«La vista da Ravello? Semplicemente stupenda e indimenticabile» esclamò John Fitzgerald Kennedy, 35° presidente degli Stati Uniti assassinato il 22 Novembre 1963 a Dallas. Un’affermazione che gli appassionati dello sport delle due ruote hanno l’opportunità di verificare Domenica 17 Marzo partecipando alla Gran Fondo Costa d’Amalfi che prende il via da Amalfi e si conclude nel famoso centro turistico, scoperto e frequentato da numerose personalità di ogni arte, attratte dal suo richiamo intellettuale e dal fascino delle sue architetture e ville. L’Unesco nel 1996 ha decretato Ravello insieme alla Costiera Amalfitana, Patrimonio dell’Umanità. In queste ultime due settimane i dirigenti della Movicoast Turismo e Sport sono intenti a mettere a punto la complessa macchina organizzativa per curare sin nei minimi particolari l’evento. Anche se alcuni Don Chisciotte che credono di vivere ancora nel mondo dei romanzi, tra sfide e duelli, cercano di rallentare l’efficienza del gruppo organizzativo annunciando che la manifestazione non si svolgerà con la speranza di limitare la partecipazione all’evento. Ma gli organizzatori salernitani non si lasciano demoralizzare, anzi trovano proprio in queste gesta la determinazione per promuovere e realizzare l’ambizioso programma dell’evento. Mentre cominciano ad affluire le adesioni, il comitato organizzatore ricorda che mancano soltanto due giorni per effettuare l’iscrizione garantendosi il dorsale personalizzato sia per la bicicletta, che per il ciclista. Un ricordo da incorniciare per un giorno dire ai propri nipoti “Io c’ero”
Presentazioni
Inaugurata questa mattina Bicifi
- 01 Marzo 2013
- Presentazioni
E’ stata inaugurata questa mattina BiciFi – Florence Bike Festival- il grande evento che da oggi al 3 marzo radunerà, nel suggestivo palcoscenico cittadino della Fortezza da Basso, centinaia di appassionati e neofiti delle due ruote. Tra i numerosi stand del Festival, un posto in prima fila è riservato all’area dedicata al Mondiale di Ciclismo Toscana2013, il più grande evento sportivo che si svolgerà in Italia e nel Mondo nel 2013 e che dal al 22 al 29 settembre 2013 vedrà sfidarsi sulle strade della Toscana i grandi interpreti del ciclismo alla caccia dei titoli mondiali.
Tutto pronto per la Randonnee Marine Cilentane di domenica
- 01 Marzo 2013
- Presentazioni
Si svolgerà domenica prossima 3 marzo 2013, la Randonnee delle Marine Cilentane, con partenza alle ore 08.30 da Salerno e percorrendo tutta la costa si arriverà ad Ascea Marina, laddove arriverà il 9 maggio 2013 arriverà il Giro D'Italia. Uno splendido percorso, semplice altimetricamente, ma per niente facile per la distanza, quasi 200 km., se si pensa che siamo ad inizio stagione questa randonne può certamente essere definita la "Sanremo delle randonnee del sud". Sebbene alla prima edizione, sta riscuotendo grande successo e vedrà la partecipazione di circa 200 ciclisti che attraverseranno la piana del Sele verso Paestum per inoltrarsi, poi, nella costa cilentana. Aghropoli, S. Maria di Castellabate, Agnone, Acciaroli, Pioppi, Casalvelino Marina ed arrivo ad Acsea, per la sosta ristoro e controllo. Poi il ritorno sulla stessa strada e le stesse incantevoli località.
Gf Istria: appuntamento il 5 e 6 Ottobre
- 01 Marzo 2013
- Presentazioni
A pochi chilometri da Trieste si trova Umago, pittoresca cittadina situata sulla costa adriatica dell'Istria. Dopo il grande successo della prima edizione il 5 e 6 ottobre 2013 partirá da qui una nuova edizione. Una bellissima granfondo su strada nella quale si potrà scegliere tra un percorso lungo di115 km oppure uno più corto di 85 km, ma entrambi toccheranno diverse località del „Giro d´Italia“. Il sabato é dedicato ai giovani ed alle famiglie.Dopo una prima edizione di gran successo erano gli italiani, insieme a sloveni e croati, il gruppo più numeroso e la matrice multinazionale con 11 paesi rappresentati. Alla partenza anche si trovarono alcuni professionisti, i migliori ciclisti croati attualmente in attività: Vladimir Miholjevic, campione croato in carica del team Acqua & Sapone, i fratelli Robert e Emanuel Kiserlovski, il primo alla Astana e il secondo che è stato il vincitore della manifestazione.
Maratona degli Appennini: nasce la randonnée Sulle Strade Rosa
- 28 Febbraio 2013
- Presentazioni
Sansepolcro (Ar) – Si arricchisce il programma della Maratona degli Appennini-Granfondo Città di Sansepolcro, che si terrà domenica 26 maggio nel millenario borgo toscano di Sansepolcro. Sabato 25 e domenica 26 maggio si svolgerà infatti la randonnée Sulle Strade Rosa, che partendo da Sansepolcroporterà i partecipanti fino a Firenze (e ritorno) sulle stesse strade che il 12 maggio saranno percorse dalla carovana rosa in occasione della 9a tappa del Giro d’Italia. In totale i “randagi” copriranno circa 380 chilometri.