Lun04212025

Aggiornamento:11:53:32

Back Gran Fondo

Gran fondo

Granfondo Citta' di Cassino: buona, buonissima la prima!

Anzi, ottima! La prima edizione della Granfondo Città di Cassino è stata un vero successo di partecipazione e di organizzazione. 493 sono i ciclisti arrivati al traguardo, oltre 3000 le presenze al villaggio tra atleti, familiari, e appassionati che non hanno voluto mancare l'appuntamento cassinate complice anche l'idea vincente di consentire la visione del Mondiale di Ciclismo di Firenze. Alessandro Donati e Dimitry Nikandrov del Team Kyklos si sono aggiudicati rispettivamente la granfondo e la mediofondo.

Donati e Nikandrov: parla abruzzese la prima Granfondo di Cassino

Chiamare Gran Fondo quella che si è svolta oggi a Cassino in quanto oltre l’evento sportivo gli atleti e gli appassionati hanno potuto godere di un week end all’ insegna dello sport e della cultura.

Sabato mattina l’apertura del villaggio gara allestito presso il Centro Commerciale “Gli Archi”,  è coinciso con una convegno  “SICUREZZA STRADALE NON È UNO SLOGAN… È VITA” con interventi della Dott.ssa Maria Rosaria MONACO  dell’ Associazione Motoristica Cotek8  e dell’ Ing. Fabio MONFREDA – Studio Monfreda.

 

Mentre ne pomeriggio continuava la distribuzione dei pacchi gara agli oltre 500 iscritti, si svolgeva il seminario “LE MOLTE DIMENSIONI DELLO SPORT” con gli interventi del  Prof. Giovanni CAPELLI, Professore Ordinario di Igiene Generale e Applicata, Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale che illustrava “Riflessioni a partire dal Libro Bianco sullo Sport della Commissione Europea”, il Prof. Angelo RODIO Ricercatore di Fisiologia, Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale che ha esposto  “Ciclismo dalla valutazione funzionale alla prestazione” ed infine  l’ Avv. Emiliano MIGNANELLI che ha esposto la “Responsabilità dello sportivo e aspetti sanzionatori”.

In serata invece  è stato possibile assistere alla proiezione del filmato “La Battaglia di Cassino e Resurrezione”, realizzato dal Prof. Giuseppe Troiano per il progetto comunale “Cassino Città della Pace”

La domenica invece gli oltre 400 partenti hanno animato con i loro colori il Lazio Meridionale dando vita ad una bella gara agonisticamente e tecnicamente valida che ha visto primeggiare nella Gran Fondo il corridore abruzzese della Kiklos Abruzzo Alessandro Donati tra gli uomini e Elena Cairo (Tranchese Cycling) tra le donne, mentre nella Medio Fondo la vittoria è andata al russo Dimitry Nikandrov sempre del Team Kiklos Abruzzo e Deborah Mascelli del Team Effetto Ciclismo.

La corsa è stato un dominio da parte della Kiklos Abruzzo che prima ha mandato in fuga Stefano Borgese che poi veniva ripreso dal compagno di squadra Donati che tutto solo dominava il Lungo e giungeva con circa 6 minuti di vantaggio su Giovanni Ricciotti (Pedale Fermano) e Manuel Fedele sempre del Team Kiklos.

Nella Medio Fondo invece la vittoria è andata al russo Nikandrov del Team Kiklos davanti al compagno di squadra Borgese e al Campione Regionale Laziale della Medio Fondo Federico Lanzi del Team Terenzi.  Da segnalare che la vittoria della Medio Fondo era andata a Roberto Cesaro che è stato retrocesso dalla giuria per violazione di una norma federale.

Complimenti agli organizzatori sono arrivati dai partecipanti che hanno evidenziato la oltre che la bellezza del percorso lo svolgimento della gara in piena sicurezza.

