A dettare il ritmo è sempre il G.C. Osimo Stazione, il cui primo partner è il For Montelupone, fondato e presieduto da Severino Antonella e tecnicamente gestito dall’ammiraglio Franco Cola.
Domenica 13 novembre, si rinnova l’appuntamento del Gala Rosa, manifestazione che ogni anno focalizza la salute (solida), l’entusiamo (crescente) e le ambizioni (giustificate) del movimento delle cicliste marchigiane.
Il programma della giornata prevede i paralleli raduni delle varie cellule femminili rossoblù nei diversi siti regionali, che convergono successivamente nella verde campagna anconetana in territorio di Sirolo, all’Hotel Villa Clelia – Bed & Breakfast, in località Coppo (via Piane dell’Aspio).
Alle 13, prende forma la rituale passerella delle valchirie juniores, allieve ed esordienti della scuderia, seguite dalle giovanissime (e dai giovanissimi) alla ruota del diesse Rodolfo Graciotti.
Le altre tappe sono costituite dalla rivisitazione dell’intera stagione (partendo dal ciclocross e chiudendo con la pista), dall’intervento degli ospiti e delle personalità, dalla consegna dei riconoscimenti (Premio ‘Fedeltà’ in primis).
A seguire: la presentazione del Trofeo Anspi – Giornata Nazionale Rosa Femminile (alle 26^ edizione nel maggio 2017), i gemellaggi (nuovi e rinvigoriti, come quello con il G.C. Capodarco – Comunità di Capodarco), le anticipazioni.
Su tutto e in tutto: la sottolineatura del consapevole impegno civile, la concreta testimonianza solidale, la ramificata strategia della formazione giovanile attraverso lo sport.
Da qui: la totale fiducia riconfermata da parte dei sostenitori, il dialogo sempre vivo con le amministrazioni e gli enti, il rapporto propositivamente dialettico con le associazioni.
Merito del compatto direttivo: il club si avvale della vicepresidenza di Bruno Mancini e Roberto Lucchetti (completano la tavola rotonda del consiglio Rodolfo Graciotti ed Ezio Picciani). La storia dunque continua (esordio promozionale – organizzativo nel 1992, affiliazione alla Federciclismo nel 1993), inizio attività esclusivamente femminile nel 1996).
Umberto Martinelli
< Prec. | Succ. > |
---|