Lun04072025

Aggiornamento:11:52:58

Team

Domenica la Sulmona Campo di Giove Mtb

Torna, domenica 1 settembre, la 23esima Sulmona – Campo di Giove “Memorial Luigi Carnevale”, gara nazionale di mountain bike e uphill (salita), tra le più longeve del centro sud Italia. Appuntamento alle ore 8:00, nel piazzale antistante il supermercato Conad di Viale Mazzini a Sulmona, dove l’Associazione Mac 47 donerà a tutti i partecipanti un ricordo della giornata. La manifestazione sportiva, sotto l'egida della Federciclismo Abruzzo e dell'Aquila, è organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini “Abruzzo – Gruppo Col. Tirone” di Sulmona, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Campo di Giove, l’Asd Confetti Pelino di Sulmona e con il patrocinio del Comune di Campo di Giove. Dopo il raduno, gli atleti a partire dalle ore 9:30 percorreranno Viale Mazzini per arrivare quindi in località Incoronata, dove prenderà il via la parte agonistica. L’arrivo a Campo di Giove è previsto intorno alle ore 12.

Gf Antica Carsulae: iniziato il conto alla rovescia per la XII edizione

Poco meno di due mesi ormai alla Granfondo Antica Carsulae di San Gemini (Terni) che si preannuncia ricca di novità. Con undici edizioni alle spalle, non avrebbe neanche bisogno di presentazioni perché è la storia a far parlare di sè. La gara, organizzata con la consueta meticolosità dall’Asd La Base di Terni, è uno degli appuntamenti più attesi dell'intera stagione fuoristrada, non solo per l'Italia centrale. Sono sempre tantissimi infatti i biker che giungono a San Gemini da ogni parte della penisola con un solo obiettivo in testa: vincere e portarsi a casa un successo prestigioso.

Prosegue la corsa all'iscrizione per la Marathon Valle del Farfa

Fervono i preparativi per la sesta edizione della Marathon Valle del Farfa. Ormai la fatidica data dell’8 settembre è alle porte motivo per cui l'organizzazione dell’Asd Pedala Piano sta ultimando le rifiniture dal punto di vista tecnico-logistico. Con partenza e arrivo a Castelnuovo di Farfa (Rieti), i percorsi di 63 chilometri (marathon), 43 chilometri (point to point) e 25 chilometri (cicloturistico) sono quasi completamente sterrati con brevissimi i tratti in asfalto, gran parte sono attraversamenti, ottima è la tenuta in caso di pioggia (normale), il fondo è ghiaia e terra, i tratti all’interno dei single-track sono molto scorrevoli ma tecnici e in alcuni punti si costeggia il fiume Farfa.

Giro delle Abbazie 2013: domani il varo ufficiale da Cittareale

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Giro delle Abbazie, Santuari e Castelli nel Lazio, la più popolare e partecipata manifestazione di cross country sotto l’egida della Federciclismo Lazio che promuove, attraverso le due ruote, il territorio ricco di abbazie, santuari e castelli in modo da far apprezzare e godere scorci panoramici di rara bellezza. Storicamente la manifestazione si è articolata sempre tra i mesi di agosto a novembre in cinque tappe di cross-country, la regina olimpica fra le specialità del fuoristrada. La XCO Rocca di ManfrediCittareale (Rieti) di domani, domenica 25 agosto, è una delle novità principale della tredicesima edizione delle Abbazie, merito del grande sforzo tecnico-logistico degli organizzatori dell’Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano (con la collaborazione di Asd Pedala Piano e Asd Cicli Renzi Fiano Romano), pronti ad allestire una kermesse di tutto rispetto: uno sforzo che sarà certamente ripagato dalla qualificata partecipazione dei biker regionali ed extra-regionali tra categorie giovanili e master.

In Paradiso a cavallo delle Mtb

Un giorno in paradiso. Potrebbe essere il titolo di un film di recente pubblicazione, o magari quello dell’ultimo libro di qualche noto romanziere, e invece niente fiction, una giornata da trascorrere in Paradiso ci sarà davvero e sarà domenica 1° settembre in Valle d’Aosta. La GranParadisoBike di Cogne conta i giorni, ne mancano una decina, e il parco nazionale valdostano prepara la sua accoglienza ai bikers. Al quartier generale della Asd Sport in Paradiso continuano ad arrivare iscrizioni e la curiosità è molta, anche perché in tanti erano rimasti sconcertati quando la gara fu annullata e rimandata lo scorso maggio a causa di una inaspettata nevicata.