Lun04072025

Aggiornamento:11:52:58

Team

A Cogne Mtb vecchio stampo con il sole

A Cogne (Aosta), secondo i più affermati siti meteo quella di domenica sarà una giornata baciata dal sole, un motivo in più per non mancare alla GranParadisoBike, la gara valdostana di mountain bike che festeggia la tredicesima edizione. Gli iscritti, ad oggi, hanno superato il numero dello scorso anno, ma sono attesi molti “ritardatari” che erano in attesa del responso meteo. I protagonisti in lotta per il podio ci sono da tempo ed è facile presagire che al maschile sarà un confronto tra i due compagni di squadra (L’Arcobaleno Carraro Team) Pippo Lamastra, campione di casa, e Martino Fruet. Al femminile invece spicca il nome di Serena Calvetti.

Antonio e Marco Santinello alla scoperta dell’Islanda in Mtb

Reykjavik (Islanda) - Recentemente, Antonio e Marco Santinello, appassionati di ciclismo estremo di Este, hanno compiuto una vera impresa: l’attraversamento dell’Islanda, dalla città di Reykjavik fino ai confini con la Groenlandia in 16 tappe, percorrendo 2.352 chilometri il sella al loro amato rampikino, reso pesante dai borsoni comprendenti tutto l’occorrente per un viaggio così lungo. Abbiamo già conosciuto il temperamento sportivo di Annoio e Marco Santinello, padre e figlio, con la esagerata passione per i viaggi, oltre a quello che possiamo chiamare, uno sconfinato spirito di avventura, che li ha portati a girare mezzo mondo e da come ci hanno commentato, non è finita qui, c’è in serbo qualcosa di straordinario, che lasciano in incubazione per portare a svolgerlo nell’anno prossimo, il giro del mondo in bicicletta e conoscendolo, il suo sogno si avvererà. Dai loro racconti e dall’anticipazione su Facebook, dove giornalmente aggiornavano tutti i loro percorsi giornalieri, in quel territorio incantato, in mezzo a fiordi, soffioni, interminabili territori ghiacciati. Tutto questo è stato portato a termine dopo 16 tappe. Un Raid eccezionale che solo loro avevano in mente di scrivere nel loro diario, che possiamo chiamare: di bordo, dopo la partenza di sabato 3 agosto ed arrivo dopo 16 giornate di pedalate. E’ stata anche un po di cocciutaggine che hanno portato il loro viaggio in Islanda, ben conoscendo che in questa stagione, non è calda come da noi, ma in questo periodo, il clima in Islanda è imprevedibile ed inclemente, sfidando il freddo ed il forte vento di libeccio, che nonostante indossavano il berretto di lana, faceva rizzare…i capelli!! Queste sono state le ferie di Antonio, che di anni ne ha 59 e di lavoro svolge la consulenza commerciale in una società di servizi dove è responsabile, oltretutto, dopo le ferie non abbandona il ciclismo in quanto è segretario di un gruppo ciclistico, il Club Ciclistico Este, che annovera tra le sue file, le categorie giovanili dei Giovanissimi e degli Esordienti, in qualità di segretario.

Xco Rocca di Manfredi: buona la prima per l’avvio del Giro delle Abbazie

A Cittareale (Rieti) sono arrivati in tanti per il varo ufficiale del Giro delle Abbazie, Santuari e Castelli nel Lazio con la cross country Rocca di Manfredi disputata domenica scorsa nonostante le previsioni meteo, di primo mattino, non fossero alquanto rosee. Fortunatamente la pioggia ha cessato di cadere poco prima della partenza risparmiando i circa cento biker che non si sono scoraggiati nel dare sfoggio della propria abilità e della tecnica sul circuito di 4500 metri (200 metri di dislivello a giro) tra sterrato, centro storico, i passaggi caratteristici sulla Rocca di Re Manfredi (figlio di Federico II di Svevia): tanti curiosi e soprattutto tutta la comunità di Cittareale attratti dalle continui evoluzioni delle performanti due ruote tacchettate in una cornice paesaggistica di rara bellezza.

Fruet, Lamastra e Calvetti a Cogne. Domenica la Granparadisobike

Cogne apre le porte ai bikers e si prepara per  una nuova edizione della GranParadisoBike, la tredicesima. Il nome della gara è già un programma. Un “Gran” evento, in un territorio che è un autentico “Paradiso” dei cultori della mountain bike. Cogne, che da sempre ospita l’evento - gemello della MarciaGranParadiso di sci di fondo - è  una comunità votata allo sport e all’accoglienza. Terra di turismo, la località valdostana propone una gara decisamente interessante. Il percorso è di quelli “vecchio stampo” con il vero off road che si incunea dentro il Parco Nazionale, che regala viste emozionanti in qualunque punto dei 45 chilometri. In questo periodo i camosci sono in quota, un vero peccato perchè solitamente sono compagni d’avventura dei bikers che in primavera e in autunno pedalano su questo tracciato. Davvero poco l’asfalto, solo all’inizio, dove la gara propone un tratto affascinante con una salita che fa dimenticare la fatica, guardando dritto in faccia il Gran Paradiso.

La Gf Parco Nazionale d'Abruzzo si presenta

Sta lavorando a pieno regime la macchina organizzativa della Granfondo Mtb nel Parco Nazionale d’Abruzzo che ha l’onere e l’onore di affacciarsi per la prima volta sulla scena ciclistica regionale abruzzese del fuoristrada. L’evento, in programma per domenica 1°settembre, sotto l’egida dell’US Acli, è organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Pescasseroli con la collaborazione tecnica della Bikextreme di Cassino e sarà avvalorato dal prezioso patrocinio dell’amministrazione comunale di Pescasseroli, dell’ente Parco, del Corpo Forestale con il supporto di Carabinieri, Polizia Locale (Opi e Pescasseroli), Banca Credito Cooperativo e Associazione Commercianti di Pescasseroli.