Ven02212025

Aggiornamento:10:22:34

Back Strada Gare Quarta tappa dell’UAE Tour 2025: Jonathan Milan bis al fotofinish

Quarta tappa dell’UAE Tour 2025: Jonathan Milan bis al fotofinish

 

 

Dopo aver vinto la tappa inaugurale, Jonathan Milan raddoppia il suo bottino con una vittoria al fotofinish nella quarta tappa dell’UAE Tour. Lo sprinter della Lidl-Trek ha lanciato lo sprint in anticipo, riuscendo a resistere al ritorno finale dei rivali belgi Merlier e Philipsen, conquistando così il suo terzo successo stagionale. La TAQA Stage ha visto un finale caotico, con il gruppo che si è spezzato più volte a causa dei forti venti, senza però mai sorprendere il leader della classifica generale, Tadej Pogačar, che rimane saldamente al comando. La Maglia Verde ora appartiene a Jonathan Milan, mentre la Maglia Nera passa a Dorde Duric.

DOWNLOAD

GENERAL CLASSIFICATION
1 - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates - XRG)
2 - Joshua Tarling (Ineos Grenadiers) at 18"
3 - Pablo Castrillo (Movistar Team) at 23"

STAGE RESULTS
1 - Jonathan Milan (Lidl-Trek), 181km in 4h03’01”, average speed 44.688 km/h
2 - Tim Merlier (Soudal Quick-Step) s.t.
3 - Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) s.t.

 

 

 

TEAM SOLUTIONS TECH - VINI FANTINI

Continuano i risultati positivi per il Team Solution Tech-Vini Fantini con Duric Dorde che diventa il nuovo leader della classifica dei traguardi volanti. Il corridore serbo, protagonista di una lunga fuga partita fin dai primi chilometri di gara, è riuscito ad imporsi in entrambi i traguardi volanti della tappa prima di essere ripreso dal gruppo dopo oltre 150 km in avanscoperta. Questi risultati, uniti alla vittoria nel primo sprint intermedio della giornata di ieri, gli permettono di balzare in testa alla classifica e indossare la maglia di leader, fino a oggi appartenuta al compagno di squadra Carlos Samudio, ora secondo. "Sono davvero felice del risultato di oggi – ha dichiarato Duric – indossare questa maglia è una grande soddisfazione. È stata una giornata dura: sono partito dai primissimi chilometri insieme a un altro atleta e siamo riusciti a trovare un ottimo accordo fin da subito. I traguardi volanti sono stati relativamente facili da conquistare, ma arrivarci è stato complicato, essendo solo in due. Adesso l’obiettivo adesso è mantenere la leadership della classifica”