Sab04192025

Aggiornamento:10:34:11

Back Strada Ufficializzati i primi sponsor del Velo Club Abruzzo

Ufficializzati i primi sponsor del Velo Club Abruzzo

La Europa Ovini s.r.l., La Tecnomeccanica Sud e la C.a.m.s. saranno al fianco del nuovo team Continental che inizierà l’attività nel 2015

 

 

 

C’è già molta attenzione intorno al Velo Club Abruzzo, la nuova squadra Continental che inizierà la propria attività nel 2015. In questi giorni il presidente Gabriele Marchesani sta chiudendo gli ultimi accordi con le varie aziende che sosterranno la nuova formazione abruzzese.

Attualmente le sponsorizzazioni ufficializzate, oltre alla Europa Ovini di patron Marchesani,  azienda leader nella produzione di arrosticini, prosciutti stagionati e carni di vario genere, sono quelle con La Tecnomeccanica Sud, che si occupa di lavorazione e di assemblaggio di parti meccaniche, e con C.a.m.s., che cura la progettazione e la costruzione di stampi. Queste due aziende sono entrambe fortemente legate alteam manager della squadra Carmine Santoleri.

Le tre principali realtà che sosterranno il Velo Club sono tutte aziende abruzzesi, a testimonianza di come il progetto del nuovo team Continental sia fortemente ancorato al territorio. Nell’organico ci saranno infatti molti giovani corridori abruzzesi oltre a due fuori quota, che metteranno la propria esperienza a disposizione dei ragazzi. I direttori sportivi, come già reso noto da tempo, saranno Alessandro Donati, abruzzese doc con un passato da professionista, e Dmitry Nikandrov.

“Il Velo Club Abruzzo è nato grazie al sodalizio con Carmine Santoleri - spiega il presidente Gabriele Marchesanie insieme a lui ho fondato questa società di gestione del nuovo team Continental. Presto ufficializzeremo anche il nome della nostra squadra, ma nel frattempo sono felice di annunciare che oltre alla mia azienda, la Europa Ovini, famosa per essere tra i leader del settore alimentare, ci saranno anche altre due grandissime realtà abruzzesi a sostenerci. In queste settimane, da quando abbiamo annunciato ufficialmente la nascita della nuova società, abbiamo riscosso l’interesse anche di tante altre aziende che sono disposte a stare al nostro fianco”.

“La passione per il ciclismo mi ha spinto a lanciarmi in questa nuova avventura - spiega Carmine Santoleri -, la passione che si respira per questo sport nella nostra regione e la grande visibilità che offre il ciclismo sono stati dei fattori decisivi. Ringrazio Gabriele Marchesani, con il quale c’è un rapporto di amicizia oltre che professionale, perché sarà un piacere lavorare insieme a lui per permettere alle nuove leve del ciclismo italiano di emergere”.

Le autorità locali di Chieti hanno già annunciato che metteranno a disposizione del Velo Club Abruzzo il Teatro Marrucino per la presentazione ufficiale del team, che avverrà il 3 gennaio 2015. La società intende ringraziare il dott. Paolo Roccioletti, presidente del Consiglio di Amministrazione della deputazione teatrale del Teatro Marrucino, e l’avv. Umberto Di Primio, sindaco del comune di Chieti.



 

Ufficio Stampa Velo Club Abruzzo

Carlo Gugliotta