Carpaneto Piacentino (Pc) – E’ tutto pronto per la nona edizione della Granfondo della Coppa Piacentina D.O.P. che il prossimo 14 aprile prenderà il via da via San Lazzaro a Carpaneto Piacentino (Pc) alle ore 10.00. Molte conferme hanno caratterizzato l’organizzazione di questa prova, valida come tappa dei più importanti circuiti nazionali di granfondo quali il Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia, il Giro delle Regioni, la Coppa della Via Emilia e il Brevetto dell’Appennino, a conferma dell’esperienza e dell’affidabilità del comitato organizzatore, sapientemente orchestrato da Giancarlo Perini, il cui operato è stato riconosciuto da oltre duemila adesioni alla prova.
Presentazioni
Gf del Capitano: una grande promozione per tutti gli iscritti
- 12 Aprile 2013
- Presentazioni
Bagno di Romagna (Fc) – Continua a sfornare promozioni davvero super l’Asd Le Strade del Benessere, società che domenica 9 giugno a Bagno di Romagna organizzerà la 4a Granfondo del Capitano. Questa volta si è puntato sull’accoglienza e sulla volontà di far conoscere peculiarità ed eccellenze di questa località e del territorio appenninico tosco-emiliano. Tutto ciò in collaborazione con albergatori e ristoratori. A tutti gli iscritti andrà in omaggio un soggiorno di una notte con prima colazione, che potrà essere sfruttato dal 10 giugno al 30 dicembre. Per usufruire di questa promozione sarà necessario che il ciclista sia accompagnato nel soggiorno almeno da una persona pagante.
Gf Lombardo anche Tafi e Frattini al via
- 12 Aprile 2013
- Presentazioni
BUSETO PALIZZOLO (TRAPANI), 12 APR. Ci saranno anche due campioni del ciclismo in gara alla prossima Granfondo Lombardo, che si corre domenica da Buseto Palizzolo, Andrea Tafi e Francesco Frattini. Alla competizione, promossa dalla Cicli Lombardo con stabilimenti di produzione nel territorio, parteciperanno circa 500 ciclisti e amatori, provenienti da tutta Italia ma anche dall'estero, da Malta, Germania, Slovenia e Belgio. In gara domenica anche le due stelle del ciclismo degli anni Novanta, oltre a team storici come il Michela Fanini Record Rox e il Messere Porte di Latina.
Il toscano Tafi, soprannominato "il gladiatore" per la grinta in pista, ha vestito la maglia della Nazionale per quattro volte, ma la sua vera maglia è stata quella della Mapei che ha indossato per ben nove stagioni. Pluricampipone delle classiche Granfondo del nord tra cui il celebre "Giro delle Fiandre" conquistato nel 2002, Tafi ha fatto sognare i tifosi del ciclismo italiano tra gli anni ’90 fino al 2005, quando ha deciso di appendere la bicicletta al chiodo, dopo avere corso per diciotto anni da professionista con un palmares di grande rispetto, prima su tutte la Parigi-Roubaix.
A correre con lui anche il lombardo Francesco Frattini, che vanta due partecipazioni al Giro d'Italia e quattro al Tour de France. Frattini, campione su strada, ha lavorato in maglia Batik/Gewiss come gregario per ciclisti come Evgenij Berzin, Ugromov e Moreno Argentin e al team Deutsche Telekom per Jan Ullrich, Bjarne Riis e Erik Zabel.
La Granfondo Lombardo, alla terza edizione, si correrà domenica con partenza da Buseto Palizzolo alle ore 9. La competizione è organizzata dall’Asd Team Lombardo Corsa con il patrocinio della Federazione ciclistica italiana. "Sono già quasi 500 i ciclisti iscritti alla gara - ha spiegato Emilio Lombardo, amministratore della Lombardo Bikes - provenienti da tutta Italia ma anche dall'estero. E' grande l'entusiasmo che si respira in questi giorni nella nostra cittadina che sarà meta di tantissimi appassionati delle due ruote ma anche di tante famiglie che parteciperanno alle iniziative a loro dedicate".
