Quella che andrà in scena il 25 agosto sarà la dodicesima edizione della gara XC denominata “GIR DE GNARD” che si svolgerà nella media Valcamonica. Organizzazione curata dalla società NIARDO FOR BIKE ASD con l’immancabile supporto dell’Amministrazione Comunale di Niardo. Partita nel lontano 2001 come un evento locale, la manifestazione si è migliorata di anno in anno, negli standard, nella sicurezza, nel percorso, nei servizi… fino al grande salto di livello, guadagnandosi nel 2010 l’inserimento nel prestigioso circuito BRESCIACUP.
Team
Mirko Celestino vola sul podio della Gf Alta Valtellina
- 28 Luglio 2013
- Team
Bormio (SO) – Una rasoiata micidiale a pochi chilometri dal traguardo e proprio sull’ultima ascesa, ha permesso al capitano dell’Avion Axevo MTB Pro Team, Mirko Celestino, di agguantare un prezioso terzo posto alla GF Alta Valtellina che questa mattina a Bormio ha messo a confronto i migliori specialisti delle lunghe distanze sull’insidioso tracciato di 67km e 2300 mt di dislivello! La gara si decide subito sulle prime rampe dove il campione italiano in carica Ragnoli vola in fuga solitaria verso il traguardo inseguito dal colombiano Paez. Alle loro spalle si forma un gruppo d’inseguitori dove tra gli altri troviamo con nostri Mirko Celestino, Cristian Cominelli e Luca Ronchi, mentre il giovane Giacomo Antonello pagava la partenza a blocco. Sulle pendenze della seconda salita, la più lunga del profilo altimetrico, il gruppetto si fraziona e la veloce discesa verso Bormio assesta le posizioni.
Lessinia Bike dal forte accento altoatesino
- 28 Luglio 2013
- Team
In una calda e soleggiata domenica d’estate Lisa Rabensteiner e Johannes Schweiggl firmano la loro prima Lessinia Bike della carriera. Per la giovane biker della Colnago-Arreghini era anche il debutto assoluto nella gara di Sega di Ala, in provincia di Trento, mentre Schweiggl era alla ricerca di riscatto dopo la sfortunata prova 2012, quando un guaio meccanico sull’ultima discesa lo aveva costretto all’abbandono da leader della corsa. Sui prati di malga Fratte, questa mattina, si sono radunati circa 900 bikers e prima dello start c’è stato un minuto di raccoglimento in memoria del giovane Andrea Antonelli, pilota umbro tragicamente scomparso durante una recente prova motociclistica supersport a Mosca.
Lessinia Bike 2013: ci siamo
- 26 Luglio 2013
- Team
Poche ore separano dal via della Lessinia Bike 2013 e la mountain bike che conta è nuovamente pronta ad infiammare gli sterrati trentini. Domenica mattina sul grande prato nei pressi di malga Fratte a Sega di Ala si raccoglieranno oltre 800 amanti delle ruote tassellate e tra questi non mancano le teste di serie come il nazionale cross country Martino Fruet, deciso a concedere il tris di successi dopo le vittorie del 2004 e 1999, e soprattutto riscattarsi dalla sfortunata prestazione ai Campionati Italiani di Nemi della scorsa settimana. Per domenica le previsioni meteo parlano di sole e caldo anche sull’altopiano, dove si corre tra i 1200 e i 1800 metri di quota lungo un tracciato di 46 km, su e giù per il Monte Corno, il Monte Cornetto, il Monte Castelberto e il passo Fittanze. Le ultime apparizioni di Fruet alla Lessinia Bike sono state un secondo posto nel 2009 e un ritiro due anni più tardi a causa di un guasto meccanico, ecco allora che la voglia di rivincita nel suo Trentino sarà alta, anche se non sarà facile, visto che la concorrenza legge i nomi di Johannes Schweiggl e Johann Pallhuber in primis, due vecchie conoscenze del pianeta mountain bike che non avendo mai calcato il podio della gara lessina punteranno senz’altro al gradino più alto. Altri nomi da tenere d’occhio in “prospettiva medaglie” per la prova di domenica sono Vieider, Bonelli, Risatti, Steinacher, Andreis, Finetto o Pallaoro, gente che non molla mai e che se in giornata può sovvertire qualsiasi pronostico.
Lessinia Legend: intervista a Stefano De Marchi
- 25 Luglio 2013
- Team
Passione ed innovazione: ecco riassunta in due parole l'esperienza che potranno vivere tutti i bikers pronti ad affrontare il Lessinia Legend Xcs Enduro. E l'aquila rossa della Lessinia tornerà a volare con tre giorni spettacolari di puro divertimento off road. Non sarà certo una gara centrata sull'agonismo puro: il comitato organizzatore ---- sta predisponendo tutti gli elementi necessari per vivere un fine settimana a contatto con un ambiente di sconosciuta e rara bellezza. Da venerdì 13 settembre a domenica 15 settembre la tre giorni off road tutta veronese porterà alla scoperta dei luoghi quasi selvaggi che caratterizzano i Monti Lessini, tra i piccoli paesini montani e collinari in un ambiente dove i miti non si spengono: sono infatti i nomi di Filippo Belloni e Filippo Attolini, Massimo Induni e Paolo Alberati, Leonardo Paez e Mirko Celestino, Dario Acquaroli ed Alexey Medvedev ad essere iscritti nella leggenda della mountain bike. Con ciò non vanno ovviamente scordati i circa 40mila appassionati che hanno scritto le epiche vicende della Lessinia Legend.