Mentana (Roma) - “O Mille! in questi tempi di vergognose miserie - giova ricordarvi - l'anima si sente sollevata pensando a voi - rivolta a voi - quando, stanca di contemplar ladri e putridume pensando che non tutti - perche la maggior parte di voi ha seminato l'ossa su tutti i campi di battaglia italiani - non tutti ma bastanti ancora per rappresentare la gloriosa schiera - restante - avanzo superbo ed invidiato – pronto sempre a provare ai boriosi nostri detrattori, che tutti non son traditori e codardi - non tutti spudorati sacerdoti del ventre in questa terra dominatrice e serva!” Un messaggio che sembra ancora attuale, quello scritto da Giuseppe Garibaldi nel primo capitolo dei Mille, in economia, politica come nello sport.
Gran fondo
Antonio Borrelli lascia tutti di.... Ceramica
- 23 Aprile 2013
- Presentazioni
La Gran Fondo delle Ceramiche, nella sua edizione 2013, ripropone il format ed i percorsi del 2012 con due novità gradite dal pubblico: l'arrivo nelle centralissime vie di Grottaglie e la manifestazione delle Fiat 500 d'epoca a far da sfondo alla carovana ciclistica in transito. Modelli di tutti i tipi, in gran parte sportivi, da competizione, tutti colorati e variopinti proprio come i ciclisti presenti oggi ai nastri di partenza. E 500 è anche il loro numero di iscritti. Nessuno manca all'appuntamento delle 9:00. Tutti sotto lo stesso cielo. Un cielo pieno di nuvole che minaccia solo alta tensione. La pioggia è scongiurata. Per oggi le nuvole serviranno a raffreddare gli animi. Partenza lanciata in salita e la girandola di scatti si sussegue come da tradizione nelle gare in Puglia. Evade un gruppetto con a capo Antonio Borrelli (asd Convertini) che esce in avanscoperta per quasi tutto il primo giro del circuito. Ma viene riassorbito inesorabilmente. Altra girandola di scatti ed ecco partire al secondo giro la fuga decisiva. Più che una fuga si è trattato di un allungo dei big della corsa a cui non hanno risposto in pochi tra i papabili alla vittoria quest'oggi. Tommaso Elettrico (che per oggi sfoggia la maglia personalizzata di leader del circuito Arcobaleno 2013, asd. gs. Calcagni) e Gaetano Colletta (vincitore uscente del giro dell'arcobaleno 2012, asd. g.s.Piconese) hanno fatto corsa a parte per tutto il giorno. Chi era con loro dice di non essere riuscito a distinguerli tanto era stretta la marcatura di Elettrico su Colletta.
La Gran Fondo del Matese si presenta
- 22 Aprile 2013
- Presentazioni
Valorizzare il territorio e far conoscere le bellezze del Molise, questi gli obbiettivi della Asd Largo Sole che organizzerà il 28 luglio la 1^ Edizione della Granfondo del Matese con partenza e arrivo a Frosolone, paese arcinoto per la produzione casearia e ancor più per quella millenaria delle lame. La manifestazione è inserita del Trofeo Centro d’Italia Redingò e nel Circuito Interfoze. “Mio marito è cresciuto e ha studiato in Molise e questa organizzazione è un omaggio alla sua terra; il territorio ha risposto molto positivamente alla nostra sollecitazione e siamo sicuri che sarà un bell’evento.”; con queste parole, il Presidente della Largo Sole, Carla Capassi, ha iniziato a esporci il programma della manifestazione. “Quando abbiamo proposto la gara al Comitato Regionale Molisano della FCI, il suo Presidente, Silvestro Belpulsi, ha sposato subito la nostra causa e ci ha accordato tutto il sostegno possibile nonché l’attribuzione di Campionato Regionale Mediofondo e Granfondo; abbiamo visitato anche la Presidenza Regionale del CONI, il Prof. Guido Cavaliere dal quale abbiamo ricevuto massima disponibilità e sostegno; il Presidente Cavaliere ha anche concesso il patrocinio della sua istituzione. È stato emozionante anche contattare i sindaci interessati dal transito della Granfondo del Matese: li abbiamo incontrati quasi tutti e siamo stati felici di riscontrare il loro entusiasmo a cominciare dal dott. Sabatino Farese primo cittadino di Frosolone.”
Svelati i percorsi 2013 un mix di divertimento per tutta la famiglia
- 22 Aprile 2013
- Presentazioni
Desenzano (BS) – La prima edizione della Granfondo Colnago Desenzano del Garda , in programma il 21 e 22 Settembre a Desenzano del Garda , procede nelle tappe di avvicinamento. Una manifestazione fortemente voluta e seguita da tutta l'amministrazione locale che ne ha colto il valore turistico e che ad oggi ha già registrato atleti provenienti da oltre Oceano. Saranno molte le energie e le risorse umane impegnate per questa Granfondo. L'obiettivo è offrire agli atleti e agli spettatori un evento unico, una gara divertente, accattivante e in totale sicurezza. Non parliamo di una semplice Gran Fondo, ma di un vero happening lungo l’intero weekend dedicato a tutta la famiglia. Per capire meglio la filosofia dell’Organizzazione è necessario togliere il velo sui percorsi che caratterizzeranno l’evento della Sport Nature Tour tramite il responsabile per i tracciati, Gianluca Bosio.
Balocco sostiene la Fausto Coppi Selle Marco 2013
- 22 Aprile 2013
- Presentazioni
Balocco, sponsor della Maglia Rosa del Giro d’Italia 2013 e 2014, sarà anche lo sponsor dell’edizione 2013 della storica Gran Fondo Internazionale Fausto Coppi Selle San Marco, sostenendo questa importante maratona ciclistica che porta il nome del grande campione Fausto Coppi. La Fausto Coppi Selle San Marco, giunta alla 26^ edizione, è una delle quattro principali Granfondo del mondo del ciclismo su strada, e prenderà il via a Cuneo domenica 7 luglio 2013. La classicità della Fausto Coppi Selle San Marco è indissolubilmente legata alle asperità del suo mitico percorso che, anno dopo anno, si sviluppa sui colli più difficili ed evocativi della Provincia di Cuneo, provincia dove ha sede la Balocco.