Dom04272025

Aggiornamento:09:52:36

Back Strada Domenica 24 luglio tutti a "Staffettando nel Piceno"

Domenica 24 luglio tutti a "Staffettando nel Piceno"

Domenica 24 Luglio si svolgerà a Pagliare del Tronto (AP) la prima edizione della manifestazione STAFFETTANDO NEL PICENO che prenderà il via da Pagliare del Tronto per concludersi nella suggestiva Piazza Arringo di Ascoli Piceno. La manifestazione, organizzata in prima persona dalla PROVINCIA DI ASCOLI PICENO – Assessorato allo Sport, prevede una staffetta podistica ed una ciclistica NON COMPETITIVE che percorreranno, in due carovane distinte, le strade della provincia attraversando praticamente tutti i Comuni che la compongono.

 

Scopo del grande sforzo organizzativo che sarà messo in campo è quello di promuovere il territorio e la sana pratica sportiva, metodo ideale per conoscere le bellezze che ogni Comune Piceno potrà offrire, oltre che richiamare l’attenzione alla donazione del sangue grazie alla collaborazione delle AVIS presenti sul territorio. Lo svolgimento della manifestazione, quella ciclistica in particolare, prevede una staffetta tra compagni di squadra che potranno alternarsi sul percorso per mantenere nel “campo di gara” il numero minimo di partecipanti previsto dal regolamento.

Il percorso prevede 2 parti di 125 km e 105 km, suddivise a loro volta in tappe di 35/45 kilometri dove verranno posti i punti di controllo e ristoro e dove gli atleti potranno subentrare ai compagni di squadra per avere sempre almeno ¼ degli iscritti del proprio team presenti in gruppo. Saranno penalizzate nel punteggio finale le Società che non saranno presenti con la metà degli iscritti alla partenza ed almeno ¼ degli iscritti lungo i tratti del percorso. Alla fine della prima parte del percorso ci si fermerà a Castignano intorno alle 13,30 per un pranzo insieme ai podisti prima di riprendere per la seconda parte che si concluderà a Piazza Arringo di Ascoli Piceno con una cena per tutti gli iscritti. Tutti i partecipanti, anche individuali, saranno premiati con una medaglia ricordo.

Premi speciali per le Società a cui sarà riservata l’unica classifica di giornata (non sono infatti previste classifiche individuali) ed a cui la manifestazione è particolarmente rivolta volendo favorire la partecipazione di gruppi al fine di promuovere lo spirito solidaristico della manifestazione. Ai soli possessori di certificato medico agonistico per la pratica del ciclismo sarà consentito di percorrere oltre 3 tratti (125 km max) senza che ciò aggiunga vantaggi di punteggio per la propria squadra. La manifestazione sarà ad ANDATURA CONTROLLATA.

Al costo simbolico di soli 5,00 euro si potrà usufruire del pranzo a Castignano, la cena ad Ascoli Piceno con musica e videoproiezioni della giornata, autobus al seguito per potersi riposare tra un tratto e l’altro, mezzi per caricare la bici, assistenza meccanica, docce all’arrivo, ristori e i premi sopra descritti. E’ doveroso sottolineare che partecipare ad una manifestazione come questa non possa che far riconciliare con il miglior spirito CICLOTURISTICO, che alcuni eccessi agonistici hanno fatto dimenticare, e come questo possa risollevare il più autentico fine sportivo e solidale che il CICLISMO ha da sempre rappresentato.

Il Comitato Regionale Marche della Federazione Ciclistica Italiana è dunque grato alla PROVINCIA DI ASCOLI PICENO, ed alle Società che daranno un supporto tecnico all’organizzazione, per la richiesta di collaborazione che ci viene offerta in questa manifestazione, pur non organizzata direttamente dal nostro ente, ma che si prefigge di promuovere il territorio, il ciclismo e la pratica sportiva in generale ed auspica la più ampia partecipazione da parte dei suoi tesserati. Ci fa altresì piacere constatare come altri Enti ciclistici presenti sul territorio, UISP ed UDACE, abbiano offerto analoga collaborazione. Info: www.staffettandonelpiceno.it

 

 

Fonte: c.s. Massimo Romanelli