Mar04012025

Aggiornamento:08:32:53

Back Strada Olanda chiama Italia: “Europeo Trentino 2020” promette meraviglie

Olanda chiama Italia: “Europeo Trentino 2020” promette meraviglie

 

 

Olanda chiama Italia: l’Europa del ciclismo, in questi giorni, è un affare tra loro. Le due nazioni più vincenti ai Campionati Europei di ciclismo su strada che si concludono oggi ad Alkmaar con la prova elite maschile sono anche quelle a cui è affidato il crescente successo di questo evento annuale. Ieri ad Alkmaar il comitato “Trentino 2020” ha presentato alla stampa e alle delegazioni internazionali la prossima edizione che appunto vedrà Trento ospitare i cinque giorni di gara, dal 9 al 13 settembre 2020, per l’assegnazione dei 13 titoli in palio, tra gare in linea ed a cronometro, maschili e femminili.

E’ un onore per la nostra città e per la nostra provincia – ha detto Tiziano Uez, Assessore allo Sport del Comune di Trento –. Il ciclismo è lo sport dei trentini, rappresentato da molti campioni di ieri e di oggi, ultima in ordine di tempo Letizia Paternoster, fresca campionessa d’Europa Under 23. La nostra grande passione sarà percepita da tutti i partecipanti e i sostenitori che verranno in Trentino l’anno prossimo”.

Ospite d’onore della presentazione, il Presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale, David Lappartient, già Presidente della Federazione Europea. “Trento darà ulteriore lustro a questo evento che anche mediaticamente sta guadagnando una visibilità sempre crescente – ha detto il numero uno del ciclismo mondiale -. Tutti i corridori desiderano conquistare questa maglia, è diventata così prestigiosa e i grandi nomi entrati nell’albo d’oro negli ultimi anni stanno a dimostrarlo. Un’Europa più forte significa un ciclismo più forte, con l’Italia in prima fila, come e più di sempre: prego solo Davide Cassani di non vincere troppo…

Il responsabile delle squadre nazionali italiane, accompagnato dal neo-campione europeo U23 Alberto Dainese, ha ovviamente raccolto la scherzosa provocazione di Lappartient: “Mi auguro che anche l’anno prossimo i nostri atleti sapranno essere così brillanti e prodighi di risultati come stanno facendo qui in Olanda. Mi pare significativo il fatto che Dainese sia tecnicamente cresciuto in Olanda: evidentemente c’è un feeling particolare tra questi due Paesi”, ha detto Cassani.

Da subito si è percepito che l’appuntamento in Italia è molto atteso dalla famiglia ciclistica delle due ruote. “E’ una splendida opportunità – ha dichiarato Rocco Cattaneo, Presidente della UECpoter vivere questa manifestazione in una delle città e delle regioni più sportive d’Italia. Grazie al Presidente Lappartient di essere qui, perché è stato lui, quale mio predecessore, l’artefice della crescita di questa manifestazione. Siamo certi che Trentino 2020 sarà un altro grande successo”.


Collocato in una stagione particolare tra le prove olimpiche ed il campionato del mondo, “Trentino 2020” ha adottato una scelta tecnica precisa, disegnando percorsi di minore difficoltà – adatti alle ruote veloci e soprattutto agli attaccanti – per offrire una prestigiosa opportunità anche a coloro che non potranno essere competitivi negli altri due eventi, entrambi caratterizzati da tracciati estremamente selettivi.

Sono state fatte scelte molto azzeccate – ha commentato Cassani -. Fare crono più corte vuol dire rendere più competitivi i giovani e stimolarli a curare questa disciplina: Evenepoel è il mio favorito. Molto bello il tracciato della gara in linea con una prima parte impegnativa – per la sola categoria elite uomini - che prevede il Bondone, e poi il circuito finale con una salita pedalabile che renderà tatticamente interessante la corsa. Un terreno ideale per Sagan, per Van der Poel, ma anche per il nostro Trentin. Vivremo grandi giornate in un territorio che è molto ciclistico e molto ciclabile”.

Poco prima dell’ultima cerimonia protocollare, l’Assessore Tiziano Uez riceve il testimone dalla città olandese in vista dell’edizione 2020. Mancano tredici mesi, ma l’avventura è già cominciata - Nella foto in alto: L'Assessore allo Sport del Comune di Trento Tiziano Uez, il Presidente della UEC Rocco Cattaneo, il Campione Europeo Under 23 Alberto Dainese, il Presidente della UCI David Lappartient, il Responsabile Tecnico delle Nazionali Italiane di Ciclismo Davide Cassani alla presentazione di Trentino 2020 ad Alkmaar, Paesi Bassi (Photo Credits: Bettini Photo). Sotto: Un momento della presentazione di Trentino 2020 ad Alkmaar, nell'ambito dei Campionati Europei su strada 2019 (Photo Credits: Bettini Photo). In basso: i percorsi della prova in linea élite; i percorsi della prova in linea juniores uomini e donne; i percorsi della cronometro.