Mer04022025

Aggiornamento:05:52:55

Back Strada Europei Alkmaar: le nazionali donne del cittì dino Salvoldi per la trasferta in Olanda

Europei Alkmaar: le nazionali donne del cittì dino Salvoldi per la trasferta in Olanda

 

 

Mercoledì 7 agosto si aprirà il sipario sulla rassegna continentale strada e crono che avrà come teatro la città di Alkmaar in Olanda. Le Nazionali Donne Juniores, U23 ed élite costruite dal CT Dino Salvoldi per questo appuntamento europeo hanno un comune denominatore: la consapevolezza del loro valore anche su di un percorso che, per le prove in linea di tutte le categorie, è aperto a molte soluzioni perché  "non è niente di rilevante né dal punto di vista altimetrico né dal punto di vista tecnico" - commenta il CT. Unica variabile che probabilmente non preoccupa più di tanto è l'ipotetica presenza del vento.

Sotto la news e di seguito il link dal sito FCI: https://magliaazzurra.federciclismo.it/it/article/2019/08/02/europei-alkmaar-le-nazionali-donne/c399b027-605b-4b7e-9a89-11a6aa056696/

 

  • Nazionale Donne Juniores e U23 - L'opportunità a crono. Italia Nazione di riferimento per la corsa in linea

Per tutte le categorie la prova individuale a cronometro misura 22.4 km. Una vera anomalia in particolare per la categoria juniores abituata a distante più corte anche nelle competizioni internazionali. In questa specialità Camilla Alessio, argento mondiale di categoria a crono nel 2018, e Sofia Collinelli, rappresenteranno l'Italia: "Sono due azzurre che fanno parte del quartetto su pista che ha vinto il recente titolo europeo nella specialità. In questa categoria abbiamo ancora il controllo quasi diretto sulla preparazione durante tutto l'anno - spiega il CT - Sappiamo che possiamo fare bene".

Per la prova in linea e non solo della categoria juniores, i fari sono puntati naturalmente sull'Olanda: "Le Olandesi sono rivali in tutte le categorie ma credo che tra le juniores e U23 l'Italia sia davvero la Nazione faro. In queste due categorie abbiamo più controllo delle situazioni. Inoltre l'Italia ha anche la capacità di essere più Squadra di tutti".

NAZIONALE DONNE JUNIORES

CRONOMETRO INDIVIDUALE Mercoledì 7 agosto 9.00/10.30 KM 22.4

Alessio Camilla                                   Ciclismo Insieme

Collinelli Sofia                                    A.S.D.Vo2 Team Pink

CORSA IN LINEA Venerdì 9 agosto 9.00/11.00 KM 69 (6 giri x 11.5 KM)

Alessio Camilla                                  Ciclismo Insieme

Catarzi Giorgia                                   Ciclismo Insieme

Collinelli Sofia                                    A.S.D.Vo2 Team Pink

Crestanello Lara                                 Ciclismo Insieme

Eremita Noemi Lucrezia                    Ciclismo Insieme                    RISERVA IN PATRIA

Gasparrini Eleonora Camilla              Asd Sc Vo2 Team Pink

Patuelli Alessia                                  Breganze Wilier Team            RISERVA IN PATRIA

Vitillo Matilde                                    Racconigi Cycling Team

 

NAZIONALE DONNE U23

CRONOMETRO INDIVIDUALE Giovedì 8 agosto 9.00/10.15 KM 22.4

Paternoster Letizia                             Fiamme Azzurre/Trek Segafredo

Pirrone Elena                                     Fiamme Oro/Valcar Cylance

CORSA IN LINEA Venerdì 9 agosto 12.00/13.00 KM 92 (8 giro x 11.5 KM)

Alzini Martina                                    Bigla Team                                          RISERVA IN PATRIA

Balsamo Elisa                                     Fiamme Oro/Valcar Cylance

Borghesi Letizia                                 Aromitalia Basso Bikes Vaiano           RISERVA IN PATRIA

Fidanza Martina                                 Eurotarget - Bianchi

Guazzini Vittoria                                Fiamme Oro/Valcar Cylance

Paternoster Letizia                             Fiamme Azzurre/Trek Segafredo

Pirrone Elena                                     Fiamme Oro/Valcar Cylance

Ragusa Katia                                      Bepink

 

  • Nazionale Donne élite - Vittoria Bussi per la crono. La Staffetta come incognita. La consapevolezza delle Azzurre per la prova in linea

Il CT Salvoldi ha schierato al via solo l'azzurra Vittoria Bussi come unica rappresentante dell'Italia nella crono individuale: "In questo momento ci sono poche atlete competitive per questo tipo di percorso ad eccezione di Vittoria che ha meriato e si è guadagnata la Maglia Azzurra per i risultati che ha raggiunto da sola a partire dal record dell'ora. E' per lei una vera opportunità".

