Lun04072025

Aggiornamento:11:52:58

Team

MARATHON VALLE DEL FARFA: A SEGNO ROBERTO CRISI, CLAUDIA CANTONI, SABRINA DI LORENZO ED EMILIANO DOMINICI

L’Inkospor Mtb Marathon Lazio e la XCP Cup Point to Point hanno fatto convogliare a Castelnuovo di Farfa un discreto numero di biker da tutta la regione, oltre a quelli di Abruzzo, Molise, Umbria e Trentino, per la quinta edizione della Marathon Valle del Farfa.

Ragnoli e Fay dolomitici a Moena

Ragnoli-Fay è la nuova coppia d’oro alla Val di Fassa Bike di Moena, in Trentino, sulle Dolomiti. Sia il bresciano che l’irlandese non avevano mai vinto la prova marathon sulle Dolomiti, che oggi ha celebrato anche i successi di Ivan Degasperi e Debora Coslop nel percorso Classic di circa 45 km e di Eleonora Serafin e Massimo D’Antonio nello Short di poco superiore a 30 km. La mattinata si era aperta con il cielo coperto di Moena e 1400 bikers raccolti in zona campo sportivo. Tra le punte di diamante convocate oggi c’erano un ex campione olimpico come Miguel Martinez, gli ex iridati marathon Paulissen, Ilias e Debertolis, un ex campione europeo come Alexey Medvedev, i temibili colombiani Paez, Botero Salazar e Arias Cuervo, e tanti primi della classe nostrani come Celestino, Deho, Mensi, Longo, Cominelli, Franzoi, Pallhuber e Costa. Oltre a questi, anche alcuni protagonisti della UCI Mtb Marathon Series, ovvero la Coppa del Mondo Marathon, si leggano Steffen Thum, Soren Nissen, Simon Gegenheimer e Matthias Leisling tra i tanti.

A Rossini L'Infinito Bike

Recanati (Mc) – E’ stato Giorgio Rossini della Crazy Bike a vincere la 3a Infinito Bike, gara in mtb che si è svolta ieri sera, venerdì 6 settembre, per le vie di Recanati (Mc). Secondo Alessandro Cardinali del Ragamon Team e terzo Fabio Costanzi della Polisportiva Belmontese. Il Ragamon Team si è imposto nella classifica di società. Sono stati oltre settanta gli iscritti a questa gara, che ha animato la notte recanatese e ha fatto gustare ai ciclisti e al numeroso pubblico presente atmosfere davvero suggestive. Prima della partenza ufficiale alcuni piccoli ciclisti hanno effettuato due giri dimostrativi lungo le mura di Recanati. A fare loro da apripista è stato, in sella alla sua carrozzina, l’ex ciclista umbro Luca Panichi, testimonial della manifestazione, alla quale è intervenuto Mirco Scorcelli, delegato allo Sport del Comune di Recanati.

PURA MOUNTAIN BIKE E TANTA ABILITA’ NELLA XC VIA CRUCIS-GIRO DELLE ABBAZIE

PURA MOUNTAIN BIKE E TANTA ABILITA’ NELLA XC VIA CRUCIS-GIRO DELLE ABBAZIE

La seconda tappa del Giro delle Abbazie, Santuari e Castelli nel Lazio, sullo sterrato nel bosco di Montefogliano, ha riscontrato un successo al di sopra di ogni aspettativa. Un centinaio i biker convenuti a Cura di Vetralla (Viterbo) che hanno partecipato alla manifestazione XC-Via Crucis allestita dalla Scuola Mtb Tuscia Vittorio Bike sotto l’egida della Federciclismo Lazio.

Una gara caratterizzata dalla massima accortezza a tutti i dettagli possibili, compreso il percorso di 6800 metri con impegnativi passaggi tecnici da puro fuoristrada che richiedevano una maggiore abilità pur usufruendo di relative "easy way" (passaggi facili) di 10-15 secondi più lunghe per i meno avvezzi alla tecnica.

DONATO D’AURORA VINCE LA SULMONA – CAMPO DI GIOVE-MEMORIAL LUIGI CARNEVALE

L’élite Donato D’Aurora della Celeste Bianchi-NwSport ha vinto la Sulmona – Campo di Giove abbinato al  Memorial Luigi Carnevale, gara nazionale di mountain bike e uphill tra le più longeve del Centro-Sud Italia. L’atleta originario di Castel di Sangro ha tagliato per primo il traguardo in 1 ora e 16 minuti. Al secondo posto si è classificato Domenico Camarra (Cicli Sport Aquile Azzurre) mentre al terzo posto Riccardo Ridolfi (Scott RC New Limits).