” I complimenti dei partecipanti – ha commentato l’organizzatore Carmelo Palumbo – ci danno la spinta a pensare al futuro ed una nova edizione della nostra Gran Fondo. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le persone che hanno collaborato con noi per l’ottima realizzazione di questa Gran Fondo.”

 

Comunichiamo i biglietti vincenti della Lotteria estratti durante le premiazioni:

1° Estratto: 1939

2° Estratto:: 1074

3° Estratto: 1730

4° Estratto: 1216

5° Estratto: 3432

 

Risultati completi su http://www.sdam.it/events/event/results_25300.do

 

Fonte: www.ciclismolazio.com

 

Quanto corre la Granfondo di Roma: confermata la diretta Rai e chiusura iscrizioni al 3 ottobre

A pochi giorni dalla seconda edizione della Gran Fondo Campagnolo Roma arriva l’annuncio che le telecamere della Rai saranno puntate anche quest’anno sulla manifestazione in programma il 13 ottobre.

Un’altra gratificazione importante dopo il Patrocinio del Coni, di Roma Capitale e della Provincia di Roma. La granfondo sarà ripresa in diretta su Rai Sport 1 dalle ore 12 alle ore 13.15 con probabile replica in orario serale per chi perderà il servizio, come avvenuto lo scorso anno.

Vittorie romagnole nella 9^ G.F. Roberto Conti – Città di Lugo - 7^ prova Romagna Challenge

Domenica un bel sole ha accolto i circa 500 ciclisti impegnati nella Gran Fondo Roberto Conti, valida come 7^ prova del Romagna challenge e come prova del campionato nazionale Acsi settore ciclismo Go & Fun.  Non sono proprio molti i concorrenti, però in mezzo c’è la qualità.

Alla partenza si presenta anche Matteo Montaguti dell’Ag2r La Mondiale, alla prima uscita dopo la caduta alla Vuelta Espagna, che solo da pochi giorni ha lasciato da parte le stampelle e annuncia di apprestarsi al rinnovo del contratto con la squadra francese per altri due anni.

Montaguti naturalmente pedala accanto al padrone di casa Roberto Conti, che vanta come professionista una carriera durata ben diciannove anni e con vittorie prestigiose sull’Alpe d’Huez e al Giro della Romagna.

Ma andiamo subito a scoprire i percorsi che spaziano nel faentino e imolese. Nel lungo sono tre le salite da scalare, Monte Frassineto, Faggiola e Mazzolano, ma con in mezzo anche la salita della Margherita salendo da Fontanelice. Nel corto invece sono due,  la Faggiola e Mazzolano.

Pronti via e parte subito lancia in resta il ferrarese Giulio Verlicchi dell’Amplifon. Dopo una decina di chilometri il suo vantaggio sfiora i due minuti. Viene raggiunto a Borgo Tossignano da altri quattro. Al bivio di Fontanelice, alla separazione dei percorsi, i primi ad iniziare il lungo sono Giulio Verlicchi, Roberto Lelli del Torpado Surfing Shop e Fabio Laghi del Mg K Vis Lgl. Hanno un vantaggio di oltre tre minuti, ma alle spalle reagiscono in fretta e  così a  metà salita della Faggiola vengono ripresi da due big,  Luca Celli del Team Jolly Wear Lnc e da Michele Maccanti del Team Lucri. L’unico a tenere il passo dei due è il caparbio Giulio Verlicchi, ma solo per un po’, perché Celli e Maccanti sono più “freschi” e così restano da soli in testa. Alle spalle dei battistrada inseguono in una decina fra i quali c’è anche Tiziano Lombardi del Prestigio Lgl Team, che con un caparbio inseguimento aggancia i due fuggitivi, proprio in vista del Gp della montagna della Faggiola, dove Maccanti  passa per primo. Giunti a questo punto i tre proseguono di comune accordo, ma la corsa è ancora lunga, al traguardo di Lugo mancano una trentina di chilometri. Sul durissimo strappo di Mazzolano, a sorpresa, si stacca Maccanti, lasciando così via libera a Celli e Lombardi. Maccanti molla di colpo mentre i due proseguono nella loro azione e si presentano in viale Bertacchi per contendersi il successo. Ed è l’ex professionista sanmaurese Luca Celli ad avere la meglio, Lombardi secondo si è invece sfilato negli ultimi metri, terzo Maccanti giunto con un ritardo superiore ai quattro minuti, che solo per pochi metri riesce a non fasi soffiare il terzo gradino del podio, quarto l’indomabile Verlicchi, e quinto Magni.

