Welcome to the Frontpage
Granfondo La Garibaldina: premio Gruppo Compatto al team più numeroso all’arrivo
- 18 Aprile 2014
- Presentazioni
Sta viaggiando a pieno regime la macchina organizzativa della Granfondo La Garibaldina-Gran Premio Città di Mentana-Memorial Arnaldo e Maurizio Ciccolini, gara che segna il ritorno dei circuiti PedaLatium-Cinelli e Italici. Gli iscritti sono in continuo crescendo (quota 1200) tra abbonati e partecipanti alla gara singola: tra questi i maggiori osservati speciali saranno i corridori tesserati per le società FCI della regione Lazio in lizza per le maglie di campione regionale sia nella mediofondo (84 chilometri) che nella granfondo (134 chilometri).
Donne al comando: Daniela Isetti
- 15 Marzo 2013
- Presentazioni
L'Assemblea Elettiva Ordinaria Nazionale che si è svolta sabato 12 gennaio, al Palalevico di Levico Terme (Trento) ha confermato Renato Di Rocco alla guida della Federazione Ciclistica Italiana. È la sua terza maglia tricolore consecutiva, ottenuta con il 57,6% dei voti subito dopo la prima votazione, per un totale di 144 voti su 250 voti validamente espressi, superando il quorum previsto di 55% più uno.
Ma la vera sorpresa arriva da Daniela Isetti (voti 112), preferita a Giovanni Duci (voti 100) e Michele Gamba (voti 84), tutti parimenti eletti alla carica di Vice Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (nella foto i tre con Di Rocco). Daniela Isetti diventa così la prima donna nella storia del ciclismo italiano a ricoprire il ruolo di Vice Presidente Vicario della FCI.
Il risultato ottenuto in quel di Levico Terme, ha espresso un vero cambio di rotta culturale, portando ad una carica così importante una donna, che in questi anni ha militato in ambito federale, prima a livello regionale, in Emilia Romagna, arrivando anche in quell’occasione alla Vice Presidenza, per poi operare a livello nazionale come Consigliera Federale. Per tre anni, la Isetti ha ricoperto il ruolo di referente e coordinatore del Centro Studi della Federazione Ciclistica Italiana, organizzando importanti ed innovativi corsi mirati alle nuove figure che andranno ad operare in ambito ciclistico in Italia.
Se di Di Rocco conosciamo molto, di Daniela Isetti sappiamo molto poco.
Vive a Salsomaggiore Terme (PR), ha corso in bici da strada nelle categorie giovanili, ma proviene da una famiglia di precursori del ciclismo femminile. Se il papà è stato giudice e direttore di corsa , la mamma infatti è stata se non la prima, uno dei primi direttori sportivi “in gonnella” per il ciclismo in Italia.
Daniela Isetti, appena eletta, ha ottenuto moltissime attestazioni di stima, ma tra le dichiarazioni più apprezzate vi è stata quella di Florinda Parenti, Campionessa Italiana su strada di ciclismo femminile nel 1964.
La Granfondo Gimondi-Bianchi torna il 4 maggio A Bergamo la grande festa si tinge d’azzurro
- 16 Aprile 2014
- Presentazioni
Rosso, come la passione. Verde, come i paesaggi delle valli bergamasche. Celeste, come il mito di Bianchi, da quest’anno title sponsor dell’evento. E azzurra come la maglia che Felice Gimondi portò al titolo mondiale a Barcellona, 40 anni fa.