Lun03312025

Aggiornamento:12:36:56

Notizie

World Masters Games le donne fanno veramente sul serio

Torino - L’appuntamento con i World Masters Games di Torino, dal 2 all’11 agosto 2013, sta diventando un punto di riferimento per migliaia di atleti che, da ogni parte del mondo, si stanno iscrivendo e stanno recuperando informazioni sull’evento che coinvolgerà il capoluogo piemontese nella prossima estate. Preparazione, allenamenti, partecipazione a gare per migliorare la propria condizione in vista di quest’appuntamento mondiale, il mondo dello sport master è sempre più concentrato sull’obiettivo World Masters Games.

Il calendario nazionale e internazionale della SAN FCI

Roma – In allegato il calendario nazionale e internazionale 2013 del Settore Amatoriale Nazionale della Federciclismo. Da notare che a causa delle elezioni, la Gran Fondo Laigueglia è stata anticipata al 10 febbraio 2013. Mentre la Gran Fondo Francesco Cesarini Trofeo dell’Amore è stata posticipata di un mese e si terrà a Terni il prossimo 24 Marzo

La Bikepro raddoppia. E nella prossima stagione sarà protagonista anche nella MTB

Chieti - L’Abruzzo, terra dei parchi per eccellenza, si presta molto bene alla pratica del turismo ciclistico e agonismo, offrendo la rara opportunità di passare dal mare alle più alte vette appenniniche in poche decine di chilometri. Un messaggio che Ivan Capone, proprietario del negozio Bikepro, fondatore e presidente della formazione amatoriale Bikepro Mtb di Chieti Scalo, ha voluto far suo tre stagioni or sono, dando vita a questo sodalizio. “La bicicletta è un veicolo che si incontra sempre più frequentemente sulle strade e sui sentieri abruzzesi, ed è difficile immaginare un mezzo più rilassante e salutare per cogliere appieno tutte le attrattive che l’Abruzzo sa offrire. Noi abbiamo iniziato con l’attività su strada – afferma Capone – e proprio al termine della stagione 2012 abbiamo deciso di dedicarci anche alla Mountain Bike tesserando l’abruzzese Mirko Catone, Campione Italiano Uisp MTB, e altri biker che daranno vita alla formazione Bikepro Mtb”.

Veloce Club Pavan: la valanga gialla colpisce ancora

Padova - La stagione amatoriale 2012 per il Vc Pavan, sorto dalle ceneri della “valanga gialla”, il Vc Padova, si è conclusa positivamente ancora una volta, come e forse di più delle precedenti. Plurivittorioso Enrico Giusti con 18 vittorie equamente distribuite fra Udace e Uisp, con la vittoria nella classifica finale del Giro delle Province Udace e del Trofeo Piovese Uisp. Complimenti a Alberto Bellini che ha centrato una sonante vittoria a Limena (Udace) e 6 vittorie di 2^Serie nel Trofeo Piovese (Uisp). Vittoria pesante quella di Patrizio Balbetto, laureatosi Campione Triveneto Udace di 2^Serie a Maserà. Altrettanto importante la vittoria di Sergio Raccanello nel Torneo 2^Serie Uisp a Cartura. Altra vittoria quella di Dino Bortolami nella gara di 2^Serie a Salboro. Molti piazzamenti per Paolino Trovò, Flavio Rava,  Alberto Santini e Umbertino Morandin. Da sottolineare per impegno e costanza il 10.posto di Carlo Pedron nella gara di Piazzola sul Brenta a fine stagione. La squadra composta da una quarantina di iscritti di cui 15 nel settore prettamente agonistico ed il rimanente che dedica la propria attività alle Granfondo ed ai raduni cicloturistici. La ditta Pavan Import Export supporterà l’attività della squadra anche per il prossimo 2013, visti i lusinghieri risultati ottenuti.

Il Gs 2Pedali Arsego festeggia la fine stagione ciclistica

Arsego (Pd) - Il ristorante Bianchi di Santa Giustica in Colle è stato l’ultimo traguardo della stagione ciclistica 2012 per il Gruppo sportivo “2 Pedali” di Arsego, che ha chiuso con un incontro conviviale, festeggiando i 94 iscritti. Da marzo a ottobre gli atleti hanno percorso in generale 10.000 chilometri con uscite domenicali su strade in pianura, sul monte Grappa e nei colli Euganei. Hanno raggiunto il merito di campioni sociali di categoria: Renzo Andreotti, Gianfranco Azzalin, Marino Balbini, Remo Calzarotto, Paolo Caon, Marino Franzon, Luigino Pascente, Angelo Tonello, Camillo Virgis, Simone Virgis; campioni sociali e di montagna: Gianluca Braghetto, Daniele Tonello. Con diverse manifestazioni il Gs 2 Pedali si è messo in evidenza, iniziando ai primi di marzo con la”Giornata di apertura” seguita poco dopo dalla “Giornata dei 2 Pedali”. Nel mese di agosto si sono ritrovati con altri gruppi sportivi in località Rosina (Vi) per la “Festa del ciclista”; l’ultima domenica di settembre si è svolta la tradizionale “Pedalata ecologica” ed il 20 ottobre hanno partecipato all’inaugurazione della nuova pista ciclabile sull’ex ferrovia Treviso-Ostiglia. Attività che inorgoglisce il gruppo ciclistico di Arsego, con del buon ciclismo ed organizzazioni di gruppo.