Mar04082025

Aggiornamento:06:43:39

Back Strada Tirreno-Adriatico al Terminillo, il programma completo di sabato 11 marzo

Tirreno-Adriatico al Terminillo, il programma completo di sabato 11 marzo

Con H4F Sport, ecco un sabato tutto da vivere a fianco con la Tirreno-Adriatico che ritorna per la seconda volta sul Terminillo in cima ai 1675 metri di Campoforogna.

Al mattino cicloturistica Aspettando la Tirreno-Adriatico: il programma prevede il ritrovo alle ore 9:00 presso il centro commerciale L’Aliante in Via Marco Curio Dentato a Rieti con il supermercato Carrefour che offrirà la colazione ai partecipanti prima della partenza prevista alle 9:30. Si raggiungerà la località di Colli sul Velino per entrare sul percorso della tappa arrivando verso le 12:30 a Campoforogna per un totale di 60 chilometri che è la distanza complessiva della cicloturistica.

Nel pomeriggio appuntamento a Pian de’Valli all’interno del Bar-Ristorante Gli Sfizi d’Iri alle 18:30 per rivivere e commentare le fasi salienti della tappa regina della Corsa dei Due Mari ospiti della trasmissione Ultimo Chilometro di Carlo Gugliotta in onda sulla piattaforma spreaker o sul sito www.bikelive.it .



Sabato sera luci accese in pieno centro a Rieti e si pedala per la città con l’iniziativa I Bike Rieti (appuntamento alle 19:30 presso il Ponte Romano), degustazioni presso Lungovelino Cafè e le Tre Porte, in attesa della partenza di tappa del giorno dopo (domenica 12) a Piazza Vittorio Emanuele con la corsa che approderà a Fermo nelle Marche e con un omaggio alle popolazioni di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto colpite duramente dal sisma.

PRESENTAZIONE TAPPA MONTALTO DI CASTRO-TERMINILLO (Campoforogna)
È la tappa più dura con arrivo in salita. Si attraversa la provincia di Viterbo toccando oltre al capoluogo anche Tuscania e Vignanello (con il GPM di La Colonnetta sui monti Cimini). Si prosegue in falsopiano lungo la via Flaminia attraverso Narni, e Terni per risalire le Marmore e quindi attraversare la piana Reatina (breve salita a Castelfranco) fino a Vazia dove inizia la salita finale al Terminillo (Campoforogna): 16,1 km al 7,3 % (max 12%).
Gli ultimi chilometri della tappa coincidono con la salita finale del Monte Terminillo. Si tratta di una salita con due lunghi tratti di pendenza costante attorno al 7,5-8% intervallati dal poco meno di due km al 3-4% a Pian di Rosce. Entrambe le parti in pendenza sono sostanzialmente prive di strappi particolarmente intensi, ma anche di parti di riposo. Le ultime centinaia di metri sono di pendenza inferiore rispetto al resto della salita. A Campoforogna il rettilineo misura una larghezza di 7 m ed è lungo 200 m su fondo asfaltato in salita tra il 2 e il 3%.