Dom04202025

Aggiornamento:09:04:42

Back Strada Gare Pasqualando: a Ponte a Egola in luce Sgherri, Cortini e Manenti

Pasqualando: a Ponte a Egola in luce Sgherri, Cortini e Manenti

 

 

E' andata in scena la prima giornata di Pasqualando, manifestazione che ha goduto di un grande successo di partecipazione, tra cui tanti bambini che hanno letteralmente preso d'assalto il bus della Nazionale, presente per l'occasione. Hanno assistito alle gare anche il presidente della FCI Cordiano Dagnoni, accompagnato dal vicepresidente Metti. Domani si torna a gareggiare con le prove degli esordienti ed allievi.

JUNIORES -  AL MARCHIGIANO SGHERRI LO SPRINT DI PONTE A EGOLA

Ponte a Egola,19 aprile 2025 – Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di quella di S. Croce sull’Arno. La conferma è il successo del campione marchigiano 2024 Giacomo Sgherri che ha concesso al Team Vangi di Calenzano il terzo successo stagionale. Una conferma perché Giacomo ha indubbie qualità e mezzi atletici ed appare completamente recuperato dopo il grave incidente dei mesi scorsi. Nella recente gara di Calenzano vinta da Alessio Magagnotti, aveva dimostrato di essere ormai pronto per tornare alla vittoria conquistando in quella occasione il terzo posto. Qui a Ponte a Egola è stato il più forte riuscendo ad avere ragione in una volata di gruppo dell’empolese Migheli, portacolori del team lombardo GB Pool Cantù e di Tessari. La “sorpresa” è il quarto posto del trevigiano Tommaso Marchi, favorito principale della gara, reduce da quattro successi stagionali dei quali tre consecutivi nelle ultime gare. Per il forte e bravissimo atleta del Borgo Molino Vigna Fiorita solo il quinto posto; cercherà la rivincita lunedì prossimo nel giorno di Pasquetta ancora in Toscana nel Gp Sportivi Poggio alla Cavalla, la gara in provincia di Pistoia alla quale risulta iscritto. Hanno preso parte alla gara di apertura di “Pasqualando” centoundici atleti dei 131 che risultavano iscritti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Giacomo Sgherri (Team Vangi) Km 72,600, in 1h33’, media km 46,839; 2)Gerolamo Manuele Migheli (GB Pool Cantù); 3)Francesco Tessari (Petrucci Assali Stefen); 4)Efrem Zamboni (idem); 5)Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita); 6)Riccardo Benozzato (idem); 7)Giuseppe Sciarra (Team Franco Ballerini); 8)Sacha Salomone (CPS Professional Team); 9)Alberto Roda (Salus Ciclistica Seregno De Rosa); 10)Filippo Bolognesi (Team Vangi Il Pirata).

 

Il successo di Giacomo Sgherri (Foto R. Fruzzetti)

 

HANDBIKE/COPPA ITALIA DI SOCIETA’ -  CORTINI AL PRIMO POSTO SUL CIRCUITO DI “PASQUALANDO”

Davide Cortini del Restart Sport Academy appartenente alla categoria MH3 ha conquistato il primo posto nella prova della Coppa Italia di società svoltasi sul piatto circuito della zona industriale di Ponte a Egola in provincia di Pisa. Poco meno di 50 i concorrenti in gara con il podio che ha percorso 12 giri del circuito. Cortini ha avuto la meglio su Alessandro D’Onofrio della Active Team La Leonessa e su Andrea Botti del Tigullio Handbike Team, quindi Lascaro e Monti. Prima rappresentante femminile Alessia Polita del Restart Sport Academy davanti a Roberta Amadeo e Grazia Colosio.

 

ELITE E U23 - BIS DI MANENTI E SONO SEI I SUCCESSI DEL TEAM HOPPLA’

Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti a tutti capace di respingere il tentativo di rimonta del toscano Magli pilotato dal compagno di squadra Cocca. Per il bergamasco il bis stagionale dopo il successo di Loreto, così come avevano già fatto nella stagione 2025 Bruno e Lorello, e così i successi della squadra fiorentina sono sei. Bilancio fantastico che nessuno prevedeva dopo due mesi di attività e “la festa - affermano nel clan Hopplà - non è certo finita”. Ottantuno i partecipanti e circuito da ripetere 41 volte con una andatura vertiginosa sino dall’inizio tanto che la media finale ha sfiorato i 48 orari. Il Team Hopplà era la squadra più accreditata visti i risultati precedenti, e come la squadra sia forte e unita, lo si è visto durante la “kermesse” alla quale hanno assistito anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni e il vice Saverio Metti. Oltre allo splendido vincitore Manenti ed al bravissimo Magli, ancora tra i piazzati, segnaliamo Cocca e la coppia della Maltinti Banca Cambiano, formato dal velocista Stefanelli e dal Campione Regionale under 23 Salvadori.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Marco Manenti (Team Hopplà) km 90,2, in 1h53’05”, media km 47,859; 2)Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek); 3)Andrea Cocca (idem); 4)Andrea Stefanelli (Maltinti Banca Cambiano); 5)Dario Salvadori (idem); 6)Jonathan Ortiz Morales (Monex Pro Cycling); 7)Gregorio Butteroni (Tripetetolo-Seanese); 8)Stefano Sacchet (Campana Imballaggi Geo&Tex); 9)Matteo Gialli (Team Hopplà); 10)Michael Cattani (Campana Imballaggi Geo&Tex).

Antonio Mannori