Con il ciclismo professionistico che si appresta sulle strade dell’Argentina e dell’Australia a raccontare i primi colpi di pedale di tanti grandi campioni, si è pensato bene a Mastromarco - il piccolo e appassionatissimo villaggio della provincia di Pistoia posto ai piedi del San Baronto - di inaugurare la location nella quale si daranno appuntamento i tanti appassionati di ciclismo e di sport della zona. Proprio ieri sera si è svolta la cerimonia di apertura del Bar “Gli Schizzati”, una serie di ampi saloni messi a nuovo, nei quali è possibile, oltre alle consumazioni tipiche del bar, svolgere tutta una serie di attività ricreative e di svago, ideali per ogni esigenza. Con il maxischermo posto sullo sfondo, pronto a diffondere le immagini dei più importanti eventi di sport e non solo.
Notizie
Stefano Borgese alla Team Kyklos Abruzzo sognando il tricolore Uisp
- 19 Gennaio 2013
- Strada
Ripa Teatina (Chieti) - La speranza è lo stato d'animo di chi è fiducioso negli avvenimenti futuri o già accaduti di cui non conosce i contorni precisi e le esatte possibilità di riuscita. Gabriele Marchesani e Marco Pierasante, i due massimi dirigenti della formazione amatoriale Team Kyklos Abruzzo, coscienti di aver costruito una vera e propria corazzata, per quel che riguarda l’attività amatoriale, sono sicuramente fiduciosi negli avvenimenti futuri della stagione 2013, pur non conoscendo i contorni precisi della quantità e spessore dei successi che i loro ciclisti saranno in grado di conquistare. Intanto, dopo Pierpaolo Addesi, la società di Ripa Teatina ha tesserato anche il venticinquenne Stefano Borgese. Il ciclista di Bucchianico (Chieti) inizio a pedalare tra i giovanissimi G4, con i colori della società Pedale Teate, poi approda alla Euro 90 Freebike e nella stagione 2006 alla formazione dilettantistica Monsummanese Bedogni.
Bresciacup 2013: il regolamento è online
- 18 Gennaio 2013
- MTB
Brescia (BS) – E’ stato pubblicato in questi giorni sul sito ufficiale www.bresciacup.it, all’interno della sezione dedicata, il regolamento integrale del Circuito Bresciacup 2013. Una serie di normative e regolamentazioni, ancora più semplici e snelle rispetto le edizioni passate, che serviranno per garantire uno svolgimento corretto e preciso delle otto tappe inserite nel calendario ormai prossimo all’esordio. “Il regolamento risulta ancora più snello visto che le prove si sono uniformate tutte alla specialità XC e sono scese ad otto – esordisce Mauro Laffranchi, coordinatore del Circuito Bresciacup 2013 – La regolamentazione serve a specificare le particolari attività del circuito utilizzando come fondamenta imprescindibili le vigenti norme attuative federali F.C.I.”
Granfondo fi'zi:k Città di Marostica pacchetti viaggio per atleti e non
- 18 Gennaio 2013
- Strada
Mancano poco più di tre mesi all’appuntamento del 28 aprile, ma la Granfondo fi’zi:k, l’atteso evento ciclistico nella città degli scacchi a Marostica (VI), è già in pista a scaldare i muscoli per la sua quarta edizione. Se dal punto di vista tecnico il programma resta invariato, con i due percorsi Granfondo (di 154 km e 2.970 metri di dislivello) e Mediofondo (di 100 km e un dislivello di 1.670 metri), dal punto di vista logistico lo staff dell’ASD B-Sport Cycling e lo Studio RX propongono quest’anno dei servizi speciali per gli atleti (e non solo). Per rendere ancora più piacevole la permanenza dei concorrenti nella cittadina vicentina vengono proposti infatti dei pacchetti viaggio a dir poco convenienti e studiati appositamente per le loro esigenze: oltre ad usufruire di alberghi a tre stelle a prezzi agevolati, sarà possibile ad esempio effettuare il check-out dall’hotel alle 14.00 nel pomeriggio (e non la mattina come solitamente viene imposto dalle strutture alberghiere), permettendo così agli atleti di potersi rinfrescare tranquillamente dopo la gara. Per agevolare ancora la vita dei temerari delle due ruote, aderendo a questo pacchetto sarà possibile trovare il proprio pettorale direttamente in camera, evitando così di recarsi nella zona adibita al quartier generale della Granfondo e fare la trafila per il ritiro.
Rossin e Nove Colli ancora insieme
- 18 Gennaio 2013
- Strada
È stato siglato nella giornata di ieri tra Andrea Chiarini, amministratore unico di Gruppo Bici Srl con sede a Cesena (proprietaria dei marchi di biciclette Rossin, Speed e Regina) e il presidente della ASD Fausto Coppi Alessandro Spada, l’accordo che prolunga al 2013 la sponsorizzazione della Nove Colli, manifestazione principe del sodalizio di Cesenatico. “Crediamo tantissimo nella Nove Colli come veicolo promozionale” dice Andrea Chiarini “abbiamo fortemente voluto continuare un rapporto che dura da tanto tempo. Penso che una manifestazione diventata internazionale, in vita da ben 43 anni e basata su un autentico spirito romagnolo rappresenti al meglio la passione che ci spinge tutti i giorni in azienda a creare prodotti che soddisfino al meglio le esigenze dei ciclisti”.