Lun04282025

Aggiornamento:05:35:28

Pronta sui pedali sui pedali la Gran Fondo Cunego. Tra le novità anche il premio "Maglia Nera"

Verona - Tra Giro d’Italia e grandi appuntamenti estivi del ciclismo su strada c’è la tappa obbligata nella “sua” Verona. Chiusa in positivo l’esperienza alla corsa rosa, senza vittorie ma con un bel 2° posto nella tappa del Passo dello Stelvio, Damiano Cunego si concederà una domenica di allenamento sui pedali alla Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona. L’appuntamento fisso del calendario delle granfondo su strada è in programma domenica 3 giugno, quest’anno sarà la settima edizione e i migliori interpreti del settore scalpitano, ansiosi di mettersi alla prova tra il centro città e le colline veronesi. Le novità sono parecchie, la gara dedicata al ciclista della Lampre ha spostato la sede di partenza e di arrivo dallo stadio calcistico Bentegodi a Via Guido D’Arezzo, per poter ospitare con maggior comfort tutti i servizi dedicati agli atleti, oltre all’interessante zona Expo.

Dalla California per pedalare sulle strade del Prosecco

La Prosecco Cycling pedala per 365 giorni all’anno. Mancano ancora più di quattro mesi all’evento del 7 ottobre, eppure qualcuno ha già iniziato il conto alla rovescia. Lo scorso fine settimana, a Valdobbiadene, sono arrivate sei ragazze californiane con la passione per il ciclismo, che hanno programmato un tour di quattro giorni sulle strade del Prosecco, prima di andare a visitare le più belle località d’arte italiane. Provenienti da San Diego, le sei cicliste a stelle e strisce hanno dapprima fatto tappa a Crocetta del Montello, dove sono state ospiti delle cantine di Villa Sandi. Quindi, salite in bicicletta, sono andate alla scoperta dei nuovi percorsi - rispettivamente di 70 e 120 km - che caratterizzeranno l’edizione 2012 della Prosecco Cycling.

Gf del Capitano: magico week-end a Bagno di Romagna

Bagno di Romagna (Forlì Cesena) - Manca ormai una decina di giorni alla 3a edizione della Granfondo del Capitano, che prenderà il via da Bagno di Romagna il prossimo 10 giugno. Un fine settimana dedicato alla voglia di faticare sui due percorsi proposti dall'organizzazione, che sono attualmente confermati: il granfondo da 129 chilometri per 3292 metri di dislivello e il mediofondo da 91 chilometri e 2212 metri di dislivello, tracciati sulle belle montagne e vallate dell'Appennino Tosco-Romagnolo a cavallo tra le province di Forlì-Cesena e di Arezzo.

Si addolcisce il “lungo” della Gf Saint-Vincent

Saint-Vincent (Aosta) – Alla Granfondo di Saint-Vincent del prossimo 10 giugno l'obiettivo principale del Comitato Organizzatore diretto da Mauro Benedetti è, senza nessuna riserva, la sicurezza dei partecipanti. Proprio per garantire una domenica di sano sport in uno dei territori più belli d'Italia, restando lontano dai pericoli, si è dovuta operare una modifica al percorso lungo, eliminando la salita del Col d’Arlaz, interessata da alcuni lavori stradali, sostituendola con l'ascesa a Sommarese. Tireranno un sospiro di sollievo i granfondisti che potranno affrontare un percorso più leggero e più corto, pur mantenendo il fascino dell'unica granfondo alpina della Coppa Piemonte. Scendono a 109 i chilometri totali, che sommeranno un dislivello pari a 2400 metri.

Finale a Limena del Giro della Provincia di Padova

Limena (Padova ) -  Con il 6° Gp Bonetti Franco Superbike di Limena si è concluso il Giro della Provincia di Padova. Oltre i 300 partecipanti. Gare molto combattute e nel finale si sono visti i corridori più in forma che si sono dati battaglia per salire sui gradini del podio.