Battesimo emozionante per la gara podistica UP and Down a Montesilvano: le vie della città sono state teatro di una gara podistica inedita, targata ASD Vini Fantini in sinergia con l'amministrazione comunale di Montesilvano. La competizione, prima nel suo genere a Montesilvano, ha visto la partecipazione di numerosissimi corridori, che si sono sfidati in un percorso suggestivo. I numeri: 169 i partecipanti alla 20 km omologata Fidal; 92 alla 9,6 km omologata OPES che assegnava i punteggi anche per i circuiti gare della Fidal; 146 alla passeggiata ludico motoria aperta a tutti.
L'evento ha avuto il suo cuore pulsante al Porto Allegro, dove il traguardo è stato collocato in modo originale in corrispondenza dell'ingresso dell’omonimo centro commerciale.
Il tracciato di 20 chilometri, che ha unito la riviera al punto più alto di Montesilvano Colle, ha rappresentato una sfida interessante e sicura grazie alla sua configurazione andata-ritorno e alla totale sicurezza, lontano dal traffico veicolare.
La lotta per il gradino più alto del podio ha visto protagonista Sergio Serraiocco, che ha tagliato il traguardo in 1.07’17”. Con un passato ciclistico recente, il neo podista della Nuova Atletica Montesilvano ha preceduto Luca Pirani dell’ASD Vini Fantini e Nicolino Catalano dell’Atletica Solidale.
In campo femminile, il sodalizio Let’s Run for Solidarity ha dominato grazie alla straordinaria performance di Melissa Palanza, che ha completato la gara in 1.18’29”. Le restanti posizioni del podio sono state occupate da Valentina Lolli dell’ASD Briganti d’Abruzzo e Giorgia Di Donato dell’ASD Pure Club.
Parallelamente alla gara competitiva di 20 chilometri, si è svolta anche la non competitiva cronometrata di 9 chilometri con percorso circoscritto a Montesilvano Marina. Tra gli uomini, i protagonisti sono stati Nicola Armanetti (Gruppo Sportivo Virtus – 32’37”), Filippo Chiavaroli (GP Avis Suzzara) e Andrea Scipione (Fidal Runcard), mentre tra le donne si sono messe in luce Giulia Di Lizio (Atletica Runtime – 37’57”), Erika Di Cecco (Atletica Gran Sasso Teramo) e Monika Manuela Mancini (Atletica Val Tavo).
Succ. > |
---|