Gio02202025

Aggiornamento:06:35:07

Back L'altro pedale Pista A Zolder i Paesi Bassi dominano i Campionati Europei Pista élite 2025

A Zolder i Paesi Bassi dominano i Campionati Europei Pista élite 2025

 

 

Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo  Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio).

All’evento, che ha registrato un totale di oltre 7000 spettatori nelle cinque giornate di gare, hanno preso  parte complessivamente 265 atleti (153 uomini e 112 donne), in rappresentanza di 27 nazioni.

Ad imporsi nel medagliere sono stati i Paesi Bassi con 16 medaglie: 8 oro sulle 22 in palio in totale, 4 argenti e 4 bronzi, davanti all’Italia (3 ori e 3 argenti) e alla Gran Bretagna (2, 5 e 4).

L’olandese, pluricampione olimpico e mondiale, Harrie Lavreysen ha ribadito ancora una volta il suo  dominio assoluto nella velocità, conquistando l’oro nello Sprint e nel Keirin confermando di essere il punto  di riferimento della disciplina. Nelle prove di endurance, Tim Torn Teutenberg (Germania) si è imposto  nell’omnium maschile, mentre Lorena Wiebes (Paesi Bassi) ha fatto suo l’omnium femminile. La  campionessa europea su strada in carica ha conquistato anche l’argento nello Scratch alle spalle  dell’italiana Martina Fidanza.

Il portoghese Iúri Leitão, campione olimpico della Madison, ha confermato il suo talento conquistando l’oro  sia nello scratch che nella corsa a punti. Nel chilometro da fermo donne, Hetty van de Wouw ha scritto  una pagina di storia, vincendo il primo titolo europeo sulla nuova distanza e stabilendo il nuovo record del  mondo con 1’04”497. Successo e record anche per Anna Morris nell’inseguimento individuale, che anche  in questo caso ha assegnato per la prima volta il titolo sulla distanza dei 4 chilometri. La britannica è stata  capace di migliorare il primato mondiale (4’30”752) già nelle qualificazioni (4’28”306) per poi migliorarlo

ulteriormente nella finale con 4’25”874.

Nelle prove a squadre, i Paesi Bassi si sono imposti nel team sprint femminile con Kimberly Kalee, Hetty  van der Wouw e Steffie van der Peet, la Francia in quello maschile (Timmy Gillion, Rayan Helal e Sébastien  Vigier) mentre l’inseguimento ha incoronato la Danimarca tra gli uomini (Tobias Hansen, Niklas Larsen,  Norman Lasse Leth e Juel Robin Skivild) e l’Italia tra le donne con Martina Alzini, Chiara Consonni, Martina  Fidanza e Vittoria Guazzini.

La prossima edizione dei Campionati Europei su Pista Elite si terrà a Konya (Turchia) dall’11 al 15 Febbraio  2026.

photo Roberto Bettini/SprintCyclingAgency©2025