L’Italia chiude in bellezza l’edizione 2014 dei Campionati Europei strada ospitati a Nyon in Svizzera. L’azzurro Iuri Filosi, classe 1992 nato a Brescia residente in Trentino (Praso), conquista uno splendido argento nella corsa in linea under 23, ultima gara della manifestazione continentale, e porta così a quota sei medaglie il bilancio complessivo degli azzurri.
L’under, in forza al Team Colpack cede sul traguardo solo al talento svizzero, Stefan Kueg, già oro nella cronometro. Terzo il francese Turgis. Con questo argento, l’Italia torna sul podio di categoria dopo il terzo posto di Sacha Modolo (2009) e Francesco Gavazzi (2006), ma l’ultimo italiano a conquistare il secondo gradino del podio fu Luca Paolini nel 1999, anno in cui Gobbi conquistò l’oro.
La corsa che ha visto la conquista dell’argento da parte di Filosi è stata una gara tattica: “Tutta la Nazionale ha corso bene, presente nelle azioni decisive e sempre propositiva. Pronta anche a cambiare tattica di gara visto che per Mareczko, designato anche lui alla volata finale, non si sentiva in gran forma. Questo argento è un successo per tutta la Squadra. Ringrazio i team di appartenenza degli atleti per la preziosa collaborazione” dice il CT di categoria, Marino Amadori.
Lo stesso azzurro è soddisfatto: “Una corsa fatta di attacchi e contro attacchi – dice Iuri – A pochi chilometri dall’arrivo il francese e lo svizzero attaccano. Riesco, grazie ai miei compagni, a riprenderli e mi gioco così il tutto sul finale. E’ andata bene e la soddisfazione è tanta!”.
Ottima quindi, anche in questo caso, la gestione della corsa da parte della nazionale azzurra, presente fin dalle prime battute con Alessandro Tonelli in prima linea e poi nel finale con tre punte veloci - Filosi, Bertazzo e Simion - nel gruppo di una trentina di corridori che ha disputato la volata per il podio. Nei primi dieci si è piazzato anche Liam Bertazzo, settimo, mentre Paolo Simion ha concluso al 20° posto con lo stesso tempo del vincitore.
Bilancio: Per l’Italia è un bilancio esaltante: en plein nella corsa in linea con i titoli conquistati da Sofia Bertizzolo ed Edoardo Affini, l'argento di Alice Gasparini nella cronometro donne junior, il quarto posto, a un soffio dal podio, di Filippo Ganna, e l’altro argento di Davide Martinelli nella crono U23. La covata azzurra ha suscitato ammirazione sia per la qualità dei giovani talenti sia per lo spirito di squadra evidenziato in tutte le gare anche nella corsa in cui l’U23 Elena Cecchini ha conquistato l’argento e, l’ultima gara dove Iuri Filosi ha regalato all’Italia un altro argento.
Con questo ricco bottino l’Italia è prima nel Medagliere per Nazioni (6 medaglie), seguitad a Svizzera (seconda, 4 medaglie), Germania (terza, 2 medaglie) a pari merito dell’Olanda.
RIEPILOGO MEDAGLIE AZZURRE
Alice Gasparini – Argento Cronometro donne Junior
Davide Martinelli – Argento Cronometro Uomini U23
Elena Cecchini – Argento in linea Donne U23
Edoardo Affini – Oro in linea Uomini Junior
Sofia Bertizzolo – Oro in linea Donne Junior
Iuri Filosi – Argento in linea uomini U23
Ufficio Stampa Federciclismo
< Prec. | Succ. > |
---|