Penne, terra di appuntamenti di prestigio quando incontra lo sport. Per l’area vestina un appuntamento di indubbio richiamo è la Notturna Pennese che celebra la 39°edizione sabato 29 giugno. Gli organizzatori dell’Amatori Podisti Pennesi si sono mobilitati al massimo per garantire l’ottima riuscita di questa edizione 2024 che annovera il campionato nazionale del personale sanitario e dà l’opportunità ai podisti provenienti da fuori Abruzzo di potersi iscrivere gratuitamente. Nutrito come sempre il clichè della manifestazione che avrà come cuore pulsante piazza San Francesco. A fare da apripista le gare per i bambini e per i ragazzi fino ai 15 anni con inizio alle 19:00 (25°Trofeo Giovanile di Penne) e premiazione per tutti i baby partecipanti. Alle 21:00 il momento clou della partenza della gara competitiva di 10 chilometri corrispondenti a tre giri cittadini con passaggi in corso Alessandrini, piazza Luca da Penne, piazzetta XX Settembre, viale Ringa, via Caselli, circonvallazione Aldo Moro e piazza San Francesco. Per quanto concerne gli adulti, le premiazioni interessano i primi tre assoluti uomini e donne, i primi cinque di categoria e i primi cinque gruppi più numerosi. I premi individuali non sono cumulabili.
Strada
Corrilabruzzo UISP: sabato 22 giugno di corsa ad Atessa con la Duilio Run e in archivio a Mosciano Sant’Angelo la Correre Musiano
- 20 Giugno 2024
- Strada
Corrilabruzzo UISP: sabato 22 giugno di corsa ad Atessa con la Duilio Run e in archivio a Mosciano Sant’Angelo la Correre Musiano
ATESSA - Appuntamento classico dell’estate con la Duilio Run ad Atessa sabato 22 giugno, una tradizione molto cara ai podisti in ricordo di Duilio Fornarola che tanto ha dato in termini di presenza al mondo amatoriale podistico abruzzese e non solo.
Questo grazie all’Asd I Lupi d’Abruzzo che sfodera le proprie risorse organizzative per puntare al successo pieno dell’undicesima edizione con il patrocinio dell’amministrazione comunale e la collaborazione della Pro loco Abruzzo UNPLI e Val di Sangro-Atessa.
Si torna a correre in pieno centro storico con la competitiva di 10 chilometri e la passeggiata di 5 chilometri, dopo le due precedenti edizioni che si sono svolte nelle contrade di Montemarcone e Piazzano.
La Duilio Run 2024 ha come prologo al mattino il Fattore Day per omaggiare il titolo mondiale sulla distanza dei 100 chilometri, vinto esattamente il 22 giugno 2002 in Belgio dal campionissimo Mario Fattore di Mozzagrogna che, in quella circostanza, stabilì il record italiano con il tempo di 6 ore, 34 minuti e 23 secondi. Lo start di questa 6 ore celebrativa è previsto alle 9:30 in piazza Garibaldi. Nella medesima location, a pomeriggio inoltrato, si mette in moto la macchina organizzativa della Duilio Run con le gare riservate ai bambini e giovanissimi a partire dalle 17:30 su diverse distanze in base alle fasce d’età. A seguire lo start della gara (alle 19:00) per gli adulti con la possibilità di potersi iscrivere mezz’ora prima della partenza. Le premiazioni della Duilio Run interessano i primi tre assoluti uomini e donne, i primi cinque di categoria M/F, le cinque società più numerose, le tre società extra regionali e le medaglie per tutti i bambini e i ragazzi.
MOSCIANO SANT’ANGELO – Seconda edizione di Correre Musiano a Mosciano Sant’Angelo, la buona riuscita è stata assicurata grazie alla Teramo Eventi Asd, alla UISP Provinciale di Teramo e al settore di atletica leggera UISP Abruzzo e Molise che hanno concertato tutte le fasi a livello organizzativo nel dietro le quinte. A tenere banco la competitiva di 14,2 chilometri che da Mosciano Sant’Angelo si è spinta fuori dal centro abitato per coinvolgere la frazione limitrofa di Montone, per poi tornare al punto di partenza.
Tra gli uomini Francesco Cacciatore della Passologico ha agguantato il primo posto col tempo di 45’52” riuscendo a distanziare di soli 3 secondi Marco Macrini (Individuale), mentre a 1’07” è giunto il terzo classificato Lorenzo Pecorale del Gruppo Podistico Amatori Teramo.
Al femminile netta l’affermazione di Monica Foglia del GP Montorio con il tempo di 53’59” lasciando la seconda piazza a Monica Pecorari dell’Adriatico Team Polisportiva, terza posizione per Cristina Coccia (Individuale).
Altri articoli...
- Ai Tricolori a cronometro allievi, marchigiani al top con la vittoria di Tommaso Cingolani e il terzo posto di Edoardo Fiorini
- A Montegiorgio si avvicina a grandi passi l’edizione numero 44 della Marcia del Solleone
- Ad Aielli ecco i neo protagonisti dell’Urban Trail di Borgo Universo e del campionato regionale UISP urban trail
- Ad Aielli per il secondo anno di fila ecco l’appuntamento con l’Urban Trail di Borgo Universo