Bra (Cn) – Sono stati i locali di MoviCentro a Bra (Cn), a ospitare il pranzo annuale della Coppa Piemonte che, domenica 28 ottobre, ha anticipato la cerimonia di premiazione finale. Oltre 200 i commensali che dopo un aperitivo di benvenuto, hanno preso posto nei tavoli approntati nella struttura polivalente della cittadina braidese. Al termine del pranzo, ci si è spostati tutti all'interno dell'Auditorium del Centro Polifunzionale G.Arpino. Una sala totalmente gremita ha applaudito i numerosi atleti e le società premiate. La cerimonia di fine stagione è stata anche l'ottima occasione per anticipare qualche novità sull'edizione 2013 che vedrà alcuni cambiamenti all'interno della Coppa Piemonte.
Circuiti
Chiusa la Coppa Lombardia – C-Performance con momenti di grande commozione
- 29 Ottobre 2012
- Circuiti
Forcola (So) – Sono stati poco oltre 400 i partecipanti alle premiazioni della Coppa Lombardia C-Performance, che si sono ritrovati domenica 28 ottobre a Forcola, all'interno dei locali del Ristorante La Brace, mentre la neve cadeva copiosa. Si è chiusa così, con la consueta cerimonia delle premiazioni di categoria per i percorsi di granfondo e mediofondo, l'edizione 2012 del circuito lombardo. Non sono mancati i momenti di profonda commozione, quando in sala è giunto Giancarlo Piras, cicloamatore molto noto nell'ambiente, soprattutto al Nord, che il giugno scorso, durante un allenamento è stato investito da un'auto. Da quel giorno Giancarlo, categoria M7, a causa di una lesione spinale, non ha più potuto camminare. E' stata una vera ovazione ad accogliere l'ex finanziere, ora in pensione, quando ha fatto il suo ingresso in sala, sulla carrozzina spinta dalla figlia.
Giro del Granducato di Toscana: tutti i vincitori
- 21 Ottobre 2012
- Circuiti
Casciana Terme (Pi) – Si è svolta, all'interno della Sala Conferenze delle Terme di Casciana totalmente gremita, la premiazione del 14° Giro del Granducato di Toscana, ben diretta dallo speaker Gianni Mauri. Numerosi i rappresentanti delle istituzioni che hanno preso la parola, a cominciare dall'amministratore unico delle Terme di Casciana,dott.sa Arabella Ventura, per passare al Sindaco di Casciana, Giorgio Vannozzi, e al Vice Presidente Regionale FCI, Giacomo Bacci. Presenti in sala anche il Vice Sindaco e Assessore allo Sport, Luca Fracassi e il Presidente Provinciale FCI, Roberto Spadoni.
Sono saliti sul palco i primi cinque classificati di ogni categoria sia per il percorsi di granfondo che per quelli di mediofondo. Il primo classificato ha indossato la maglia da leader. Tra le società la vittoria è andata al GS Cicli Gaudenzi, davanti al GS ARCI Perignano e al GS Cicloamatori Pontedera.
Premiati, con 50 litri di vino, anche i primi dieci cicloamatori del Memorial Lombardi che sono rimasti maggiormente in sella. Il lituano Raimondas Rumsas e la fiorentina Ilaria Rinaldi hanno vinto la classifica dei GPM promossa dalla rivista INBICI e da VelòSystem. Matteo Cipriani si è aggiudicato il telaio Parkpre estratto a sorte.
Numerose le novità della 15a edizione del Giro del Granducato di Toscana. In primis il calendario che vede l'ingresso della Granfondo Val di Cecina e della Granfondo Il Diavolo in Versilia, che andranno così ad affiancarsi alla Cronosquadre del Tirreno, alla Greenfondo Paolo Bettini, alla Granfondo Casciana Terme e alla Granfondo della Vernaccia.
Altra novità è una maggiore apertura al cicloturismo. Tutte le granfondo vedranno la possibilità di partire alla francese per ognuno dei tre percorsi proposti prima della partenza agonistica. Al fine di offrire al cicloturista un pacchetto ancora più ampio, faranno parte del Granducato cicloturistico, anche il Giro di Toscana, organizzato da BiciSport a Firenze, e la Chianti Classic di Castelnuovo Berardenga. Ovviamente la quota per i cicloturisti sarà sensibilmente ridotta.
Al termine delle premiazioni ai partecipanti è stato offerto un rinfresco ai sapori toscani.
Il filmato delle premiazioni andrà in onda su Canale 50 con un servizio di 25' all'interno della rubrica Focus, mercoledì 24 ottobre alle ore 22.00 e in replica giovedì 25 alle ore 12.00 e alle 23.30.
LEADER DI CATEGORIA
GRANFONDO
DIS: Sebastiano Signorino
ES: Marco Morrone
M1: Marco Poccianti
M2: Fabio Quercioli
M3: Dimitri Colferai
M4: Roberto Francini
M5: Roberto Rosati
M6: Claudio Baronti
M7: Giuseppe Walter Passuello
M8: Roberto Righini
TM: Raimondas Rumsas
TW: Ilaria Rinaldi
W1: Letizia Dini
WS: Maria Cristina Nisi
MEDIOFONDO
DIS: Stefano Giovannoni
ES: Mattia Anzalone
M1: Federico Cerri
M2: Nicola Ramacciotti
M2: Alessio Saccardi
M3: Andrea Balli
M3: Stefano Del Carlo
M4: Stefano Marsili
M5: Aliano Giordani
M6: Danilo Saletti
M7: Alessandro Plotegher
M8: Giovanni Anfuso
W1: Elena Riccomi
W2: Claudia Macchi
WS: Laura Vagheggi
Info su: www.girodelgranducato.com
Domenica 11 novembre a Santa Maria degli Angeli premiazioni di Italici, Umbria Green Cycle e Campionato umbro Gf e Mf
- 15 Ottobre 2012
- Circuiti
Perugia - Si avvicina l’atto finale del Circuito degli Italici, dell’Umbria Green Cycle e del Campionato umbro Granfondo e Mediofondo Fci. Domenica 11 novembre all’auditorium della scuola primaria Patrono d’Italia di Santa Maria degli Angeli di Assisi (Pg), a partire dalle 15, si terranno le premiazioni finali dei due circuiti e del Campionato umbro.
La Cicli Copparo Sintesi vince la cronosquadre Marche Marathon
- 07 Ottobre 2012
- Circuiti
Villa Potenza (Mc) – Trenta formazioni hanno partecipato alla 2^ edizione della Cronosquadre Marche Marathon, ultimo atto del circuito marchigiano. La gara, organizzata dall’Asd Sibillini di Macerata e valida sia per la classifica a squadre sia per gli scudetti individuali del Marche Marathon, prevedeva un percorso di 17,5 chilometri con partenza dalla frazione maceratese di Villa Potenza e arrivo a Santa Maria in Selva, frazione di Treia.