E’ il bielorusso Ilya Slesarenko il vincitore dell’edizione del cinquantenario del GP Marcello Falcone che si è corso a Terracina con la regia del GSC Terracina Desco di Tiziano Testa. Una gara che ha visto al via oltre cento Juniores e che ha avuto come protagonista finale il portacolori della Veleka Team per la gioia del team manager Claudio Terenzi e del diesse Olivano Locatelli. Dopo la partenza ufficiosa presso il piazzale della Città della Salute Analysis la carovana ha raggiunto Largo Iannacci - Piazza Caduti del mare per il via ufficiale. Nel tratto iniziale che sfiora la suggestiva costa tirrenica il gruppo resta compatto fino alla periferia di Sperlonga dove si registra la prima fuga di giornata che vede in azione Federico Gargiulo (CPS Professional Team), Marco Loda (Team Ecotek) e Nicola Testa Pulici (Team Giorgi).
Al passaggio da Itri Gabriele Peluso (Team Ecotek) si aggiudica il Traguardo volante dedicato a Fabrizio Di Somma, il ciclista laziale già vincitore del GP Falcone scomparso una settimana fa. Sul GPM Marco Pantani posto a Passo San Nicola, nei pressi del Santuario Madonna della Civita, transita per primo Matteo Mengarelli (Team Giorgi) seguito fa Gabriele Peluso (Team Ecotek) e Federico Gargiulo (CPS Professional Team). Lungo la veloce discesa di Lenola la gara si anima e il successivo TV di Monte S.Biagio è preda di Marco Rota (Team Giorgi). Si arriva così a Terracina e sul rettilineo finale, affollato come sempre da tanti sportivi, Ilya Slesarenko leva le braccia al cielo e porta per la prima volta nella storia del Falcone il nome di un bielorusso nell’albo d’oro. Alle sue spalle il lombardo Matteo Mengarelli (Team Giorgi) e l’abruzzese Alessandro Pellegrini (Vini Fantini Tralfo) completano il podio. Primo Juniores della provincia è Andrea Sedda (Audax Fiormonti) che si aggiudica il titolo di Campione Provinciale di Latina. Presenti alla gara i vertici del CR Lazio con il presidente Maurizio Brilli e il vice Tony Vernile e per il CP Latina il presidente Massimo Saurini, che non ha fatto mancare il suo consueto appoggio all’organizzatore e consigliere provinciale Tiziano Testa. A far vivere al pubblico le emozioni di tutta la gara la voce dello speaker Gaetano Senesi che ricopre anche il ruolo di consigliere provinciale FCI.
In carovana, intento a visionare la gara, il Tecnico regionale Aldo Delle Cese in vista dei futuri impegni della rappresentativa laziale Juniores. Ospite d’onore del 50° GP Falcone il due volte campione del mondo Gianni Bugno. Da tutti i partecipanti e dagli addetti ai lavori i complimenti alla Terracina Desco che ha messo in strada una macchina organizzativa perfetta sostenuta in maniera straordinaria dall’eccezionale spiegamento di forze dell’ordine che hanno seguito e controllato ogni punto delicato del percorso. In Direzione corsa il trio Agildo Mascitti, Marco Pagnanelli e Giovanni Rinaldi come sempre attenti a tenere le redini della gara con la collaborazione del Team Radio Corsa formato da Massimo Pisani e Cristian Quagliozzi. Sul percorso presenti anche tante associazioni con i loro volontari a presidiare alcuni punti del tracciato di gara.
ORDINE DI ARRIVO 1° Slesarenko Ilya (Veleka Team) Km in 2h13’00 media 46,917 2° Mengarelli Matteo (Team Giorgi) 3° Pellegrini Alessandro (Vini Fantini Tralfo) 4° Battistoni Alessandro (Fior di grano Tris Stampi) 5° Peluso Gabriele (Team Ecotek) 6° Gargiulo Federico (CPS Professional Team) 7° Cornacchini Francesco (CPS Professional Team) a 1’ 8° Loda Marco (Team Ecotek) 9° Deciano Mattia (Workservice Coratti) 10° Solavaggione Pietro (Team Giorgi).