Welcome to the Frontpage
Viaggio alla scoperta del Circuito degli Italici 2011
- 19 Febbraio 2011
- Circuito degli Italici
Perugia – Ancora un mese per abbonarsi al Circuito degli Italici 2011. Si chiuderà il 10 marzo la campagna abbonamenti per questa grande kermesse granfondistica. Ma perché abbonarsi al Circuito degli Italici? Il Circuito è composto da 10 prove, una delle quali, la Bcc dei Comuni Cilentani, è una jolly, in quanto non assegnerà punti di classifica, ma solo un punteggio di partecipazione. Sette le regioni coinvolte: Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo, Marche e Campania. Un lungo viaggio che, iniziando a marzo e terminando a settembre, porterà i partecipanti a pedalare in alcune delle zone più suggestive del Centro Italia e della Campania. Tutte le manifestazioni saranno valide per il Trofeo delle 7 Regioni.
Il ginocchio del ciclista
- 21 Giugno 2013
- L'altro alimento
Pesaro - Prima di parlare di dolore al ginocchio, dobbiamo fare una premessa sull’articolazione del ginocchio considerandolo un vero snodo e punto di carico della pedalata, considerando inoltre che è vincolato alla posizione del piede e del bacino. Nella pedalata l’articolazione del ginocchio è sicuramente quella maggiormente sollecitata. Dobbiamo considerare che la posizione del piede sul pedale e la posizione del bacino sulla sella possono influire positivamente o negativamente sul movimento del ginocchio. La forza che viene sollecitata dall’arto inferiore passa attraverso il ginocchio considerando che i muscoli della coscia creano una spinta e il pedale esercita una forza contraria che si oppone al movimento. Inoltre la relativa libertà di cui gode il ginocchio, non solo di piegarsi e distendersi, ma anche di essere ruotato e portato verso l’interno e l’esterno, può determinare importanti e frequenti di disturbi dati da sovraccarichi. Essendo il ginocchio un punto importante di carico del gesto atletico del ciclista, il dolore al ginocchio porta a periodi di stop che impediscono all’atleta di gareggiare e al cicloamatore una vera sofferenza e di conseguenza periodi di stop dall’attività ciclistica. Comunque i disturbi al ginocchio sono spesso causati da una errata posizione in bicicletta. In effetti la posizione ideale in bicicletta deve partire proprio mettendo il ginocchio nella condizione migliore per lavorare.
Altri articoli...
- A Colleferro riparte l’attività giovanile con la Scuola di Ciclismo-Asd Amici della Bici
- Gc Noventana: venerdì 21 febbraio presentazione ufficiale
- Medicina sportiva e riabilitazione riunite a Torino per studiare e prevenire i traumi nel ciclismo
- Il 18 gennaio a Santo Stefano al Mare parte la stagione dell’Hotel Aregai Marina & Residence