Sab04262025

Aggiornamento:09:11:21

Giro delle Valli Monregalesi: non solo granfondo

Mondovì (Cuneo) – Il Giro delle Valli Monregalesi non è solo una  granfondo, ma un vero e proprio invito a scoprire le bellezze del territorio in cui si svolge la corsa, a partire proprio dalla cittadina che accoglierà i partecipanti e i loro accompagnatori. Non lontano dalla sede logistica della manifestazione è infatti possibile salire a bordo della funicolare, recentemente riammodernata con il design di Giorgetto Giugiaro, e raggiungere piazza Maggiore, addentrandosi nell’antico borgo medievale nel centro storico di Mondovì.

 

Memorial Antonio Corzani: alla scoperta di un territorio ricco di bellezze

Cesena - Manca un mese alla terza prova del Romagna Sprint. Si tratta dell’undicesima edizione del Memorial Antonio Corzani, granfondo non agonistica che sarà organizzata domenica 17 giugno a Cesena dal Cycling Team Ars et Robur. Tre i percorsi. Il lungo di 130 chilometri (1650 metri), il medio di 93 chilometri (1080 metri) e il corto di 60 chilometri (620 metri). Partenza libera dalle 6,30 alle 8. Iscrizioni, arrivo e pasta party si terranno nello scenario dell’Ippodromo del Savio di Cesena, location ottimale anche per le comodità assicurate ai partecipanti: ampio parcheggio, area camper dedicata e servizi. Il costo di partecipazione è di 7 euro.

 

Nasce il Campionato nazionale della Consulta

Podenzano (Piacenza) – Nasce per mano dell'ASD Vo2 Team, sotto l'egida di CSAIN Ciclismo, il 1° Campionato Nazionale Individuale su strada degli EPS della Consulta, che si svolgerà a Podenzano (Pc) i prossimi 2 e 3 giugno. Potranno prendervi parte tutti i ciclisti di età compresa tra i 15 e i 75 anni tesserati “cicloamatori” per la FCI o un Ente riconosciuto dal CONI (ACSI, AICS, ASI, CSEN, CSAIN, CSI, ENDAS, LIBERTAS, UISP, US ACLI).

 

Attachments:
Download this file (Volantino.pdf)Volantino.pdf[ ]32 Kb

Gf del Castello: definiti gli ultimi dettagli

Rosignano Marittimo (Livorno) - E' tutto ormai pronto per la 3a Granfondo del Castello - Diego Ulissi del prossimo 3 giugno. Confermata ovviamente la presenza ai nastri di partenza, a Rosignano Marittimo (LI), del professionista livornese della Lampre-ISD che lega il proprio nome alla manifestazione. Svelato il contenuto del pacco gara che verrà consegnato a tutti i partecipanti: i granfondisti riceveranno in omaggio una confezione di miele locale, una bottiglia di vino, un pacco di bicarbonato dell'azienda Solvay di Rosignano, una confezione di pasta, una bibita a base di tè e le salviette rinfrescanti Sixtus.

Presentato il progetto "Nove Colli Life"

Cesenatico (FC) - L'attività fisica migliora la qualità della vita del trapiantato. Se “prescritta” da medici specialisti e somministrata da personale specializzato aiuta l’out-come del trapiantato. Questo emerge dai dati preliminari del Protocollo di Ricerca Trapianto… e adesso sport che sono stati presentati il 17 maggio alla Conferenza stampa che si è tenuta alle ore 11.30 presso la Terrazza del Grand Hotel di Cesenatico. A presentare i dati il direttore del Centro Nazionale Trapianti Alessandro Nanni Costa, insieme ad Alfredo Martini, ex ct Nazionale Ciclismo, Alessandro Spada, presidente Gruppo Ciclistico Fausto Coppi, Pierluigi Macini, responsabile delle politiche per la salute della Regione Emilia Romagna, l’assessore allo sport del Comune di Cesenatico, Vittorio Savini, ed il dottor Patrizio Sarto, rappresentante della medicina dello sport.