Fervono i preparativi a Reggio Calabria, che per la prima volta ospita il Giro Handbike, per la tappa inaugurale della 15^ edizione che si correrà domenica 30 marzo 2025 valida anche come prova della Coppa Italia di Società. Teatro della grande partenza del Giro Handbike 2025 lo splendido Lungomare monumentale Falcomatà. I nostri #campionidivita si sfideranno su un circuito di circa 5 Km con la formula di un’ora più un giro ripercorrendo la storia millenaria che si riflette nelle strade, monumenti, musei e ville della città di Reggio Calabria nel cuore del Mediterraneo.
«Sono profondamente orgoglioso della partenza del Giro Handbike 2025 dalla città di Reggio Calabria, un evento che non solo celebra l’abilità e la determinazione degli atleti paralimpici, ma anche l’importanza della promozione dello sport paralimpico al Sud Italia. L’edizione 2025 rappresenta un passo significativo nell’inclusione sociale e nella sensibilizzazione verso una cultura sportiva più inclusiva, capace di abbattere barriere e creare opportunità per tutti – dichiara Fabio Pennella Presidente Solutions&Events Organisation (SEO) - Ringrazio sentitamente le istituzioni locali e regionali per il supporto e l’impegno costante che hanno permesso la realizzazione di questa manifestazione, dimostrando una grande attenzione verso i temi dell’inclusività e della promozione dello sport per le persone con disabilità. Questo evento rappresenta un esempio concreto di come lo sport possa essere un potente strumento di cambiamento e di crescita sociale».
«La partenza del Giro Handbike da Reggio Calabria – dichiara il sindaco Giuseppe Falcomatà – conferma quanto la nostra sia una città di sport ma anche attenta alle tematiche sociali. Lo sport a Reggio Calabria viene considerato un vero e proprio diritto di cittadinanza. Attraverso il linguaggio universale dello sport, inoltre, manteniamo alta l’attenzione sulla necessità di continuare a investire in accessibilità e inclusività. E naturalmente, data la caratura di questo evento, puntiamo anche a promuovere l’immagine e il patrimonio di storia, cultura, bellezza della nostra città su circuiti nazionali».
Anche l’assessore comunale alla Programmazione, Carmelo Romeo, e il consigliere delegato a Sport e Turismo, Giovanni Latella, invitando la cittadinanza a partecipare attivamente alla manifestazione, specificano che eventi come il Giro Handbike contribuiscono a fare di Reggio Calabria una «capitale dello Sport e dell’inclusione sociale».
«Grandissimo entusiasmo in città per l’arrivo del Giro Handbike per la prima volta sul lungomare monumentale Falcomatà – dichiara Antonello Scagliola Presidente CIP Calabria – Si sono organizzate tante iniziative quali un concorso fotografico aperto a tutte le scuole cittadine e alcuni seminari svolti presso la scuole e l’università Mediterranea di Reggio Calabria in attesa della tappa inaugurale del Giro Handbike, un evento unico a dimostrazione che se si vuole tutto è possibile in una città quella di Reggio Calabria che dello sport, senza distinzione, è apripista in Calabria. Un ringraziamento all’organizzazione del Giro Handbike che ha scelto la nostra città come prima tappa della 15^ edizione e a tutta l’amministrazione dal Sindaco Falcomatà al delegato allo Sport Giovanni Latella e ai componenti dell’ufficio sport della città di Reggio Calabria».
Partenza e arrivo sul chilometro più bello d’Italia: alle ore 10.00 la presentazione delle maglie ufficiali del Giro Handbike 2025: maglia rosa STELLANTIS AUTONOMY, maglia rossa per il fast team G3 OFFICINE MECCANICHE, maglia bianca per il migliore atleta più giovane in gara e maglia nera PMP. La suggestiva Arena Ciccio Franco ospiterà dalle ore 14.00 la cerimonia delle premiazioni della prima tappa della 15^ edizione del Giro Handbike.
Ufficio stampa Giro Handbike