Si terrà il prossimo 5 maggio 2013 la “Granfondo – Città di San Benedetto del Tronto” Maremonti, la manifestazione organizzata dall’Asd Pedale Rossoblu – Picenum, in collaborazione con l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giovanni Gaspari ed SR Communication srl. Invariata la location della manifestazione, la funzionale Piazza Giorgini, presso l’Hotel Calabresi e la zona partenza di Riva San Giovanni, antistante il Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto. Subito dopo il via il plotone multicolore verrà indirizzato verso l’entroterra Piceno e le salite tanto amate. Il tracciato completamente rinnovato, offrirà una meravigliosa escursione sui pedali, dalla Riviera delle Palme all’entroterra Piceno, attraversando paesi e frazioni con caratteristiche antiche e suggestive. Nessun partecipante potrà fare a meno di ammirare cosa nasconde il nostro entroterra, l’incontaminata incomparabile bellezza della sua natura. Testimonial della manifestazione il campione di ciclismo Fabio Roscioli.
Presentazioni
Gf Dolci Terre di Novi: la Coppa Piemonte partirà dalle strade di Coppi e Girardengo
- 10 Febbraio 2013
- Presentazioni
Novi Ligure (Al) – Le tradizioni, almeno quelle che funzionano e riscuotono successo, sono fatte per non essere cambiate. E per ogni tipo di manifestazione, partire con il piede giusto è fondamentale. Il proverbio dice “chi ben comincia, è a metà dell’opera”, perché l’esordio è sempre un qualcosa di delicato e che segna il cammino. Per questo, come accade da anni, anche per l’edizione 2013 il circuito di Coppa Piemonte verrà inaugurato dalla Granfondo Dolci Terre di Novi. Un nome, una garanzia. I ciclisti la conoscono ormai molto bene e i numeri delle passate edizioni fanno capire quanto la gara sia amata e apprezzata, dal punto di vista tecnico e organizzativo. Lo scorso anno, più di 1500 atleti avevano preso parte alla prova di Coppa Piemonte, dato che proietta la gara di Novi Ligure fra le granfondo di livello nazionale. Come sempre, chi si iscriverà alla corsa potrà scegliere fra due percorsi, quello di granfondo e quello di mediofondo:130 chilometri e 1920 metri di dislivello per il tracciato lungo e 105 chilometri per 1400 metri di dislivello per quello corto. Gli atleti avranno la possibilità di pedalare su strade altamente suggestive, che offriranno panorami spettacolari. Ma soprattutto, potranno calpestare con le loro ruote lo stesso asfalto che tanti anni addietro aveva visto Fausto Coppi e Costante Girardengo macinare chilometri in allenamento e correre le loro prime gare. Infatti, questi sono proprio i luoghi che hanno visto nascere e crescere i due grandi campioni.
La StraSubasio: uno zainetto come pacco gara
- 10 Febbraio 2013
- Presentazioni
Spello (Pg) – Per il secondo anno consecutivo la StraSubasio-Granfondo Terre di Assisi di domenica 16 giugno a Spello (Pg) avrà come pacco gara uno zainetto, che quest’anno sarà griffato StraSubasio-Parchi Attivi. Tutti coloro che vorranno, potranno inserire i loro indumenti all’interno dello zainetto che, appositamente numerato, sarà portato in cima al Subasio, alla Madonna della Spella, dov’è posto l’arrivo. Una volta giunto qui, ciascun ciclista potrà ritirare il proprio zainetto per cambiarsi. Un’altra riconferma del 2013 è che la granfondo aprirà il Trittico ciclistico del Subasio, che proseguirà il 14 settembre con la Cronoscalata degli Ulivi Spello-Collepino e il giorno dopo con la CicloLonga storica del Subasio. Per coloro che parteciperanno alle tre manifestazioni andrà, come attestato di partecipazione, la foto scattata durante la cronoscalata ed incisa su una lastra metallica. Nel 2012 i premiati sono stati 23.
Gf del Capitano: consegnata una somma in denaro alla terremotata Novi
- 10 Febbraio 2013
- Presentazioni
Bagno di Romagna (Fc) – L’Asd Le Strade del Benessere, società organizzatrice della 4aGranfondo del Capitano di domenica 9 giugno a Bagno di Romagna (Fc), non dimentica le promesse fatte. Così lo scorso 26 gennaio, durante un pranzo di beneficenza organizzato dal Comune, una delegazione di Novi, uno dei paesi più duramente colpiti dal terremoto dello scorso maggio, ha ricevuto la somma di € 700,00 che l’Asd Le Strade del Benessere aveva raccolto nella passata edizione della granfondo. Una piccola cifra, senza dubbio. Una piccola goccia che, unita però alle tante altre del grande mare della solidarietà, contribuirà senza dubbio ad aiutare le sfortunate popolazioni colpite dal sisma a ripartire.
Gf dei Due Mondi: sarà Monte Martano l’erta decisiva
- 10 Febbraio 2013
- Presentazioni
Spoleto (Pg) – Ci sarà solo un percorso alla 9a Granfondo dei Due Mondi – Trofeo Città di Spoleto di domenica 7 aprile, che sarà valida come prova del 19° Giro d’Italia Uisp. Un percorso di 103 chilometri (circa 4 turistici e il resto agonistici) che non andrà sottovalutato. Tre le ascesepreviste. La prima sarà quella di Montefalco. Una salita di circa 3,5 chilometri che presenta una pendenza media attorno al 3-4%. La seconda ascesa di giornata, poco dopo la precedente, sarà quella di Gualdo Cattaneo. Una salita di circa 6 chilometri che presenta pendenze attorno al 3%.