Mar04012025

Aggiornamento:08:32:53

Back Cicloturismo Manifestazioni

Manifestazioni

La festa del cicliturismo a Pizzighettone

Grande era l’attesa per quest’evento in una data storica per il calendario cicloturistico cremonese e d’importanza nazionale non solo per l’inserimento come Tappa del Campionato Italiano di Fondo Cicloturistico: il 2-Giugno e’ la Festa della Repubblica, ma a Pizzighettone (CR) e’ la Festa del CicloTurismo. Sono stati ben 303 i ciclisti che a partire dalle 07:00 di questa tranquilla domenica mattina finalmente di sole sereno si sono via via concentrati in Piazza del Comune, schierati in un lungo serpentone colorato e vociante, pronti a seguire l’imponente scorta tecnica dell’organizzazione (ben 6 auto e 10 moto a garantire sicurezza e assistenza lungo il percorso) nei classici 86 km a spasso per la provincia visitando i castelli di Pizzighettone, Soncino, Crema, Castelleone, percorrendo alcuni tratti di caratteristici boschi golenali.

Ancora a segno a Rastignano

Bologna - Un fine settimana con temperature accettabili, quasi estive, ha consentito ai cicloturisti di pedalare sulle strade della provincia di Bologna . Prima sabato 8 giugno si è svolto il raduno intitolato ad Athos Guidastri con iscrizione presso la Festa dell’Unità di Carteria di Sesto a Rastignano. Sono risultati iscritti 287 ciclisti ,160 dei quali hanno effettuato il percorso che li ha portati al punto di controllo e ristoro al bivio fra Loiano e Monzuno sulla fondovalle Savena. Al primo posto si è classificata la Ciclistica Bitone con 53 iscritti e 153 punti conquistati, al secondo posto la Pol. Lame Vibolt con 58 punti e al terzo la Ciclistica Due Torri con 52 seguita da Trigari, Avis Baricella, Forti e Liberi, Cavazza, Avis San Giorgio, Avis San Lazzaro, SBBC. Domenica 9 giugno invece si è svolta la prima prova del trittico di medio fondo bolognesi, il Giro dei due bacini per l’organizzazione della Ciclistica SBBC. La manifestazione prevedeva due percorsi, il corto fino alla località di Pontelocatello per complessivi 50 Km e il medio di complessivi 110 Km fino a Castiglione dei Pepoli. La Ciclistica Bitone ha fatto il bis e dopo la vittoria del giorno precedente ha portato 83 ciclisti sui due percorsi , ottenendo così 245 punti in totale. Piazza d’onore per la Trigari con 147 punti e a seguire Sasso Marconi 132, Avis Baricella 72, Azzurra 68, SBBC 67, Pol. Lame Vibolt 65, Leopardi 60, Mangia e Bevi e Curiel 50. Domenica prossima appuntamento con il Trofeo Carini, raduno previsto a Casalecchio di Reno per l’organizzazione della Ciclistica Curiel.

 

Sport per Crescere Insieme: si arricchisce il programma

Case Finali di Cesena (Fc) – Mancano due mesi alla 7ª edizione della Sport per Crescere Insieme,penultima prova del circuito di granfondo cicloturistiche Romagna Sprint. La manifestazione sarà organizzata il 4 agosto a Case Finali di Cesena (Fc) dall’Usd San Marco, che continua a sfornare novità per arricchire il programma di eventi collaterali. Venerdì 2 agosto, dalle ore 20:30 alla Parrocchia di Case Finali, si terrà “Ciclismo a 360°”. Organizzato in collaborazione con la Farmacia del Bivio del dottor Alessandro Gardini, rappresenta un evento unico per la possibilità di discutere con i professionisti del settore i più innovativi approcci relativamente all’allenamento, alla nutrizione e all’ integrazione. Al termine, rinfresco e omaggio in tema per tutti gli intervenuti.

La carica dei 1300 alla Strarossini La Gf Senza Tempo

Grande soddisfazione per il G.S. Villa Fastiggi Bike, organizzatori  della 4^ edizione della Strarossini - La Gran Fondo Senza Tempo, svoltasi questa mattina con logistica in Piazzale Europa (Baia Flaminia ) Pesaro. Finalmente una bella giornata di sole e caldo ha accompagnato i 1.300 ciclisti lungo i tre percorsi  che si  sono snodanti nella provincia pesarese, consentendo agli atleti di pedalare in tranquillità ammirando il  paesaggio collinare che abbraccia i numerosi borghi medioevali  attraversati dalla manifestazione. Percorso che raggiunge il culmine della sua bellezza naturalistica  negli ultimi 20 km immersi nel Parco del San Bartolo da Gabicce a Pesaro

La Gf Valli Bolognesi al Team Faenza

La granfondo “Le Valli Bolognesi”, quarta tappa del circuito del Giro dell’Appennino Bolognese e Valli di Comacchio, ha confermato il trend di grande crescita di questo tipo di manifestazioni a carattere non competitivo, con partenza libera alla francese. Domenica 2 giugno si è fatto registrare il record d’iscrizioni per questa granfondo da quando è entrata a far parte del circuito. La sesta edizione, infatti, ha consegnato alle cronache 1585 iscritti che hanno portato il totale del circuito a 6100 partecipanti. Le prossime due granfondo che completeranno il programma sono quelle previste a Medicina il 23 giugno e a Castenaso il 15 settembre.