Iscrizioni ancora in corso per la prima edizione della Granfondo dei Monti Lepini: appuntamento domenica 19 maggio con partenza e arrivo a Rocca Massima, il comune più alto della provincia di Latina (746 metri sul livello del mare) già teatro di passaggi di manifestazioni ciclistiche prestigiose come la Granfondo Campagnolo e la Roma Maxima riservata ai professionisti. Una delle tante novità di questa edizione è l’assegnazione di prova unica del titolo regionale FCI Lazio della montagna: c’è tanta attesa per i migliori scalatori del Lazio e soprattutto degli specialisti delle salite dove sull’unico percorso di 116 chilometri (tra i comuni di Segni, Montelanico, Carpineto Romano, Maenza, Priverno, Sezze, Bassiano, Norma, Cori e Giulianello e ritorno a Rocca Massima) con un dislivello di ben 2386 metri, la lotta per il successo sarà ancora più accanita e appassionante.
Gran fondo
Unesco Cycling Tour: sui pedali in luoghi patrimonio dell'Umanità
- 09 Maggio 2013
- Team
Sport, agonismo, ricerca del proprio limite, ma anche la possibilità di attraversare luoghi unici tra i moltissimi che l’Italia, fortunatamente, possiede. L’Unesco Cycling Tour è un circuito di granfondo che si svolge in località che l’Unesco ha definito patrimonio dell’Umanità e che raccoglie migliaia di appassionati e atleti master pronti a sfidarsi sui pedali, ma anche a godere della bellezza di luoghi davvero incantevoli. Sono quattro gli eventi che fanno parte di questo prestigioso circuito. Si parte il 12 maggio con la Granfondo della Vernaccia che si svolge nella splendida cornice di San Gimignano (Siena), antico borgo medioevale caratterizzato dalle sue torri. La seconda tappa dell’Unesco Cycling Tour porta gli appassionati di questa specialità nella ‘città dell’amore’, Verona, dove il 2 giugno si disputa la Granfondo Damiano Cunego. Terzo appuntamento, il 30 giugno, in quel di Urbino, città di Raffaello, dal quale prende il via la Granfondo Straducale che consente agli atleti di scoprire l’Appennino marchigiano. La chiusura del Tour in riva al mare, quello Ligure, dove l’8 settembre si disputa la Granfondo delle Cinque Terre.
Gf Cerase Moser Fara in Sabina superata quota 1200
- 08 Maggio 2013
- Presentazioni
Passo Corese (Rieti) – Come uno dei numerosi programmi televisivi scritti da Carlo Sacchetti, autore e conduttore televisivo che a Fara in Sabina nacque il 26 dicembre 1960, la Gf delle Cerase Cicli Moser Città di Fara in Sabina continua a riscuotere successo e vede salire stagione dopo stagione il suo indice di gradimento da parte degli appassionati dello sport delle due ruote. La storia di Passo Corese, frazione del comune di Fara in Sabina, narra che Garibaldi sciolse proprio qui i suoi volontari dopo la sconfitta di Mentana. Mentre i dirigenti della società ciclistica Pedala Piano, hanno unito le loro forze per dar vita ad un’ evento sportivo di caratura nazionale, che permetta ai ciclisti partecipanti e i loro accompagnatori di conoscere le bellezze naturali e paesaggistiche della Sabina.
Gf Terre dei Varano: conto alla rovescia
- 08 Maggio 2013
- Presentazioni
Camerino (Mc) – Ci siamo. Domenica 12 maggio a Camerino (Mc) l’Avis Frecce Azzurreorganizzerà la 5a Granfondo Terre dei Varano. Si ricorda che sarà tassativo presentarsi alle iscrizioni e al ritiro dei pacchi gara muniti di tessera, la cui validità sarà controllata dall’organizzazione nel plesso scolastico Ugo Betti, in via Pieragostini. Chi non si presenterà con tessera valida non potrà partecipare alla manifestazione. Si ricorda anche che gli organizzatori hanno deciso di porre divieto assoluto di partecipazione a tutti gli atleti coinvolti in vicende di doping, o anche semplicemente indagati. Inoltre, divieto di ammiraglie al seguito.
Marche Marathon: divieto assoluto agli abbonati di prestare ad altri il proprio numero
- 08 Maggio 2013
- Team
Il Marche Marathon è ormai entrato nel vivo. Domenica 5 maggio, infatti, il circuito marchigiano, che anche quest’anno ha registrato 421 abbonati, ha vissuto la sua terza prova: la Gf Città di San Benedetto del Tronto Maremonti. Gli organizzatori delle diverse manifestazioni fanno sapere che è severamente vietato agli abbonati prestare ad altri il proprio numero per partecipare alle prossime prove. Nel caso in cui siano individuati, itrasgressori (chi presta il numero) saranno tolti dalle classifiche. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità. In caso di danni o incidenti a persone o cose tutta la responsabilità ricadrà sia su chi avrà prestato il numero sia su chi lo avrà utilizzato. Intanto tutto è ormai pronto per la quarta prova, la 5a Granfondo Terre dei Varano, che si terrà domenica 12 maggio a Camerino (Mc). Una manifestazione che in pochi anni si è ritagliata un importante spazio nel panorama italiano e che anche stavolta lascerà senza dubbio un bel ricordo ai partecipanti vista la cura con cui l’Avis Frecce Azzurre, società organizzatrice, sta curando ogni dettaglio.
Info: http://www.marchemarathon.it