La Lessinia Bike di ieri a Sega di Ala è stata vinta dall’altoatesino Johannes Schweiggl davanti a Martino Fruet e Johann Pallhuber, e l’atleta di Cortaccia (BZ) ha consolidato il proprio primato di testa nella Open di Trentino MTB dopo tre gare disputate. Schweiggl ora vanta oltre 380 punti di vantaggio sul suo più diretto inseguitore Johann Pallhuber. Terzo si conferma il trentino Efrem Bonelli. Per quanto riguarda la femminile, Lorenza Menapace è ancora prima grazie al terzo posto di ieri ed è inseguita da Claudia Paolazzi e Lorena Zocca, con quest’ultima salita di una “tacca” dal quarto al terzo posto. Nelle due Open sono da segnalare i balzi in avanti di Anna Ferrari (dalla 8.a alla 4.a posizione), di Nicola Risatti (dalla 7.a alla 4.a) e di Agostino Andreis (dalla 21.a alla 5.a).
Team
Granparadisobike: tra un mese si recupera
- 03 Agosto 2013
- Team
C’erano anche gli uomini di Alberto Béthaz dell’Asd Sport in Paradiso alla Granfondo MTB Alta Valtellina di Bormio e Valdidentro (SO) dello scorso 28 luglio, così come a La Via del Sale di Limone Piemonte (CN) di fine giugno. Mission delle due giornate non era puntare alla classifica, ma proseguire con l’intensa attività di promozione della GranParadisoBike che sarà il terzo e penultimo appuntamento del mini circuito Alpine Pearls MTB Cup. Dopo il rinvio forzato per neve dello scorso 26 maggio, infatti, la gara valdostana per ruote grasse si disputerà il prossimo 1° settembre. Ecco allora che gli organizzatori hanno approfittato del posticipo per far conoscere meglio l’appuntamento.
Autunno di Mtb in Valsugana
- 03 Agosto 2013
- Team
La sesta edizione della 3T Bike in Trentino ha aperto i battenti da pochi giorni e i bikers guardano con grande interesse al prossimo ottobre, quando le zone di Telve Valsugana e dintorni saranno terra di conquista. Tramite il sito ufficiale www.3tbike.it è quindi possibile iscriversi alla gara di mountain bike di domenica 13 ottobre e la prima ottima notizia per gli appassionati è che il comitato organizzatore dell’ASD GS Lagorai Bike ha deciso di mantenere inalterate le quote della passata stagione, ovvero 26 Euro per chi si registra fino al 10 ottobre. Come tradizione, i territori di Telve, Telve di Sopra, Torcegno e Carzano, in Valsugana, fanno da palcoscenico alla prova di 31 km e 1330 metri di dislivello, alla scoperta di suggestivi paesaggi ai piedi della catena del Lagorai, dove non mancano gli spunti di livello dal punto di vista agonistico e qualche novità.
Paperini D'Aurora e Mottironi dominano la Marathon Altopiano Cinque Miglia
- 03 Agosto 2013
- Team
Un bilancio più che positivo per la Marathon dell’Altopiano delle Cinque Miglia. Tanti gli apprezzamenti sull’organizzazione e sul percorso al cospetto degli oltre trenta gradi di temperatura e della durezza del percorso riguardo la prova regina di 65 chilometri. Il successo della manifestazione è stato decretato dai circa 400 biker e anche dalla comunità di Rivisondoli e da chi questa gara l’ha voluta e concepita per merito degli sforzi organizzativi Bike Inside Team di Chieti, presieduto da Sandro Acito, in collaborazione con Luigi Troiano, Gianluca Le Donne e Rinaldo Le Donne dei Comuni di Rivisondoli, Rocca Pia e Roccaraso. Nobilitata dalla presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e del presidente FCI Abruzzo Mauro Marrone, ha assistito un pubblico numeroso, così come erano tanti gli spettatori lungo un percorso molto tecnico che ha messo a dura prova i numerosi concorrenti. L’amena località di Rivisondoli ha poi lasciato spazio alle bellezze naturali del Parco Nazionale della Maiella e quello dell’Abruzzo. Uno dei momenti più significativi della corsa è stato il passaggio sulla “Cima Coppi” dei 2038 metri, la quota massima raggiunta nel comprensorio sciistico dell’Alto Sangro.
Comincia la marcia di avvicinamento alla Gf Carsulae
- 03 Agosto 2013
- Team
Nuove ed esaltanti sfide sono attese nella dodicesima edizione della Granfondo Antica Carsulae: a due mesi e mezzo dal giorno in cui calerà il sipario sulle All Star della Mtb Italiana, la manifestazione sarà anche gara finale per I Sentieri del Sole e dei Sapori e l’Umbria Challenge. La macchina organizzativa dell’Asd La Base /Terni Bike Shop sta iniziando sin d’ora i preparativi per la prossima edizione intitolata alla memoria di Luigi Alpini. La gara di Sangemini (Terni), in data domenica 20 ottobre, rappresenta uno degli appuntamenti fissi per tanti biker della penisola che si misureranno sul percorso lungo di 50 chilometri riservato agli agonisti e cicloamatori con circa 1725 metri di dislivello. Il percorso corto misura 32 chilometri ed è riservato agli agonisti, cicloamatori ed ai cicloturisti ed escursionisti con 976 metri di dislivello.