Sab04192025

Aggiornamento:10:34:11

Back Strada Europei Strada Nyon: alla tedesca Mieke Kroger il titolo della crono under 23

Europei Strada Nyon: alla tedesca Mieke Kroger il titolo della crono under 23

Alla Germania i primi due titoli europei delle prove contro il tempo riservati alle donne U23 e uomini Juniores che hanno aperto i Campionati Europei Strada-crono di categoria in programma fino a domenica, 13 luglio a Nyon (Svizzera).

Foto

 

Cronometro uomini Junior - Nella prova a cronometro riservata agli uomini Junior, il più veloce è stato il tedesco Lennar che sul tracciato svizzero (26.9 km) ha corso in 35’35” infliggendo  27” al francese Corentin Ermenault, argento al traguardo, e 36” al norvegese Tobias Foss, bronzo all’arrivo. Peccato per l’azzurrino Filippo Ganna, classe 1996, originario di Verbania, sul Lago Maggiore, che rimane giù dal podio per 6”, tempo che lo distacca della medaglia di bronzo. Chiude infatti la sua prova in 36’17”.

C’è un pò di rammarico, naturalmente, per essere rimasti giù dal podio – dice il CT De Candido – Eppure Filippo è stato protagonista di una buona performance considerando anche che, durante la stagione, ha dovuto fermare la sua preparazione per problemi fisici, non dando la giusta continuità. Ha quindi grandi margini di miglioramento, visto le doti che Filippo ha dimostrato, ancora una volta, di avere”.

Giornata no per Edoardo Affini che chiude il 32^ posizione a 2’06” dal vincitore. Per l’altro azzurrino in gara, Simone Bevilacqua al primo anno nella categoria, un dignitoso il 33esimo posto, che arricchisce il suo bagaglio di esperienza, com’è nella filosofia federale, dare spazio a giovani dotati per permettere il confronto interazionale e la crescita.

Foto

Cronometro Donne Under 23 - Nella corsa riservata alle donne U23, disputata in mattinata, il titolo europeo è andato alla tedesca Mieke Kroger, favorita alla vigilia, che in 40’17” sul tracciato di 26.9 km ha preceduto di tre secondi la francese Severine Eraud e di cinque secondi la svizzera Ramona Forchini. La migliore tra le azzurre è Susanna Zorzi, campionessa europea nel 2013 della prova in linea, che ha fermato le lancette a 29” (sesta all’arrivo), dalla tedesca Kroger. Per Rossella Ratto, argento nella specialità agli europei del 2013, un ottavo posto a 43”, che non riflette le sue effettive potenzialità, notevolmente penalizzate dalle condizioni climatiche non certo favorevoli (12 gradi di temperatura con asfalto bagnato dalla pioggia).

Ha vinto la più forte e favorita alla vigilia. La vera sorpresa arriva dalla svizzera – dice il Ct Salvoldi –. Susanna ha realizzato una buona gara, se si considera la bassa temperatura e l’asfalto bagnato, condizioni non certo favorevoli per tutte le atlete, ma c’è chi sopporta meno il freddo e il bagnato, come Rossella, che sul tratto più adatto a lei non ha reso al meglio. La sua performance e quella di Susanna, anche se non hanno risposto completamente alle aspettative, sono nel complesso buone” afferma il CT Salvoldi.

 

Domani, venerdì 11 luglio 2014 al via gli azzurr:

DONNE JUNIORES (Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi – ore 9.30-10.35)

Sofia Bertizzolo (A.S.D.Breganze Millenium)

Alice Gasparini (Inexere Village Punto 13)

Katia Ragusa (Estado De Mexico – Eurotarget)

 

UOMINI UNDER 23 (Commissario Tecnico Marino Amadori - ore 14.00-17.10)

Seid Lizde(Zalf Euromobil désirée Fior)

Davide Martinelli (Team Colpack)

Luca Sterbini (Team Pala Fenice A.S.D.).

 

 

Tutti i risultati sul sito www.federciclismo.it

 

Ufficio Stampa Federciclismo