TEAM ECOTEK
Grande soddisfazione in casa del team ECOTEK per la prima vittoria nella storia di questa squadra. Il protagonista di questo giorno da ricordare è lo junior Enrico Andrea Balliana che è stato capace di imporsi alla 60/a Coppa Dentoni a Olbia (SS). “La gara è stata dura, perché ho attaccato sin dall’inizio – ha spiegato Enrico Andrea Balliana –infatti dopo 7 km sono andato in fuga. Il gruppo degli inseguitori era sempre più o meno a 30 secondi. Dato che era una giornata ventosa, quando mi trovavo controvento è stata dura, perché pensavo che potessero riprendermi, ma poi sono riuscito a gestirmi bene, ad allungare ancora e a concludere la gara con un bel po’ di distacco”. Coraggio, forza, lucidità: questi gli ingredienti di un successo che rappresenta per il team ECOTEK un importante step di crescita. La squadra presieduta da Luigi Braghini e diretta dai d.s. Marco Zanotti e Sergio Gozio ha fatto un indubbio salto di qualità in questo 2025. Un salto di qualità figlio della precisa volontà di lavorare con umiltà e seriamente, e di mettere nelle migliori condizioni possibili gli atleti per potersi esprimere al meglio. Una professionalità che ha conquistato il cuore di tanti atleti che vestono la maglia del team ECOTEK e che hanno condiviso la gioia per la vittoria di Balliana con la consapevolezza del percorso di crescita da affrontare tutti insieme.
ASPIRATORI OTELLI
Si chiude con un ottimo quinto posto finale in classifica generale l'avventura di Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC protagonista in Germania. Oggi si è conclusa la 48th Internationale Cottbuser Juniores-Etappenfahrt, corsa a tappe dove sabato Wlodarski era salito sul podio nella cronometro del mattino cogliendo un ottimo secondo posto. Con i compagni di squadra impegnati ad Altivole, la domenica del sodalizio della Val Trompia ha visto anche gli Allievi gareggiare a Chiari (Brescia). Nella ventina sull'ottantina al via che hanno concluso la corsa, anche i caparbi primi anni Cristian Ghiroldi e Roberto Cama.
BORGO MOLINO VILLA FIORITA
Per Tommaso Marchi della Borgo Molino Vigna Fiorita braccia al cielo oggi per il terzo successo personale in un mese, il secondo consecutivo, stavolta in terra romagnola. Il velocissimo portacolori del team Borgo Molino Vigna Fiorita ha vinto la 24^ edizione del G.P. Colli Marignanesi, svoltosi a San Giovanni in Marignano, in provincia di Rimini, facendo sua una volata composta da ben trentacinque corridori che si erano selezionati lungo i numerosi saliscendi in programma affrontati ad oltre 42 km/h di media. Ad analizzare la vittoria di Tommaso Marchi è stato il Direttore sportivo Cristian Pavanello: "Il Gp Colli Marignanesi è stato, come sempre, una gara molto impegnativa ma siamo scesi in Romagna sapendo di avere un Marchi in ottime condizioni, in grado di tenere anche sugli strappi brevi ma duri di questa gara. Oltre al suo terzo successo personale oggi a soddisfarci è stato il comportamento dei cinque ragazzi al primo anno che lo hanno affiancato in questa trasferta dimostrandosi dei preziosi uomini squadra".
Niente da festeggiare, ma molte preoccupazioni, invece, per gli Allievi che erano impegnati ad Aiello del Friuli: nel corso del Trofeo Ferruccio Zuccheri, ci sono state diverse cadute che hanno coinvolto in tutto quattro atleti della formazione nero-verde. A metà gara sono finiti sull’asfalto Gioele Angelo Libertani e Matteo Martini: sublussazione della spalla destra per il primo, distorsione di un ginocchio per il secondo; a 400 metri dall’arrivo, mentre si preparavano alla volata, sono caduti Mattia Daniele e Pietro Genovese: spalla sinistra lussata per il primo, escoriazioni per il secondo. A parziale consolazione del team neroverde il sesto posto di Nicolò Cescon in volata.