Il circuito XCO Borbonica Cup, per il terzo anno di fila, ritrova Eboli con il secondo appuntamento stagionale, in programma domenica 6 aprile, che metterà alla prova le abilità dei nuovi talenti della mountain bike nazionale, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi in un contesto di alto livello tecnico.
Già disputata la prima prova in Sicilia a Randazzo il 31 marzo scorso, il circuito XCO Borbonica Cup è un progetto promosso e condiviso dalla Federazione Ciclistica Italiana a carattere nazionale. Nasce con l’obiettivo di incentivare e sviluppare le attività giovanili nel Sud Italia e vede coinvolte le regioni Campania, Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, ognuna rappresentata da una società organizzatrice di riferimento. Una sinergia che mira a promuovere il ciclismo giovanile e a rafforzare il legame tra sport e territorio in chiave turistica.
A cura dell’Asd Rampikevoli Mtb, sotto la guida di Michele Senatore, nonché neo eletto presidente del comitato provinciale FCI Salerno, l’XCO Monti di Eboli ha il supporto dell’amministrazione comunale di Eboli, della Comunità Emmanuel che si trova in località Monti di Eboli (nata per il recupero di ragazzi con problematiche sociali di ogni genere) e di alcuni sponsor locali.
Questa edizione si distingue per l’elevato numero di iscritti e per l’attenzione ai dettagli nella preparazione dei percorsi: quello principale misura 4,2 chilometri ed è riservato alle categorie amatoriali e agonistiche superiori (juniores, under 23 ed élite). Un percorso ridotto di 3,4 chilometri è invece dedicato solo agli esordienti, agli allievi e ai G6, sia uomini che donne.
Il disegno del percorso è perfetto per valorizzare le caratteristiche tecniche del cross country olimpico, rendendolo adatto a tutte le categorie in gara.
L’evento sarà anche una tappa fondamentale per il campionato regionale FCI Campania solo per le categorie élite, under 23 e juniores, nonché la terza prova del Trofeo Campania XCO Cup,
“Il circuito XCO Borbonica Cup si conferma un appuntamento di grande rilevanza per gli atleti - afferma Michele Senatore a nome di tutto il comitato organizzatore - Il tracciato è stato progettato per mettere alla prova sia i giovani che gli atleti più esperti delle categorie superiori, assicurando un perfetto bilanciamento tra tecnica e sicurezza”.
SABATO 5 APRILE
Verifica tessere dalle 15:00 alle 17:30 e domenica 6 maggio dalle 7.00 alle 8.00 presso la Comunità Emmanuel. Prove ufficiali del percorso dalle ore 15:00 alle ore 17:30, a seguire riunione tecnica.
DOMENICA 6 APRILE
Verifica tessere dalle 7.00 alle 8.00
Prove ufficiali del percorso dalle ore 07:30 alle ore 08:30
Gara ore > 09.00 Master tutti M/F
Gara ore > 10.30 Juniores M/F - Under 23 M/F - Elite M/F
Gara ore > 12.15 Allievi M/F 1° anno e 2° anno
Gara ore > 13.30 Esordienti M/F 1° anno e 2° anno
Gara ore > 14:00 G6 M/F
Formazione griglie 15 minuti prima della partenza
Premiazione master ore > 10.30-10.45
Premiazioni JU-U23-EL ore > 12.15-12:30
Premiazioni cat. giovanili ore > 14.30
L’organizzazione si riserva di modificare gli orari di partenza e le batterie a seconda del numero degli iscritti.
A questo link XCO MONTI DI EBOLI - XCO BORBONICA CUP 2025 la ricognizione video del percorso a cura di Carlo Braca che ha realizzato le immagini.