Mar04082025

Aggiornamento:09:31:39

Ambiziosi programmi e tante belle novità per la Scuola di Ciclismo Prati di Tivo con le categorie giovanissimi, esordienti, allievi e juniores

 

 

La Scuola di Ciclismo Prati di Tivo si appresta a vivere un periodo di grande crescita e rinnovamento, oltre a predisporre un nutrito ed interessante lavoro volto a valorizzare le categorie esordienti, allievi e giovanissimi.

Una delle novità più significative di quest’anno è la fusione con il Team Battistini per la categoria giovanissimi. Questa collaborazione permetterà di integrare circa trenta giovani atleti, costituendo una base solida per il reclutamento e la formazione di nuove leve. La fusione rappresenta un passo importante per rafforzare il gruppo e garantire continuità nel settore giovanile.

Per il 2025, la società ha intenzione di ampliare la propria attività includendo anche le competizioni su strada, ma limitatamente alla categoria giovanissimi. Questo percorso sarà finalizzato a promuovere una formazione ciclistica multidisciplinare, che consente ai giovani atleti di sviluppare competenze sia nel fuoristrada (mountain bike) che su strada.

L’obiettivo principale è quello di rendere più ampia e partecipata l’adesione alle gare nazionali e internazionali , con particolare attenzione alle competizioni che assegnano punti top class nei circuiti più prestigiosi del fuoristrada e non solo. Questo approccio mira a elevare il livello tecnico degli atleti e a consolidare il blasone della società a livello agonistico.

La squadra agonistica attuale è composta da 15 ragazzi, con una piccola rappresentanza nelle Marche che gareggia sotto il nome di Squadra Prati di Tivo-Cicli Falgiani. Questa collaborazione regionale contribuisce a rafforzare il legame tra territori vicini e a creare sinergie nell’ambito del ciclismo giovanile. L’organico annovera gli atleti Sylvia Battaglieri (esordienti donne 1°anno), Mattia Monticelli (esordienti 1°anno), Gianmarco Di Gennaro, Diego Casalini (esordienti 2°anno), Matilde Alesi (esordienti donne 2°anno), Luca Del Gaone,

Riccardo Pierantozzi, Leonardo Alesi, Alessandro Viviani, Federico Ciarcelluti (allievi 1°anno), Francesco De Santis, Fabio Di Antonio, Federico Parisse (allievi 2°anno) e Brenda Zavarella (juniores donne).

La società teramana avrà l’onore di organizzare, il 2 giugno, la seconda tappa del Gran Prix Centro Italia Giovanile di mountain bike a Prati di Tivo. Questa competizione sarà un’occasione importante per mettere a confronto atleti provenienti da tutta Italia in una gara di alto profilo, che fungerà anche da preparazione ai campionati italiani.

Con questi progetti e obiettivi, la Scuola di Ciclismo Prati di Tivo-Team Battistini dimostra di essere un punto di riferimento per il ciclismo giovanile nell’area teramana, impegnandosi a offrire opportunità di crescita e competizione di alto livello. L’attenzione rivolta alle categorie esordienti , allievi e giovanissimi riflette la volontà di investire sul futuro del ciclismo.