Spoleto (Pg) – Domenica 7 aprile torna la Granfondo dei Due Mondi – Trofeo Città di Spoleto, edizione numero 9, che sarà valida come prova del 19° Giro d’Italia Uisp. La granfondo avrà come splendido scenario Spoleto, famosa per il Festival dei Due Mondi, una manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo che quest’anno festeggerà la 56a edizione. Una città, Spoleto, dalla storia antica e complessa, dominata dalla splendida mole della rocca albornoziana, risalente al XIV secolo. Diverse poi, le testimonianze d’età romana e le opere di periodi diversi che potranno essere ammirate da chi deciderà di partecipare alla granfondo.
Notizie
Gran Fondo della Val Gardena appuntamento il 9 Giugno a Ortisei
- 13 Gennaio 2013
- Strada
Al via l'edizione 2013 della Gran Fondo della Val Gardena, quest'anno dedicata a Lodovico Falconi. Dal 1 dicembre 2012 sono aperte le iscrizioni per partecipare alla gara amatoriale di ciclismo più attesa dell'anno. Organizzata da Enrico Polo, presidente dell’ASD GFM 2002, in collaborazione con l'ASD VAL GARDENA e gemellata con la Gran Fondo della Vernaccia, sarà l'appuntamento italiano di un nuovo Circuito Europeo che sta per costituirsi. Sullo sfondo delle Dolomiti – patrimonio dell'UNESCO – , da sempre considerate il "paradiso degli scalatori", la competizione si svolgerà sulle strade che hanno fatto la storia del grande ciclismo, ripercorrendo a tratti i percorsi del Sella Ronda. Un evento sportivo che permette di ammirare ed esplorare le bellezze paesaggistiche delle Dolomiti grazie a un percorso che tocca i paesi più caratteristici delle province di Bolzano, Trento e Belluno.
Renato Di Rocco riconfermato presidente FCI, la nuova squadra
- 13 Gennaio 2013
- Strada
Levico Terme (TN) - L’Assemblea Elettiva Ordinaria Nazionale che si è svolta oggi, sabato 12 gennaio, al Palalevico di Levico Terme (Trento) ha confermato Renato Di Rocco alla guida della Federazione Ciclistica Italiana. E' la sua terza "maglia tricolore” consecutiva ottenuta con il 57,6% dei voti subito dopo la prima votazione, per un totale di 144 voti su 250 voti validamente espressi, ha superando il quorum previsto di 55% più uno. Questi i risultati ufficiali: voti 144 Renato Di Rocco, 41 Davide D’Alto, 39 Rocco Marchegiano, 18 Claudio Santi, 6 Gianni Sommariva, 2 Salvatore Bianco, 2 schede nulle e 5 schede bianche. Per complessivi 257 votanti di cui 250 voti confermati validamente espressi.
Emiliano Borgna, l’uomo del “New deal” di Acsi
- 12 Gennaio 2013
- Strada
Acsi si dota di una commissione col compito di riordinare il settore ciclismo e di assorbire l’Udace mediante un accordo di collaborazione sportiva. Responsabile nazionale, l’avvocato ligure Emiliano Borgna, il quale si farà garante del riordino del settore, della riorganizzazione dell’immagine e degli eventi legati all’Acsi.
I percorsi del Giro d'Italia Amatori 2013
- 11 Gennaio 2013
- Strada
Per l’edizione 2013, il Giro d’Italia Amatori vuole fare le cose in grande con un percorso bello ed affascinante che si snoderà sulle colline perugine. Il giorno di festa del 1°maggio sarà un motivo in più per abbinare e preparare accuratamente le tre tappe del Giro amatoriale (2-3-4 maggio tra Deruta e due volte a Villa Pitignano) con la Granfondo Le Strade di San Francesco a Ponte San Giovanni (Perugia). Conclusione il 5 maggio con la Pedalata Bianco-Rosa a passo turistico con avvio da Cannara, evento valevole come seconda prova della Coppa Italia di Cicloturismo sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. A rendere possibile la manifestazione targata Asd Giro d’Italia Amatori, aperta anche agli enti della Consulta, la proficua collaborazione degli enti e delle amministrazioni locali interessate dal percorso di gara: in primis la Regione Umbria, il Comune e la Provincia di Perugia assieme alle amministrazioni comunali di Deruta e Cannara con il patrocinio del Fair Play Coni Italia.