Tanta pioggia dal primo mattino a Cannara (Perugia): decisione saggia quella degli organizzatori della Pedalata Bianco-Rosa, d’intesa con il collegio di giuria e la direzione di corsa, di rinviare la manifestazione a data da destinarsi per motivi di sicurezza e di non mettere a repentaglio l’incolumità degli atleti e dell'intera carovana. L’evento, annoverato nel programma del Giro d’Italia Amatori, si sarebbe dovuto svolgere su un percorso di 68 chilometri tra le località di Bettona, Torgiano, Ferriera, Bosco, Pianello, Castello di San Gregorio, Palazzo d’Assisi, Santa Maria degli Angeli e Cannara. Nonostante il cattivo tempo, in pochi hanno presenziato lo stesso alle operazioni preliminari di partenza e di iscrizione: chi da Torino, chi da Asti, chi dalle vicine località di Terni e Santa Maria degli Angeli assieme ai ciclisti paralimpici Michele Pittacolo e Marco Francescut della SC Fontanafredda.
Welcome to the Frontpage
Il sigillo di Elettrico, Pittacolo e Lombardo sul Giro d'Italia Amatori 2013
- 04 Maggio 2013
- Team
Ultimo atto del Giro d’Italia Amatori 2013: tutte le fatiche organizzative dell’Asd Giro d’Italia Amatori sono state ampiamente ripagate dall’accoglienza che la comunità di Villa Pitignano (Perugia) ha riservato con successo ai partecipanti che hanno dato spettacolo nella valle Tiberina con la doppia scalata di Pretola e l’arrivo nella zona alta di Villa Pitignano in occasione della frazione conclusiva di 76 chilometri. Il giro amatoriale ha calato il sipario sulle medesime strade della gara giovanile Trofeo Walter Sorbi in programma domani (partenza ore 14.30) con al via 33 squadre tra i migliori juniores d’Italia compresi i corridori della nazionale russa.

I filmati degli arrivi della seconda tappa del Giro d'Italia Amatori
- 03 Maggio 2013
- Team
I filmati degli arrivi della seconda tappa del Giro d'Italia Amatori elaborati da Christian Bohm del service Atlantide Videoservice
Giro d'Italia Amatori 2013: Marianeschi, Iaconisi e Morganti una marcia in più a Villa Pitignano
- 03 Maggio 2013
- Team
Il Giro d’Italia Amatori è ripartito con la seconda frazione da Villa Pitignano a nord di Perugia: una comunità molto attaccata allo sport e soprattutto alla promozione del ciclismo giovanile che è il principale obiettivo della manifestazione organizzata dall’Asd Giro d’Italia Amatori. Dal 1983 al 1988 e poi ripresa nel 2005, a Villa Pitignano si svolge una delle più importanti gare a carattere nazionale del panorama juniores riservata ai ragazzi di 17 e 18 anni: domenica prossima, 5 maggio, il Trofeo Walter Sorbi (Trofeo Adriano Marchesi-Trofeo Filino Spaccia) è pronto ad accogliere oltre 180 ragazzi di quasi tutta Italia più la nazionale russa.
Gledys Mariotti approda alla prefinale nazionale di Miss Ciclismo. E oggi sarà ospite al Giro d'Italia Amatori
- 03 Maggio 2013
- Team
Giunta alla nona edizione, Miss Ciclismo (concorso ideato da Matteo Romano) è riservato alle ragazze che utilizzano la bicicletta a livello non agonistico ma come stile di vita verso una mobilità sempre più dolce. Ieri sera presso l’azienda di ceramiche-design Domiziani a Deruta, le sette miss partecipanti Agnese Carlaccini, Silvia Lorenti, Silvia Bronzi, Celeste Contini, Camilla Santarelli, Giovanna Cavallari e Gledys Marconi hanno potuto sfilare in costume, in abito da sera e anche con le maglie ufficiali del Giro d’Italia Amatori (assolute e di categoria).
Altri articoli...
- Gregory Bianchi, Michele Pittacolo e Ilaria Lombardo i primi leader del Giro d'Italia Amatori
- Fabio Zappacenere: "Partecipare al Giro d'Italia Amatori vuol dire sostenere il ciclismo giovanile"
- Giro d'Italia Amatori 2013 ancora novità
- Giro Sardegna: Scolastico Prati Cipriani e Bergozza entrano nella storia del Giro