Lun04282025

Aggiornamento:09:12:36

Back Archivio Circuito degli Italici Circuito degli Italici: presentata l'edizione 2012 e premiati i protagonisti del 2011

Circuito degli Italici: presentata l'edizione 2012 e premiati i protagonisti del 2011

ASSSISI (Pg) - Il Circuito degli Italici si veste di nuovo. Tante, infatti, le novità dell’edizione 2012, che è stata presentata all’auditorium della scuola Patrono d’Italia di Santa Maria degli Angeli di Assisi in occasione delle premiazioni dei protagonisti dell’edizione 2011.

 

Il prossimo anno il Circuito degli Italici coinvolgerà quattro regioni: Marche, Umbria, Toscana e Lazio. Rimangono le granfondo umbre La Sagrantino e Le Strade di San Francesco, le toscane Maratona degli Appennini e Valdarbia e la laziale Knut Knudsen. Escono la marchigiana Conero, l’abruzzese Fara di San Martino, la toscana Città di Chianciano Terme, la campana Bcc dei Comuni Cilentani e la romagnola Pantanissima. Al loro posto entrano le marchigiane Monti Sibillini e Terre dei Varano e la laziale Cerase.

«Questi cambiamenti – sottolinea il coordinatore Alfredo Molendi a nome di tutti gli organizzatori del Circuito degli Italici – sono stati dettati da diverse esigenze. La più importante è stata quella di ridurre la distanza delle manifestazioni coinvolte nel Circuito, così da far diminuire le spese che devono essere affrontate dai partecipanti, cosa importante in un periodo economico difficile come questo». Così Enzo Boriosi, direttore tecnico del Circuito: «Siamo sicuri che l’edizione 2012 troverà ampi consensi e che ci sarà una crescita di partecipanti. Il Circuito ha infatti messo a punto molte novità in termini di sicurezza, di qualità dei servizi e di cura degli abbonati, senza tralasciare le premiazioni finali e le quote abbonamenti, che saranno il punto di forza di questa nuova edizione. Le premiazioni finali vedranno grandi protagonisti non solo i singoli atleti ma soprattutto le società, a cui andranno premi di grande valore oltre ai gadget tecnici. Ci sarà infatti un montepremi totale di circa 10.000,00 euro, che verrà suddiviso tra le diverse società sotto forma di buoni benzina e di alti premi, così da contribuire alle spese che le società affrontano nel corso della stagione».

Tra gli ospiti, Carlo Roscini e Gaetano Castellani, rispettivamente presidente e consigliere del Comitato regionale umbro della Fci, l’assessore allo Sport del Comune di Assisi Francesco Mignani e l’ex corridore professionista norvegese Knut Knudsen. Così l’assessore Mignani: «Siamo particolarmente soddisfatti di aver ospitato questa manifestazione. Assisi per tradizione è una terra di accoglienza e di socialità, elementi che ritroviamo a pieno titolo anche in tutte le manifestazioni ciclistiche. Per questa ragione la nostra Amministrazione sta promuovendo diversi eventi che hanno questo sport come protagonista e intende promuovere la bicicletta nelle scuole e sostenere le associazioni ciclistiche del territorio anche in considerazione del fatto che nel 2012 Assisi ospiterà il Giro d’Italia».

Calendario 2012
11 marzo - La Sagrantino  (Montefalco, Umbria)
1 maggio - Gf Le Strade di San Francesco (Ponte San Giovanni di Perugia, Umbria)
6 maggio - Gf Terre dei Varano (Camerino, Marche)
27 maggio - Maratona degli Appennini – Gf Città di Sansepolcro (Sansepolcro, Toscana)
10 giugno - Gf delle Cerase – Moser (Passo Corese di Fara in Sabina, Lazio)
8 luglio - Gf dei Monti Sibillini (Caldarola, Marche)
19 agosto - Giro Alto Lazio – Knut Knudsen (Vasanello, Lazio)
2 settembre - Gf della Valdarbia (Monteroni d’Arbia, Toscana)

CLASSIFICHE CORTO


Categoria A
: 1) Federico Costarelli (Bicimania La Base Terni), 2) Duccio Cannoni (Ciclistica Senese), 3) Riccardo Cicognola (Punto Bici), 4) Fausto Elisei (Team Monarca Trevi), 5) Daniele Moretti (Gc Bevagna).
Categoria B: 1) Gregory Bianchi (Team Fausto Coppi Fermignano), 2) Fabrizio Giardini (Team Monarca Trevi), 3) Giordano Mattioli (idem), 4) Matteo Gnucci (Team Fausto Coppi Fermignano), 5) Simone Zugarini (Ciclistica Senese).
Categoria C: 1) Fabio Giusti (Eurobici Orvieto Acquapendente Team), 2) Andrea Pezzotti (idem), 3) Robin Torsoli (Team Fausto Coppi Fermignano), 4) Andrea Morganti (Team Ponte), 5) Gianfrancesco Cecera (Team Monarca Trevi).
Categoria D: 1) Mauro Genovesi (Portalandia), 2) Alberto Di Antonio (Team Off Road Giovannini Costruzioni), 3) Gianluca Rulli (Grifobike Perugia), 4) Mauro Brioni (Portalandia), 5) Federico Filippi (Team Ponte).
Categoria E: 1) Luigi Genovesi (Portalandia), 2) Marco Vittori (Eurobici Orvieto Acquapendente Team), 3) Paolo Bulleri (Team Bike Pionieri), 4) Francesco Tonelli (Eurobici Orvieto Acquapendente Team), 5) Andrea Caliani (Ciclistica Senese).
Categoria F: 1) Giancarlo Rivaroli (Cicli Battistelli Extreme), 2) Mario Luciani (Gs Ciclorapida), 3) Mauro Barbieri (Uc Trasimeno), 4) Mauro Alessandrini (Cicli Battistelli Extreme), 5) Franco Alessi (idem).
Categoria F1: 1) Giuseppe Franciosi (Ciclismo Pontina), 2) Alfredo Tomassini (Cicli Battistelli Extreme), 3) Mario Apostolico (Team Bike Ponte), 4) Romano Camicia (Gc Anguillara).
Categoria G: 1) Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano), 2) Daniela Marinelli (Punto Bici).
Categoria H: 1) Paola Militoni (Il Girasole), 2) Monica Corrado (Gs Città di Chianciano Terme), 3) Paola Petrini (Gs Speedy Sport Racing).

