Lun04212025

Aggiornamento:11:53:32

Back Gran Fondo

Gran fondo

DALLA FORMULA 1 AL CICLISMO: TONY PURNELL ALLA PROSECCO CYCLING

Al rombo dei motori sostituirà gli applausi della Prosecco Cycling. E il grigio dell'asfalto, per una domenica, sarà rimpiazzato dal verde brillante delle colline di Valdobbiadene.

Tra i grandi ospiti della Prosecco Cycling, che tra poco più di due settimane, il 29 settembre, festeggerà l'edizione del decennale, ci sarà anche il britannico Tony Purnell, uno dei piú potenti boss mondiali della Formula 1.



Ingegnere meccanico, accademico a Cambridge, Purnell è considerato il massimo esperto mondiale di aerodinamica, tanto da aver fondato la Pi Research, azienda di componentistica elettronica successivamente acquisita dalla Ford.

La sua vicinanza al mondo della Formula 1 l'ha portato a rivestire il ruolo di amministratore delegato dei team Jaguar e Red Bull. Poi, tra il 2006 e il 2010, è stato consulente tecnico della Fia, la Federazione automobilistica internazionale, sotto la presidenza di Max Mosley.

Quella per la bicicletta, al pari di tanti connazionali, è una passione relativamente recente per Purnell, che però oggi applica anche alle due ruote le ricerche nel campo dell'aerodinamica che l'hanno reso famoso a livello internazionale.

Dallo scorso maggio, Purnell presiede infatti l'area dello sviluppo tecnico della Federciclismo britannica, impegnata in un progetto che dovrebbe condurre gli atleti d'oltremanica ad essere protagonisti all'Olimpiade di Rio 2016.

Purnell ha accolto con entusiasmo l'invito del comitato organizzatore della Prosecco Cycling e, l'ultima domenica di settembre, sarà il volto più celebre tra i 70 ciclisti britannici, su un totale di oltre 200 stranieri in rappresentanza di una quindicina di nazioni, che hanno scelto le colline di Valdobbiadene per chiudere in bellezza la stagione.

A lui, ora, la scelta tra il percorso corto (71 km) e quello lungo (114 km) della Prosecco Cycling. Sapendo che comunque, a Valdobbiadene, ci sarà da divertirsi.

 

Ufficio Stampa Prosecco Cycling Mauro Ferraro

La StraSubasio: cambiano la data e l'arrivo

Spello (Pg) – Sarà ricca di grandissime novità la 3a edizione della Granfondo Internazionale Terre di Assisi-La StraSubasio. La prima riguarda la data di svolgimento. L’Ancora Cycling Group, società organizzatrice, ha deciso di riportare la manifestazione agli inizi di giugno, esattamente a lunedì 2. Confermata la partenza da Spello, mentre la grandissima novità del 2014 riguarderà l’arrivo. I ciclisti attraverseranno Assisi, affronteranno il giro del monte Subasio e infine giungeranno proprio ad Assisi, a Borgo Aretino, che si trova in pieno centro storico. Anche il pasta party e le premiazioni si terranno dentro la città serafica, in piazza Santa Chiara. La granfondo offrirà dunque una grandissima opportunità ai ciclisti e agli accompagnatori per visitare quello splendido gioiello che è Assisi.

Granfondo Noberasco: la nuova logistica al Ponte Rosso

Albenga (Sv) – E’ tutta nuova la logistica della Granfondo Noberasco 105° di Albenga (Sv) del prossimo 29 settembre: sarà infatti il Pala Marco ad accogliere i granfondisti e ad offrire al suo interno tutti i servizi della manifestazione. Nella struttura saranno quindi presenti la segreteria organizzativa della granfondo, l’area per la distribuzione dei numeri di corsa e dei pacchi gara, le docce, il pasta party e il palco delle premiazioni. La gara avrà partenza e arrivo sul rettilineo che costeggia il fiume Centa.

La Magnifica Bianchi si presenta

Saranno circa un migliaio i partenti della seconda edizione della Granfondo  “La Magnifica-Bianchi”, che partirà domenica 15 settembre, da Piazza Saffi Forlì, alle 7 del mattino. La prova, inserita nel calendario del Prestigio, challenge internazionale stilato dalla rivista “Cicloturismo”, presenterà un paio di percorsi: uno lungo, sul tracciato cuore della manifestazione, di 229 chilometri, da Forlì a San Marino e ritorno, attraverso varie località del Montefeltro (su tutte Carpegna col suo Cippo che, coi suoi 1358 metri, sarà la cima principe della Granfondo), ed uno corto, di 133,3 km. Entrambi i tracciati, presenteranno tratti di sterrato (nel classico di 229 km ben 3, tutti in salita, per 11 km complessivi!), vedranno come traguardo il Velodromo Glauco Servadei di Forlì. Gli arrivi dei più rapidi, sono previsti alle 10,30 circa, per il “corto” e le 14, per il “lungo”. Notevole anche il corredo della manifestazione, che vedrà da venerdì pomeriggio in Piazza Saffi, un villaggio expò con ben 28 aziende presenti, l’animazione di Radio Bruno e, la sera, l’esibizione di artisti di strada. Nel pomeriggio di sabato 14 , a cura della Società Ciclistica Forlivese, la Piazza vedrà il roteare sulle bici di centinaia di bambini, impegnati in una festosa gimkana, mentre alla Sala Borsa della Camera di Commercio, proseguirà e si ultimerà il lavoro della Segreteria della manifestazione, Infine, domenica, il villaggio expò si sposterà nell’area del Velodromo, dove ad accogliere i partecipanti ed il pubblico, le organizzazione dell’artigianato della provincia, proporranno il particolare assaggio del  “Piadima Day”.

Granducato di Toscana: il 19 ottobre vernissage dell'edizione 2014

Con il Giro cicloturistico della Toscana di domenica 8 settembre si è conclusa l’edizione 2013 del Giro del Granducato di Toscana, che ha portato i partecipanti a passare dal mare alla montagna, attraversando amene colline e visitando splendide città d'arte. Nei prossimi giorni verrà aggiornata la classifica Topteam, chiusa proprio dal Giro cicloturistico della Toscana. Gli organizzatori di questo che è il più importante circuito toscano stanno lavorando da tempo all’edizione 2014, chesarà presentata sabato 19 ottobre a partire dalle ore 16.00 alla Caravanbacci, che si trova a Lavoria di Crespina(PI), in via Galileo Galilei, numero 2. In quest’occasione saranno svelati tutti i dettagli della prossima edizione di questo circuito che ha superato i mille abbonati, ma che punta a continuare a crescere come numero di partecipanti, garantendo però sempre quella qualità che nel tempo si è dimostrata vincente. Dopo la presentazione, si terrà lagrande festa delle premiazioni e infine via con un ricco e succulento buffet.