Dom04202025

Aggiornamento:09:04:42

Back Gran Fondo Presentazioni

Presentazioni

Gf Costa d'Amalfi: è nata una stella del granfondismo

Amalfi (Salerno) - “Quando un forestiero viene al Sud piange due volte: quando arriva e quando parte” afferma Alessandro Siani nel film Benvenuti al Sud. Il Sud che emerge nel film è un luogo meraviglioso dove la vita scorre con semplicità e spensieratezza, tutti sono più o meno felici, ospitali, disposti al colloquio, pronti a condividere quel tipo di legame sociale, privo della componente sessuale, accompagnato da un sentimento affettivo vivo e reciproco denominato amicizia. E se ad unire due o più individui, è una pratica di massa come il ciclismo, tutto è più semplice.  La prima edizione della Gran Fondo Costa d’Amalfi, oltre a rappresentare un’indimenticabile ed esaltante momento di sport, è stata l’occasione per riunire diverse persone che nel tempo avevano sviluppato una simpatia, anche in maniera fortuita, unendo i propri sforzi per promuovere questo evento.

Gf dei Due Mondi: pasta party e premiazioni al Valle Rosa Country Hotel

Spoleto (Pg) – Continuano le novità in casa dell’Asd Spoleto in Bici, società che dopo un periodo di pausa è tornata quest’anno a organizzare la Granfondo dei Due Mondi-Trofeo Città di Spoleto, la cui 9a edizione si terrà domenica 7 aprile a Spoleto (Pg). La manifestazione sarà valida come prova del 19° Giro d’Italia Uisp. Definito in questi giorni il menù del pasta party, che si terrà nella splendida cornice del Valle Rosa Country Hotel, che è uno degli alberghi-ristoranti più belli di Spoleto, nato dalla ristrutturazione di un antico casale. Terminata la fatica, i ciclisti potranno ritemprare le forze gustando pasta al pomodoro o in bianco, un secondo di carne, acqua, vino, pane, frutta e dolce. Un menù completo, dunque, servito in un locale d’eccezione. Tutto ciò allo scopo di lasciare un bel ricordo ai partecipanti. Gli accompagnatori potranno degustare lo stesso menù versando un piccolo contributo di € 7,00 al momento dell’iscrizione e del ritiro del pacco gara.

Gf Costa d'Amalfi, una festa per i 350 al via. Vincono Borgese, Nikandrov, Alabrese e Bernardini

Ravello - Dominio del Team Kyklos Abruzzo alla prima edizione della Granfondo Costa d'Amalfi, a cui la scorsa domenica hanno preso il via ben 350 ciclisti provenienti da tutta Italia. Nella Medio Fondo Stefano Borgese, già vincitore in questa stagione della Medio Fondo del Conero Cinelli e Molisana, regola nel finale un ottimo Marco Sivo e regala al presidente Marco Piersante la vittoria. Carmen Alabrese (Tranchese Cycling) vince la prova rosa. Dmitri Nikandrov dopo una lunga fuga in compagnia di Vincenzo Pisani (Mb Lazio Ecoliri), Roberto Cesaro (Cycling For All) e del compagno di squadra Manuel Fedele, riesce ad aver ragione del combattivo ex professionista Roberto Cesaro nella Gran Fondo. Dopo aver tagliato il traguardo di piazza Vescovado a Ravello Nikandrov ha ringraziato il suo coequiper Manuel Fedele per il lavoro svolto nelle fasi finali della gara, quando lungo i cinque impegnativi chilometri della salita finale ha imposto il ritmo che ha tenuto bloccato il quartetto e nel finale ha permesso il guizzo vincente all'ex professionista russo. Cristina Bernardini (Uisp Pescara) vince tra le donne.

Gf della Pace: vernissage giovedì 4 aprile

Valtopina (Pg) – Giovedì 4 aprile alle 18,30 agli impianti sportivi di Valtopina si terrà la presentazione della 19a Granfondo della Pace, che si correrà domenica 14 aprile proprio a Valtopina (Pg). La Global Dream, società organizzatrice, ha intanto definito i ristori. Il primo (sia per il lungo sia per il medio) sarà posto al termine della salita di Colle Croce, al chilometro 35. Il secondo (anche questo per entrambi i percorsi) si troverà al termine dell’ascesa di Santa Cristina, al chilometro 69. Il terzo, solo per il lungo, sarà al chilometro 95. Ci sarà poi il ristoro finale all’arrivo. I partecipanti troveranno acqua, coca cola, succhi di frutta, arance, salame, panini mignon, vino doc locale, crostatine e crostata artigianale. I ristori dovranno essere effettuati rigorosamente piede a terra sia per la salvaguardia dell’ambiente sia per ragioni di sicurezza. I ciclisti che “faranno la gara”, entro le macchine di inizio e fine corsa, saranno assistiti da rifornimento in movimento. Per quanto riguarda il pranzo, il menù sarà a base di penne all’arrabbiata o al sugo d'oca (ancora in via di definizione), porchetta locale e piselli, o, su richiesta, un piatto freddo. Poi frutta, dolce, acqua e vino doc locale. Su prenotazione (entro venerdì 12 aprile) saranno serviti pasti per vegetariani e vegani.

La GF della Coppa Piacentina D.O.P. conferma i suoi tracciati

Carpaneto Piacentino (Pc) – La Granfondo della Coppa Piacentina D.O.P.  del prossimo 14 aprileha confermato i suoi tre percorsi, invariati rispetto alla scorsa edizione. Saranno così tre i tracciati proposti ai partecipanti, che potranno cimentarsi nella granfondo da 127 chilometri con2190 metri di dislivello, nella mediofondo da 95 chilometri con 1460 metri di dislivello o nella fondo da 60 chilometri con 790 metri di dislivello. Tre anelli per tutte le potenzialità atletiche degli iscritti dunque, accomunati dalla partenza e arrivo posti aCarpaneto Piacentino (Pc), con lo start che verrà dato alle ore 10.00. Dopo il via i concorrenti si dirigeranno con un lungo falsopiano a salire, in grado già di scremare il gruppo, verso Lacereto, dove svolteranno verso Magnani per incontrare la prima asperità di giornata, lunga 2,5 chilometri e con una pendenza media del 5,8%.  Una breve discesa condurrà verso Gropparello, la strada riprenderà a salire, alternando falsopiani a passaggi più impegnativi, e porterà i ciclisti fino a Groppovisdomo, dove il percorso più corto imboccherà un tratto ondulato in direzione San Michele per indirizzarsi a Carpaneto Piacentino, con la strada che nel finale sarà sempre leggermente in discesa.