 

CLASSIFICHE LUNGO


 

Categoria A: 1) Francesco Gustinicchi (Team Fausto Coppi Fermignano), 2) Fanus Tsegay Berhe (As Roma Ciclismo), 3) Marco Ottobretti (Il Girasole), 4) Lorenzo Brachelente (Bikeland Team Bike 2003), 5) Giulio Tironzelli (Velo Club Gubbio).
Categoria B: 1) Mauro De Giuli (Team Conti 1980), 2) Federico Bartoli (Ciclismo e Solidarietà Lega del Filo d’Oro), 3) Alessio Costanzi (Il Girasole), 4) Michele Fiorucci (Cycling Team Altotevere), 5) Daniele Belmonte (As Roma Ciclismo).
Categoria C: 1) Roberto Orsini (Punto Bici), 2) Alfonso Conti (Team Conti 1980), 3) Fabio Conti (Mtb Club Spoleto), 4) Paride Perugini (Team Monarca Trevi), 5) Mirco Conti (Mtb Club Spoleto).
Categoria D: 1) Antonio Gambacorta (Team Monarca Trevi), 2) Lucio Francia (Cicli Battistelli Extreme), 3) Paolo Paolini (Fortunato Avezzano), 4) Aldo Volpi (Team Fausto Coppi Fermignano), 5) Roberto Grassoni (Team Bici Shop Jesi).
Categoria E: 1) Giovanni Riccioni (Mister Bici Fabriano), 2) Marco Peresso (Eurobici Orvieto Acquapendente Team), 3) Pietro Tranfa (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw), 4) Giancarlo Delle Monache (Eurobici Orvieto Acquapendente Team), 5) Giovanni De Angelis (Gs Bertucci).
Categoria F: 1) Giuseppe Faraglia (Vittorio Bike Montefogliano), 2) Angelo Cima (idem), 3) Enrico Ferri (L’Orange Ciclismo d’Altri Tempi).
Categoria G: 1) Roberta Chiappini (Veloclub Racing Santa Maria degli Angeli).
Categoria H: 1) Maria Piscopo (Mondo in Sella), 2) Gabriella Asci (As Roma Ciclismo).

 

 

Società: 1) As Roma Ciclismo, 2) Gs Esercito, 3) Il Girasole, 4) Team Monarca Trevi, 5) Team Fausto Coppi Fermignano, 6) Velo Club Gubbio, 7) Ciclistica Senese, 8) Eurobici Orvieto Acquapendente Team, 9) Bicimania La Base Terni, 10) Bikeland Team Bike 2003.
Gpm maschile: 1) Mauro De Giuli (Team Conte 1980).
Gpm femminile: 1) Maria Piscopo (Mondo in Sella), 2) Roberta Chiappini (Veloclub Racing Santa Maria degli Angeli).

Scudettati (All Finisher di tutte le nove prove)

Federico Bartoli (Ciclismo e Solidarietà Lega del Filo d’Oro), Dino Belforte (Gs Bertucci), Andrea Caliani (Ciclistica Senese), Duccio Cannoni (idem), Gianfrancesco Cecera (Team Monarca Trevi), Fabio Conti (Mtb Club Spoleto), Monica Corrado (Gs Città di Chianciano Terme), Federico Costarelli (Bicimania La Base Terni), Lucio Francia (Cicli Battistelli Extreme), Mauro Genovesi (Portalandia), Luigi Genovesi (idem), Fabrizio Giardini (Team Monarca Trevi), Roberto Grassoni (Team Bici Shop Jesi), Marco Peresso (Eurobici Orvieto Acquapendente Team), Paride Perugini (Team Monarca Trevi), Maria Piscopo (Mondo in Sella), Giovanni Riccioni (Mister Bici Fabriano), Flavio Righetti (Gs Pedale Spellano), Andrea Rossetti (Gs Città di Chianciano Terme), Giovanni Tardocchi (Mtb Club Spoleto), Francesco Tonelli (Eurobici Orvieto Acquapendente Team), Pietro Tranfa (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw), Fanus Tsegay Berhe (As Roma Ciclismo), Marco Vittori (Eurobici Orvieto Acquapendente Team), Aldo Volpi (Team Fausto Coppi Fermignano).

Andrea Passeri (cs)