Il Team Relay è la prova inserita per la prima volta su proposta dell'ente internazionale UCI. Il CT Salvoldi ha convocato le azzurre Guazzini, Longo Borghini e Valsecchi perché hanno caratteristiche adatte anche se rimane una vera incognita: "E' una prova che non permette di essere preparati per il calendario che c'è attualmente. Necessita più applicazione. Rimane un'incognita" - afferma Salvoldi.

Grande attesa, naturalmente per la prova in linea che vede la Nazionale Donne élite una Squadra consapevole. "Sappiamo il nostro valore. Tra le élite c'è anche Cavalli che è una U23 ma che ha già corso in questa categoria e, giustamente, procede nella sua crescita. La campionessa in carica è motivata come tutte nel riconfermarsi. Sappiamo di non essere la squadra più forte in questa categoria ma anche qui sappiamo di essere in gradi di essere…. più squadra".

Tutte le azzurre impegnate nelle prove a cronometro e Team Relay raggiungeranno l'Olanda lunedì 5 agosto mentre le azzurre impegnate nelle prove in linea il loro arrivo in Olanda è fissato per mercoledì 7 agosto.

 

NAZIONALE DONNE ELITE

CRONOMETRO INDIVIDUALE Giovedì 8 agosto 10.45/12.00 KM 22.4

Bussi Vittoria                                     Open Cycling Team

PROVA TEAM RELAY Mercoledì 7 agosto 14.30/16.30 KM 44.8

Guazzini Vittoria                                Fiamme Oro/Valcar Cylance

Longo Borghini Elisa                          Fiamme Oro/Trek Segafredo

Valsecchi Silvia                                   Bepink

CORSA IN LINEA Sabato 10 agosto 13.00/17.00 KM 115 (10 giro x 11.5 km)

Bastianelli Marta                               Fiamme Azzurre/Team Virtu Cycling

Cavalli Marta                                     Fiamme Oro/Valcar Cylance

Cecchini Elena                                    Fiamme Azzurre/Canyon Sram

Confalonieri Maria Giulia                  Fiamme Oro/Valcar Cylance

Fidanza Arianna                                 Eurotarget - Bianchi - Vittoria

Guderzo Tatiana                                 Fiamme Azzurre/Bepink

Longo Borghini Elisa                          Fiamme Oro/Trek Segafredo

Paladin Soraya                                   Alé Cipollini

Sanguineti Ilaria                                Valcar Cylance Cycling            RISERVA IN PATRIA

 

Ricordiamo che alla vigilia dei Campionati Europei la UEC ha aggiornato il medagliere per Nazioni ed il Ranking UEC. Nel medagliere Uec l'Italia è al terzo posto dopo gli Europei di Brno. Link alla news completa dal sito FCI: https://magliaazzurra.federciclismo.it/it/article/2019/08/05/medagliere-uec-italia-al-terzo-posto-dopo-gli-europei-di-brno/7d454d0d-df9c-4aaa-8c42-f3c68c97d456/?qb.preview=4347f19fafae4f2cbd21a60bfa68041a

 

Sotto il programma completo dei Campionati Europei.

Mercoledì 7 agosto

h. 9.00-10.30 Crono Donne Juniores

h. 11.15- 12.45 Crono Uomini Juniores

h. 14.30 - 16.30 Crono - Staffetta a squadre miste

Giovedì 8 agosto

h. 9.00-10.15 Crono Donne U23

h. 10.45-12.00 Crono Donne Elite

h. 12.45-14.15 Crono Uomini U23

h. 15.00-16.30 Crono Uomini Elite

Venerdì 9 agosto

h. 9.00-11.00 Prova in linea Donne Juniores

h. 12.00-15.00 Prova in linea Donne U23

h.16.00 -19.00 Prova in linea Uomini Juniores

Sabato 10 agosto

h. 9.00-13.00 Prova in linea Uomini U23

h. 13.00-17.00 Prova in linea Donne Elite

Domenica 11 agosto

h. 11.30-16.00 Corsa in linea Uomini Elite

 

Ufficio Stampa Federciclismo