Ordini d’arrivo- Percorso lungo: 1) Luca Celli (Team Jolly Wear Lnc) 142 in 3h 46’ e 40” media 37,780; 2) Tiziano Lombardi (Prestigio Lgl Miche) a 3”, 3) Michele Maccanti (Team Lucri) a 4’ 15”, 4) Giulio Verlicchi (Amplifon Borgopunta) a 4’ 31”, 5) Francesco Magni (Italcons El Campero), 6) Juri Bartolini (Lelli Bike), 7) Mirko Antonioli (Gianluca Faenza Team), 8) Mattia Pinosio (Team Soullimit), 9) Marco Spada (Borello Cycling Team), 10) Giuseppe Corsello (Gianluca Faenza Team) a 4’ 41”.

Arrivano in un folto gruppo le prime due donne. Vince la scaltra Maria Cristina Prati, davanti ad una brillante Veronica Pacini, la terza classificata Manuela Bugli segue ad una manciata di secondi

Donne, percorso lungo: 1) Maria Cristina Prati (Matteoni Frw) in 4h 5’ 43” media 34,920; 2) Veronica Pacini (Cicli Copparo) a 1 secondo, 3) Manuela Bugli Matteoni Frw) a 17”, 4) Patrizia Piancastelli (Scatenati) a 3’24”, 5) Claudia Guatti Zuliani (Caam Corse) a 12’.

Nel percorso corto ad avere la meglio è stato il forlivese Silver Lazzari, che si è imposto nettamente su Ballestri e Bezzi, suoi compagni di fuga negli ultimi chilometri. Lazzari, quest’anno, ha già vinto24 gare su 56 disputate. Nelle altre è arrivato sempre al secondo posto.

Uomini, percorso corto: 1) Silver Lazzari (Pedale Santarcangiolese) km 102 in 2h 39’ 4” media 38,470; 2) Cristiano Andreani (Gianluca Faenza Team), 3) Cristian Ballestri (Tree Team), 4) Gabriele Bezzi (Bike Lugo) a 34”, 5) Devis Cinni (Rock Racing Faenza).

Applausi poi per la lughese Gabriella Emaldi, che ha conquistato il primo posto, mentre la seconda Francesca Bertozzi, ha chiuso con un gap di 4’ e 30”, terza con lo stesso ritardo Silvia Marezzi.

Donne, percorso corto: 1) Gabriella Emaldi (Pedale Bianconero) in 2h 51’ 16” media 35,720; 2) Francesca Bertozzi (Medinox) a 4’ 30”, 3) Silvia Marezzi (Pedale Bianconero), 4) Monica Ceccarelli (Superteam) a 8’ 24”, 5) Silvia Marcozzi (Matteoni Frw).

Conclusione della giornata con il pasta party con maccheroni al ragù, carne, patate, vino e una grande premiazione. Tutto questo presso l’accogliente circolo il Tondo.

 

Bruno Achilli

La Granfondo di Cassino va incontro alla crisi: domenica 29 si corre alla quota di 25 euro!

Gli organizzatori della Gran Fondo di Cassino che si terrà il prossimo 29 settembre per venire incontro alle esigenze economiche di molti cicloamatori hanno  deciso di confermare il costo di € 25,00 per la quota di iscrizione fino alla mattina della partenza, non aumentandola a 30 euro come era previsto.