Alla gara, valida anche come prova unica del Campionato italiano Siap, sarà presente anche Giovanni Duci, vice presidente nazionale della Federazione ciclistica italiana. Due i percorsi fruibili dagli atleti: uno di 80, la Mediofondo, e uno di 125, la Granfondo appunto, che si snoderanno tra paesaggi incantevoli, con vista sulle isole Egadi, il tempio di Segesta e le saline di Trapani attraversando i comuni di Custonaci, Erice, Castellammare del Golfo, Vita e Salemi.
"E' un appuntamento - ha spiegato Francesco Miceli, presidente del team Lombardo Corsa - che sta crescendo in prestigio e rilievo. Sarà una vetrina per il nostro team che corre sui modelli professionali dell'ultima collezione realizzati da Lombardo e che avrà modo di confrontarsi con atleti provenienti da tutta Italia e dall'estero".
All’arrivo dei ciclisti, sarà organizzato un “Pasta party”, con la preparazione in diretta di primi piatti, musica folkloristica e tante degustazioni di prodotti agroalimentari offerti dagli sponsor della manifestazione. Tra i supporter il network nazionale Radio 105 e MSC Crociere, con cui Lombardo ha siglato un accordo di collaborazione che vede le bici Lombardo Bikes a disposizione dei crocieristi di MSC Magnifica per escursioni durante tutta l'estate alla scoperta del Nord Europa, in corrispondenza dei differenti porti di scalo, fra Danimarca, Germania, Islanda, Irlanda, Paesi Bassi, Norvegia, Russia, Svezia e Regno Unito. Sarà presente anche la rivista specializzata Cicloturismo che seguirà anche gli atleti con una telecamera per riprendere i momenti più emozionanti della gara. Domani si comincia con la Minigranfondo riservata ai bambini, con esibizioni di danza e cabaret e alle ore 20 la prima edizione della Sagra della salsiccia.
Fonte. Angela Abbate
Tanti pretendenti alla Gf Liotto
- 12 Aprile 2013
- Presentazioni
Le previsioni per domenica nel Vicentino annunciano tempo bello, ma lungo i 130 chilometri del tracciato della Granfondo Liotto (102 km il percorso Mediofondo) scorreranno fiumi di adrenalina. La segreteria della gara ciclistica che prenderà il via a Valdagno con la 15.a edizione è sotto pressione. Chiuse le iscrizioni on line, domani e domenica mattina concede la prova di appello con 200 “pettorali” da distribuire in loco. Sono stati predisporti 2200 posti in griglia, non uno di più. Evidentemente la GF Liotto - Città di Valdagno, prima tappa del Challenge Giordana ma anche prova di campionato italiano e provinciale ACSI, piace agli appassionati del pedale. Ci sono personaggi famosi, come Matteo Marzotto in gara col numero 1, ceduto dal famoso opinionista televisivo Claudio Pasqualin, che quest’anno avrà il n. 2.
A Marostica granfondo griffata fi'zi:k e con il pacco gara la sella è in "bolla"
- 12 Aprile 2013
- Presentazioni
Una Granfondo di pregio si distingue nella massa degli eventi di questo genere per alcuni significativi dettagli. Sicuramente un’organizzazione professionale, un percorso tecnico, bello e affascinante, servizi di ottimo livello e, non ultimo, il pacco gara. La Granfondo fi'zi:k - Città di Marostica, ai nastri di partenza domenica 28 aprile dalla città famosa per la grande scacchiera marmorea che ospita la Partita a Scacchi a personaggi viventi, da sempre si è distinta per un’organizzazione capillare, ora guidata da Studio RX e da ASD B-Sport Cycling, due tracciati che hanno come fulcro Marostica ma che si snodano lungo l’entroterra vicentino salendo fin sull’ Altopiano di Asiago, servizi di primo piano ed un pacco gara, finalmente svelato, decisamente “ricco” e qualificato.