Garda (VR) – L’anno nuovo ha portato grosse novità per la Granfondo Città di Garda, dal nome, al logo, ed al numero di partner che hanno deciso di affiancare il Velo Club del Garda in questa avventura, tutti aspetti di cui si è già ampiamente parlato per cominciare ad attirare l’attenzione sull’evento. Ma niente muove gli animi degli appassionati come le news riguardanti l’apertura delle iscrizioni, il costo, ed il pacco gara. Andiamo con ordine: le iscrizioni sono aperte già da qualche giorno, e proseguiranno fino a giovedì 18 aprile, a ridosso del weekend di gara, a meno del raggiungimento, prima di tale data, del tetto massimo fissato a 2000 pettorali. L’aspetto che non può non colpire è però il costo della registrazione: 20 euro. Si, avete letto bene, solo 20 euro, un prezzo che poche altre manifestazioni (e quasi nessuna granfondo) mettono in listino. 20 euro, quasi dieci in meno rispetto alla scorsa edizione, e per questo è lecito chiedersi se anche i servizi ne risentiranno: la risposta ovviamente è no, perché il VC del Garda è pronto ad offrire tutto il meglio che avete già trovato a Garda anche nelle passate edizioni.
Notizie
Dalle Isole Faroe a Norfolk Island. Questi sono i World Masters Game
- 10 Febbraio 2013
- Strada
L’aria frizzante che in questi giorni avvolge il Nord Italia e non solo, è direttamente proporzionale all’effervescente movimento degli atleti masters che continuano a iscriversi per l’evento che, ancora una volta, metterà Torino al centro dell’attenzione mondiale per l’ennesimo grande appuntamento di sport. Il contatore degli iscritti gira quotidianamente, così come le richieste d’informazioni che giungono da ogni parte del globo, confermando quanto interesse ci sia intorno ai World Master Games. Numeri, numeri, numeri, che ci dicono come, a livello di atleti iscritti, le donne siano ancora in vantaggio sugli uomini, notoriamente più pigri in tutto, anche se il divario si è notevolmente assottigliato. Le atlete sono circa il 55% del numero totale di iscritti fino a questo momento e sempre al femminile è il record dell’atleta con più candeline da spegnere: 91. La bellezza e la grandezza di questi eventi è anche nella possibilità di conoscere atleti provenienti da luoghi lontani, a volte poco conosciuti ai più. Sicuramente conosciute sono le isole Faroe, l’arcipelago che si trova nell’Oceano Atlantico tra Scozia, Norvegia e Islanda. Da queste splendide isole scoperte forse dai vichinghi o da alcuni monaci irlandesi, giungerà in quel di Torino un gruppo di tiratori con l’arco, decisi a far valere il loro lontano passato di “guerrieri”.
Team Prestigio LGL Miche: una squadra internazionale
- 10 Febbraio 2013
- Strada
Forlì (Fc) – Il Team Prestigio LGL Miche svela le sue carte per il 2013: la nuova formazione romagnola, nata con la collaborazione del produttore di biciclette di San Marino, si presenta con un roster internazionale, con una chiara vocazione a primeggiare sia in Italia che all’estero. Sono infatti due gli atleti tedeschi presenti in squadra, Bernd Hornetz e Christian Schiller, con il primo che è stato protagonista nel 2012 vincendo come outsider la regina delle granfondo, la Nove Colli. La formazione sarà completata dagli italiani Tiziano Lombardi, Riccardo Nicotra, Werner Weiss, Mauro Pulit, Romano Neri, Riccardo Zacchi e Joachim Blaas. Le biciclette Prestigio in uso al team saranno fornite con una colorazione dedicata dei modelli Ultralight ed Evo e saranno equipaggiate con gruppi e ruote Miche, selle BPeople. Il pool di sponsor tecnici è corredato dalla presenza di Re Artù per l’abbigliamento tecnico, Ferlandia per quello da riposo, Sixs per l’intimo, SH+ per caschi e occhiali mentre le scarpe saranno fornite da Crono.
Lorena Zangheri alla Melania Omm FRW
- 10 Febbraio 2013
- Strada
Piane di Montegiorgio (Fermo) - Nella prossima stagione anche Lorena Zangheri, vincitrice dell’edizione 2012 del circuito Marche Marathon, vestirà i colori della corazzata di Piane di Montegiorgio. Il presidente del team bianco celeste Fabrizio Petritoli con l’inserimento della Zangheri ha costituito un gruppo di cicliste molto determinato e in grado di competere in tutte le manifestazioni, guidato da Corinne Biagioni, quest’anno tra le protagoniste assolute del ciclismo in rosa dell’intero centro Italia e Sonia Roscioli. La Melania Omm FRW non lascia nulla al caso e forte della sua tradizione e delle imprese dei ciclisti che in maglia biancoceleste hanno scritto alcune delle più belle pagine del movimento amatoriale nazionale, si prepara a vivere una stagione 2013 da protagonista. Anche nel ricordo di Giordano Gironacci, titolare della Melania Group tragicamente scomparso, che ha sempre seguito con interesse le imprese delle guardie biancocelesti. Insieme a Lorenza Zangheri nella stagione 2013, che è ormai alle porte vestiranno la storica divisa anche Marco Prati ed Emanuele Meloni
Andrea Noè e Whitney Gaggioli alla Granfondo Città di Loano
- 10 Febbraio 2013
- Strada
Loano (Sv) - La Granfondo Città di Loano del prossimo 3 febbraio avrà due partecipanti d’eccezione: prenderanno infatti il via dal Porto Marina di Loano (Sv) insieme alle centinaia di granfondisti che animeranno la corsa anche l’ex-professionista Andrea Noè e la professionista in attività Whitney Gaggioli, senzaovviamente velleità competitive ma per il gusto di pedalare insieme a tanti appassionati nell’evento che aprirà la stagione fondistica 2013. Noè, maglia rosa al Giro d’Italia e ben noto per la sua lunghissima carriera, conclusa a 42 anni, in cui si è sempre contraddistinto per la grande serietà e lealtà sportiva sarà così testimonial della manifestazione insieme alla Gaggioli, giovane promessa del ciclismo femminile, americana d’origine ma residente nel cuore della Toscana. La Gaggioli prenderà il via anche alla cronometro del 1 febbraio, per inaugurare i tre giorni che vedranno la cittadina savonese accogliere nella mite riviera ligure i partecipanti alle corse in programma, per un fine settimana all’insegna della bici. Le iscrizioni alla Granfondo Città di Loano possono essere perfezionate tramite il sito www.sdam.it, con la quota stabilita in 30 € fino all’1 febbraio. Successivamente la stessa aumenterà a 40 € nelle giornate del 2 e del 3 febbraio, con le procedure di registrazione effettuabili solo in loco. Vantaggio per i gruppi più numerosi, con l’undicesima iscrizione che verrà omaggiata ogni dieci iscritti.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web della manifestazione: www.loabikers.com
Fonte: Ag. Play Full