Bicincanto nel Vulcano è una manifestazione senza fini di lucro volta alla valorizzazione e alla diffusione della conoscenza del vulcano Roccamonfina e del parco naturale Roccamonfina-foce del Garigliano.
Cicloturismo
Criterium Italiano UISP: in 2.500 cicloturisti alla GF La vallata del Santerno
- 19 Maggio 2014
- Manifestazioni
Sono partiti a gruppi sparsi, prendendosi il tempo per bere un caffè, i cicloturisti che questa mattina, dalle 6:30, si sono ritrovati nei pressi della Rocca Sforzesca di Imola (Bo) per partecipare alla granfondo non competitiva “La Vallata del Santerno”.
Il raduno, secondo appuntamento del Giro dell’Appennino Bolognese e delle Valli di Comacchio e tappa del Criterium Individuale e del Circuito Tricolore per Società dell’Unione Italiana Sport Per tutti, ha portato più di 2.500 ciclisti in rappresentanza di 199 società a pedalare tra i passi dell’Appennino tosco-emiliano. Numeri in continua crescita che dimostrano il successo del format delle granfondo non competitive e soprattutto premiano lo sforzo organizzativo dei padroni di casa. «Con la nostra granfondo – ha affermato Maurizio Cassani, presidente dell’associazione organizzatrice SACMI – cerchiamo di valorizzare non solo Imola, ma l’intera vallata, sia dal punto di vista paesaggistico che da quello culturale e gastronomico».
Lungo i tre percorsi a scelta, di 51, 104 e 146 chilometri, i ciclisti hanno avuto la possibilità di fermarsi in diversi punti ristoro gestiti da circa 120 volontari. «La filosofia che abbiamo sposato – ha spiegato Dino Tamburini, responsabile del cicloturismo UISP – si basa su uno stretto rapporto tra arte, cultura e sport. L’obiettivo è far divertire chi viene a pedalare nei nostri raduni, permettendogli di osservare il territorio e di gustare le specialità della cucina. Per farlo, è importante collaborare con le istituzioni e le associazioni locali».
Due le particolarità di questa trentaseiesima edizione della granfondo imolese: da un lato il Giro d’Italia, con la nona tappa corsa tra Lugo (Ra) e Sestola (Mo) che è passata a poche centinaia di metri dall’arrivo del raduno. Dall’altro la presenza, lungo il percorso corto, di Militaria, la mostra di vetture storiche dell’esercito che si è svolta a Castel del Rio (Bo), e che ha portato i ciclisti a pedalare accanto a jeep e moto della II Guerra Mondiale, su strade che un tempo segnavano il fronte della Linea Gotica.
All’arrivo a Imola, dopo aver ricevuto il pacco gara, i ciclisti si sono ritrovati nella bocciofila ASBID di via Saffi per il pasta party con cui si concludono immancabilmente le granfondo cicloturistiche UISP. Quindi sono state premiate dall’assessore alla cultura di Imola, Elisabetta Marchetti, le 50 società con il maggior numero di chilometri percorsi. Prima classificata la bolognese Ciclistica Bitone seguita dal locale gruppo Tozzona e dalla Ferrara Bike. Il prossimo appuntamento del Criterium sarà la GF Le Valli Bolognesi che si svolgerà a Bologna domenica 1 giugno. Il Circuito Tricolore tornerà invece già domenica prossima, 25 maggio, con la GF Città di Lugo.
Bicicletta e turismo "compagni di viaggio" per la Rieti - Orvieto
- 10 Maggio 2014
- Itinerari
Un pullman al completo, 52 riders che domenica 11 maggio comporranno l'allegra comitiva amaranto-celeste del Rieti Riding Sport Club. Un viaggio in bicicletta da Rieti a Orvieto mentre i familiari e amici, a Orvieto saranno accompagnati dagli amici di Iter Art a visitare la città della Rupe. Parte sotto buoni auspici l’iniziativa coordinata da Paolo Ferri e da tutto lo staff reatino per uno dei primi appuntamenti dell’anno 2014 all’insegna del cicloturismo condiviso con il piacere di pedalare e di portare le famiglie alla classica gita fuori porta.
Pronti! Via, con la Cicloturistica Colli della Sabina a Passo Corese
- 24 Aprile 2014
- Manifestazioni
Siamo alle giornate più intense, quelle che precedono di poche ore la terza edizione della cicloturistica Colli della Sabina prevista per domani, venerdì 25 aprile. La manifestazione organizzata dall’Acido Lattico-Mtb Passo Corese, in sinergia con l’amministrazione comunale di Fara in Sabina e Decathlon Porta di Roma tra i main partner, sta conoscendo un notevole fermento a livello di adesioni, merito di un rinnovato apprezzamento per l’evento da parte degli amanti delle due ruote grasse e anche per i meno allenati.
Ad Ostra tutto pronto oggi per la Cicloturistica Colline del Verdicchio
- 20 Aprile 2014
- Manifestazioni
Il giorno di pasquetta è soltanto un pretesto per fare una visita ad Ostra (Ancona) dove domani, lunedì 21 aprile, è atteso il ritorno delle Colline del Verdicchio ma in versione cicloturistica dopo le prime quattro edizioni dedicate alla mediofondo e alla granfondo.
Altri articoli...
- Colli della Sabina: iscrizioni in fermento, pacco gara di qualità e sicurezza garantita per il 25 aprile
- Cicloturistica Colline del Verdicchio: pedalare il giorno di Pasquetta alla scoperta di panorami e sapori
- La Cicloturistica Colli della Sabina si presenta: appuntamento a Passo Corese il 25 aprile
- Cicloturismo di fondo a sostegno dell'attività giovanile con Marche in Bici