Dom04202025

Aggiornamento:09:04:42

Back Gran Fondo

Gran fondo

Fantini e Morganti a segno sul lungomare di Alba Adriatica. I video degli arrivi

JavaScript è disabilitato!
Per visualizzare il contenuto devi abilitare il JavaScript dalle opzioni del tuo browser.

JavaScript è disabilitato!
Per visualizzare il contenuto devi abilitare il JavaScript dalle opzioni del tuo browser.

Alba Adriatica (Teramo) - E' l'ex professionista Alessandro Fantini (Melania Omm) il vincitore della terza edizione della Gf Costa dei Parchi. Tra le ragazze successo di Daria Morganti (Mg K Vis). Il ciclista di Lanciano regala alla formazione di Piane di Montegiorgio presieduta da Fabrizio Petritoli, la terza affermazione stagionale dopo la Gf Colli Ascolani Sfera Marathon, una gara in linea a Velletri e l'odierna Gf Costa dei Parchi. Nella scorsa edizione rimase fermo per risolvere alcuni problemi fisici, dopo le due stagioni alla formazione professionistica Acqua & Sapone. Al microfono di Fabrizio Amadio il vincitore ha raccontato la sua prova: "Ho allungato sulla salita che conduce all'abitato di Tortoreto Alto e grazie al supporto dei miei compagni di squadra che in testa al gruppo hanno controllato sono riuscito ad incrementare il mio vantaggio sino a 30" che poi ho difeso nel finale. La salita era lunga, io sono un passista che non ama le lunghe salite, ma sono riuscito a gestirmi bene e a conquistare il successo". Sul secondo gradino del podio Manuel Fedele (Team Kyklos Abruzzo), davanti al "Cobra" Wladimiro D'Ascenzo, Luciano Mencaroni e Giovanni Mattioli. Per quel che riguarda la gara femminile alle spalle di Daria Morganti chiude Sandra Marconi (Mary Confezioni) che lo scorso anno proprio su queste strade fu vittima di un terribile incidente. La classifica elaborata dalla Kronoservice: http://www.kronoservice.com/it/kstiming/schedaclassifica.php?idgara=1084

Il vittorioso arrivo di Alessandro Fantini

Cinni primo successo stagionale nella Mf Costa dei Parchi

Alba Adriatica (Teramo) - Primo successo stagionale per il 39enne Devis Cinni (Rock Racing) che nel finale mette a segno la rasoiata che gli permette di presentarsi in perfetta solitudine sul traguardo di Alba Adriatica e iscrivere il suo nome nell'albo d'oro della Medio Fondo Costa dei Parchi. Ex calciatore, ha militato nel campionato di Promozione, mentre nel calcetto ha disputato anche il torneo di Serie B. Poi la rottura del ginocchio destro, lo costringe a terminare la carriera calcistica e dedicarsi ad altre attività sportive, tra cui il triathlon. Nella stagione 2008 il ciclista di Misano Adriatico decide di salire in sella al cavallo di carbonio vestendo la divisa della Frecce Rosse Rowabike. Tre stagioni in cui riesce a conquistare soltanto piazzamenti, poi nello scorso anno arrivano tre vittorie: Gf sardegna, Gf Conti a Lugo e Gf Pordenone.Sul secondo gradino del podio l'abruzzese Angelo Menghini (N.Limits Studio Moda) che regola in volata un drappello di quattro inseguitori. Bronzo per Fabio Tomassetti (N.Limits Studio Moda). Barbara De Lorenzo (Angelini) si aggiudica la gara in rosa.

 

Domani il via alla terza Gf Costa dei Parchi

Alba Adriatica (Teramo) - Una vigilia bagnata dalla pioggia quella vissuta dagli addetti ai lavori e dagli atleti ai nastri di partenza della Granfondo Costa dei Parchi. La bella notizia è che per domani, domenica 2 giugno, il meteo sarà clemente per gran parte della mattinata: tutto a vantaggio dello spettacolo, della voglia di correre e di divertirsi da parte dei ciclisti attesi tra il mare, la collina e la montagna che rappresentano il territorio per eccellenza del consorzio Costa dei Parchi. Tante le presenze dei corridori di casa abruzzesi ma anche da buona parte della penisola (Marche, Umbria, Trentino-Alto Adige, Lazio, Campania, Puglia, Toscana, Molise, Lombardia) e dall’estero precisamente dall’Austria, dalla Germania, dalla Danimarca e dalla Repubblica di San Marino.

Casalboni: "2000 presenze in più nei due campionati tricolori Acsi"

Alba Adriatica (Teramo) –Un violento acquazzone si abbatte su Alba Adriatica e sotto la tensostruttura bianca predisposta dal comitato organizzatore della Gf Costa dei Parchi per la consegna dei pacchi gara e le operazioni preliminari, abbiamo incontrato Aviero Casalboni delegato attività di fondo dell’Acsi Settore Ciclismo per una chiacchierata sul movimento amatoriale. Casalboni è un personaggio che per diversi anni ha rappresentato l’Udace nel mondo delle due ruote amatoriali, viaggiando in tutta la pensiola per offrire ai comitati organizzatori delle manifestazioni inserite nei due campionati nazionali dell’ente milanese la propria esperienza maturata nel mondo delle due ruote amatoriali. In Acsi Settore Ciclismo ricopre un ruolo speculare, del resto il suo bagaglio di esperienze non può essere cancellato con un colpo di spugna e decine e decine di stagioni trascorse tra i cicloamatori e gli organizzatori ne fanno uno, forse l’unico, vero conoscitore del movimento amatoriale nazionale. La Consulta Nazionale prima e la SAN guidata dall’ avvocato Gianluca Santilli stanno colmando alcuni dei vuoti normativi che potrebbero portare una svolta al mondo delle due ruote amatoriali, anche se il tutto è legato alla ratifica delle proposte elaborate da parte del Consiglio Federale della FCI. Le questioni più spinose sono quelle che riguardano la partecipazione dei ciclisti che hanno subito una squalifica per doping alle manifestazioni e gli ex professioinisti.

Gf Cerase Moser Fara in Sabina un evento da non perdere

Fara in Sabina (Rieti) - Di fronte all’inaudita grande crisi che ci attanaglia, tutte le nostre speranze sono rivolte al fondo. Lo abbiamo già toccato? Lo toccheremo a breve? Il problema si pone seriamente se questo fondo non fosse ancora in vista, se il cadere fosse ancora lungo. Chi fortunatamente non vede, neanche all’ orizzonte il fondo e non è in caduta è il circuito Pedalatium Cinelli e le quattro manifestazioni che lo compongono. Le prime due prove, Mentana e Fiuggi, hanno fatto segnare due successi organizzativi con oltre mille partecipanti e domenica 9 Giugno è la volta della regina del circuito, la Gf Cerase Cicli Moser Città di Fara in Sabina. La manifestazione organizzata dalla Pedala Piano è stata recentemente presentata presso la Sala Consiliare del comune reatino, alla presenza del sindaco Davide Basilicata e di numerosi rappresentanti delle strutture nazionali e regionali della Federazione Ciclistica Italiana.