Il 24° Gran Premio Colli Marignanesi ha regalato una giornata intensa a San Giovanni in Marignano sotto gli occhi di un pubblico caloroso, celebrando il meglio del ciclismo giovanile italiano, incoronando protagonisti assoluti atleti destinati a brillare sui palcoscenici internazionali. A dare il via ufficiale alla corsa, Giulia Polesello e Victoria Sassolini, atlete della Consolini Volley neo promosse in A1, insieme al C.T. Juniores Edoardo Salvoldi, mentre ad abbassare la bandierina a scacchi è stato il Sindaco Michela Bertuccioli.
Gara Allievi: Il Trionfo di Tommaso Cingolani
La gara Allievi, riservata ai ragazzi classe 2009 e 2010, si è disputata su un percorso vallonato di 60 km, con 182 partenti provenienti da tutta Italia. Le prime fasi sono state animate da un tentativo d’attacco di Francesco Dell’Olio (Pirata Cosmetall Vangi Sama Ricambi), che ha provato a sorprendere con un’azione da lontano, ma il gruppo è rimasto compatto grazie al controllo serrato del team Work-Service Coratti, riconoscibile dalle maglie giallo-fluo che hanno tenuto l’andatura alta per quasi 40 km. Il ritmo è stato elevato e ogni tentativo di fuga è stato neutralizzato, fino all’ultimo giro, quando il gruppo si è frazionato: una ventina di atleti sono riusciti a prendere il largo, portando con sé i principali favoriti della vigilia.
Il successo si è deciso sul rettilineo finale, dove Tommaso Cingolani (Zero 24 Cycling Team) ha sprigionato tutta la sua potenza, superando Brian Paris (Team Coratti), altro grande protagonista di questo inizio di stagione. Sul terzo gradino del podio è salito Lorenzo Ferraro (Team Coratti), che ha conquistato anche la classifica GPM di Santa Maria del Monte. Un’edizione incerta e spettacolare, che ha confermato il momento d’oro di Cingolani, già campione europeo di ciclocross e ora autore di un inizio stagionale perfetto con tre vittorie su tre gare disputate.
Gara Juniores: La Volata Vincente di Tommaso Marchi
La gara Juniores, invece, si è disputata sulla distanza di 100 km, con 172 atleti provenienti da 10 Regioni italiane. La corsa è rimasta a gruppo compatto per buona parte, con qualche scaramuccia nelle fasi iniziali ma senza che nessun tentativo riuscisse a fare davvero la differenza. Tutto è cambiato all’ultimo giro, quando dopo una breve neutralizzazione della corsa, si è accesa la bagarre: Alessandro Battistoni (Fior di Grano) va all'attacco e riesce a guadagnare 40 secondi sul gruppo, alle sue spalle si lancia all’inseguimento Vinnie Manion (Team Work Service).
Tuttavia, è stata la salita simbolo del GP Colli Marignanesi, il temuto Muro di Isola di Brescia, a cambiare nuovamente le carte in tavola. Proprio lì, quando le pendenze superano il 15%, è nato un attacco a sette che ha infiammato la corsa: Fabio Segatta (U.S. Montecorona), Mattia Proietti Gagliardoni (Team Franco Ballerini), Vincenzo Carosi (Work Service Coratti), Riccardo Del Cucina (Casano Stabbia), Matteo Luci (Pol. Monsummanese) e Samuele Monti (Italia Nuova Borgo Panigale) sono riusciti a forzare l’andatura e guadagnare secondi preziosi.
Il loro tentativo ha tenuto viva la corsa fino ai chilometri finali, quando il gruppo si è progressivamente ricompattato. Nello sprint finale, a spuntarla è stato Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita), che ha tagliato il traguardo a braccia alzate siglando il terzo successo stagionale. Alle sue spalle, il toscano Giulio Pavi degl’Innocenti (Team Vangi Il Pirata) ha conquistato il secondo posto, mentre sul terzo gradino del podio è salito il campione regionale toscano Riccardo Del Cucina (Casano-Stabbia). Il titolo di campione provinciale di Rimini se l’è aggiudicato Lorenzo Gabellini (Team General System).
Ringraziamenti
Estremamente soddisfatti Massimo e Ivan Cecchini e Giorgio Gobbi , registi organizzativi per conto del Velo Club Cattolica: “È stata una soddisfazione e, soprattutto, un onore poter avere al via il meglio del ciclismo nazionale: oggi a San Giovanni in Marignano si sono dati battaglia i più forti atleti che in un prossimo futuro troveremo protagonisti sui palcoscenici più prestigiosi. Un ringraziamento a tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo, San Giovanni in Marignano che ha vissuto un’altra bellissima giornata di sport, ora non resta che dare l’appuntamento al 2026”.