Dom04202025

Aggiornamento:10:34:11

Back Gran Fondo Presentazioni

Presentazioni

Il ruggito del Leone Tommaso Elettrico

Carovigno – L’urlo liberatorio del Leone ferito, da tre secondi posti nelle gare d’esordio del calendario nazionale e internazionale, ha colto tutti di sorpresa e un brivido ha pervaso la colonna di quanti hanno atteso per tre ore l’epilogo della Gran Fondo Castelli e Torri. E’ stata una vittoria cercata, quella del materano Tommaso Elettrico, ma anche irta di ostacoli, che ha visto nella prima parte la coppia della Autotrasporti Convertini, Borrelli e Zizzi, nel ruolo di protagonisti assoluti, prima del lungo inseguimento guidato dai portacolori della Team Calcagni. Dopo  aver chiuso sui battistrada, si costituiva al comando un drappello di una trentina di unità su cui Elettrico riusciva a rientrare a cinque chilometri dall’arrivo. Da quel momento inizia il “dolce” calvario per il ciclista materano, che deve ricorrere a ben due cambi di bicicletta per conquistare la meritata vittoria. Nel finale in sella alla BMC rossa del compagno di squadra Sergi, si alza sui pedali e allunga andando a cogliere il successo nella prima Gran Fondo stagionale, a cui si aggiunge la vittoria su strada conquistata la scorsa settimana. La classifica della manifestazione elaborata da Tempogara: http://www.tempogara.it/site/joomla/index2.php?option=com_tempogara&gara=1362852430236&div=GF

Bardolino Bike: emozione e sport, natura e passione off road

BARDOLINO (VR) – Il Veneto sale in sella alla mountainbike: domenica prossima 10 marzo sarà il lago di Garda a divenire teatro dell’off road regionale e nazionale. Al via la seconda edizione della Granfondo Bardolino Bike e, con essa, l’avventura 2013 de La Serenissima Coppa Veneto Zerowind. Ad oggi iscrizioni alla spettacolare gara lacustre – la cui partenza è posta proprio sul lungolago di Bardolino – sono definitivamente chiuse: il record di partecipanti si attesta sugli oltre 800 bikers in griglia. Molteplici i traguardi raggiunti dalla Bardolino Bike. Con la seconda candelina arriva l’ingresso in uno dei circuiti più ambìti dello Stivale: La Serenissima Coppa Veneto Zerowind. Non solo: due anni di vita ed una lista iscritti delle grandi occasioni. Oltre al gran numero di bikers che hanno scelto, infatti, di recarsi in riva al lago di Garda per affrontare il percorso interamente rinnovato, si devono mettere in conto le iscrizioni dell’ultimo minuto: ad oggi sono numerosi i team professionistici nazionali ad aver scelto la Bardolino Bike. A partire dal team TX Active Bianchi – che in questo inizio di stagione pare essersi affezionato alla terra veneta, a partire dal Gran Prix d’Inverno di Tregnago – con gli alfieri Gerhard Kerschbaumer (13° alle Olimpiadi di Londra 2012, campione europeo 2011, campione iridato 2011), Tony Longo (vicecampione italiano marathon, miglior italiano (14°) ai campionati europei di Mosca 2012), il colombiano Leonardo Paez (campione colombiano XCO 2012, vincitore Sellaronda Hero 2012).

Già 1300 i "leggendari" alla Charly Gaul

Il Monte Bondone ha fatto scrivere pagine di storia nel mondo del ciclismo. Momenti epici, vittorie significative in occasione di tappe del Giro d’Italia, cronache vivaci nel settore degli amatori che continuano ad essere protagonisti con La Leggendaria Charly Gaul, che quest’anno avrà il suo “switch on” nel week end dal 19 al 21 luglio. La gara trentina sta calamitando l’attenzione di tanti granfondisti, in netta controtendenza col settore granfondo, e ad oggi sono ben 1300 gli iscritti quando mancano più di quattro mesi. La Leggendaria Charly Gaul sarà nuovamente unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour 2013, la cui fase finale assegna i titoli di Campioni del Mondo e si svolgerà a settembre proprio a Trento, sul Monte Bondone e in Valle dei Laghi. Per l’edizione numero 8 de La Leggendaria Charly Gaul la manager dell’organizzazione, Elda Verones, ha messo mano al percorso con minime variazioni migliorative. Due i tracciati, in grado di soddisfare ogni genere di granfondista, con un percorso mediofondo di 58,6 km e 2.011 metri di dislivello ed un granfondo di 142,5 km con dislivello di 3.964 metri.

Domenica 24 Marzo a Riccione si correrà il 3° Campionato Italiano Gommisti & Co – Trofeo Vredestein

Sarà l’ultima domenica di marzo a regalarci il nuovo Campione Italiano di ciclismo su strada “Arti e Mestieri” dedicato allacategoria Gommisti e al Settore Pneumatici in generale. Pensato ed ideato da Apollo Vredestein Italia, il “Campionato Italiano Gommisti & Co” giunge nel 2013 alla sua terza edizione. Organizzata dalla prestigiosa casa di pneumatici olandese (con sede italiana a Rimini) in collaborazione con la Eurobike diRiccione (www.eurobikericcione.it – Valeriano Pesaresi 347 8230081), la competizione partirà da Riccione (zona Palaterme) con arrivo sempre a Riccione (zona Oltremare) dopo aver percorso 87 km lungo un tracciato che ha a Monte Grimano Terme la vetta più alta (600 m slm) e con un dislivello complessivo di m 1050. Tutti i gommisti d’italia e tutti coloro che lavorano nel settore pneumatici (fabbrica o ufficio) potranno partecipare purché in possesso di tessera per attività agonistica in corso di validità.

Gf Prologo – Giovanni Lombardi: pronta la festa per l’anniversario

Voghera (Pv) – Domenica 9 giugno si correrà la terza edizione della Granfondo Prologo – Giovanni Lombardi, valevole come quinta tappa del circuito Coppa Piemonte e come tappa del Campionato Italiano Acsi di Granfondo e Mediofondo 2013. Sono passati dunque vent’anni da quel 1993, quando andò in scena la prima edizione della gara che per molte stagioni prese il nome di Granfondo Ultrapadum. Il Comitato Organizzatore, guidato da Giovanni Lombardi cugino del famoso campione, lavora con lo stesso entusiasmo di quel tempo e per questo vorrà far vivere a tutti i partecipanti una giornata di sport che sia davvero speciale. Una domenica nella quale verranno festeggiati le due decadi del Gruppo Ciclistico del Dopo Lavoro Ferroviario di Voghera.