vero e proprio motore per lo sviluppo del ciclismo nelle regioni meridionali, creando un ponte tra le nuove generazioni e il grande ciclismo italiano. Con l'ambizione di crescere anno dopo anno, il circuito si prepara a diventare uno degli appuntamenti di riferimento per il ciclismo a livello nazionale.